• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
Mamma segreta

Mamma segreta

5 x 1000

5 x 1000

ARS  -  https://www.ars.toscana.it/

ARS - https://www.ars.toscana.it/

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Non si Fuma

Non si Fuma

L’Aoup migliora nella valutazione delle performance 2024 del MeS

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 16 Maggio 2025 16:32
Visite: 460

L’Aoup è fra le Aziende del servizio sanitario regionale che ha registrato miglioramenti in molti degli indicatori presi in esame dal Laboratorio MeS-Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che, in collaborazione con la Regione Toscana, Ars Toscana e Ispro, ha elaborato i dati della valutazione della performance per l’anno 2024 presentati nei giorni scorsi. Nel quadro generale della Toscana circa il 71% dei quasi 200 indicatori monitorati  risultano in miglioramento o stabili rispetto al 2023. 

Leggi tutto...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività. Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Maggio 2025 16:12
Visite: 1135

Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010 quando all’Ospedale Santa Chiara si inaugurarono i nuovi locali dell’Unità operativa di Senologia diretta da Manuela Roncella - la prima Breast Unit della Toscana - ricavati nell’edificio 6 (ex Oculistica), proprio di fronte al Polo oncologico (Ed. 22), una scelta strategica dettata dalla necessità di una prossimità anche logistica per percorsi assistenziali strettamente integrati.

Leggi tutto...

Numeri record in Aoup per i trapianti di fegato: 20 in un solo mese

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 12 Maggio 2025 11:31
Visite: 633

Dal 1 aprile al 1 maggio in Aoup sono stati eseguiti 20 trapianti di fegato e, per tre volte nell’arco di cinque giorni, ne sono stati eseguiti tre al giorno con uno sforzo enorme da parte di tutti. “Non siamo nuovi a situazioni di questo genere - dichiara Davide Ghinolfi, facente funzione di direttore dell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato – anche se ogni volta rappresentano una sfida. Fare 20 trapianti in un mese di cui nove in soli tre giorni richiede una dedizione totale da parte di varie èquipe, animate da una grande motivazione etica e professionale, che ci fa sentire tutti parte di un sistema sanitario universalistico che garantisce a tutti prestazioni di altissimo livello come queste senza alcun costo per il paziente.

Leggi tutto...

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di black-out generale. Si avvia la fase dei collaudi funzionali

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 09 Maggio 2025 17:23
Visite: 2257

 Il Polo tecnologico del Nuovo Santa Chiara: descrizione e funzione

Oggi si inaugura la fase dei collaudi funzionali della CT0, la centrale tecnologica dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello in cui è racchiuso il cuore pulsante dell’impiantistica e della logistica di tutto il complesso ospedaliero. Una imponente realizzazione costata circa 70 milioni di euro che costituisce il nucleo centralizzato destinato alla produzione delle energie per tutti gli edifici, sia nuovi sia preesistenti,  al ricovero e allo smistamento logistico delle merci ospedaliere, e che è stata progettata nell’ottica della ridondanza per garantire in sicurezza continuità di alimentazione e produzione anche in caso di black-out elettrico generale.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 142

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Notizie dall'ospedale
  • (H) Open Day prevenzione cardiovascolare: il 27 e 30 maggio visite e servizi gratuiti negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS fra cui l’Aoup
  • Attività fisica adattata e gruppi di cammino: firmato protocollo fra Aoup e Atno sulla rete aziendale del movimento
  • “Io sto con Chiara”: al torneo di calcetto interspecialistiche benefico raccolti più di mille euro per l’ecografo dedicato allo studio dell’obesità infantile
  • Quasi 1500 euro all’Aoup grazie al torneo benefico di golf per proseguire il progetto di gioco terapeutico in ospedale
  • Infermiera dell'Aoup premiata dalla Consociazione nazionale associazioni infermieri
  • Tumore del pancreas: a Pisa sviluppata una nuova tecnica diagnostica che combina spettroscopia Raman e intelligenza artificiale

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica
  • Integrazione ospedale-territorio: a Livorno il congresso regionale della Società italiana Neurologia pediatrica
  • Insufficienza respiratoria: congresso alle Benedettine il 16 e 17 maggio
  • A Livorno convegno su diabete di tipo 1: cura, tecnologia e tutele
  • A Pisa il congresso nazionale della Società italiana per lo studio delle malattie dell'esofago
  • Pre-festival, evento sul valore della robotica, dalla presa in carico del paziente a leva di sviluppo

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
  • Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
  • Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
  • Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 

 

Campagne regionali
Nuovo nomenclatore regionale.

Nuovo nomenclatore regionale.

1522

1522

Mammografia

Mammografia

Sangue Occulto

Sangue Occulto

Test HPV

Test HPV

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico

112

112

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità -https://form.agid.gov.it/view/c79ab760-ed0c-11ee-b11e-97829fc929c4

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su