In modifica in relazione alla Delibera AOUP n° 936 del 14/10/23 e alla Delibera Direttore Generale n° 563 del 11-06-2024 (Atto Aziendale)
Direzione Sanitaria 5
Coronavirus Covid-19 Internet 0
==> Informazioni AOUP vaccinazioni 5 - 11 anni
==> Indicazioni vaccinazioni under 18
==> DONAZIONI all'AOUP per EMERGENZA COVID-19
Lavati le mani
Usa la mascherina correttamente
Mantieni la distanza di sicurezza
-il numero nazionale 1500
-il numero verde regionale 800.556060 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18
-il numero dell’Area vasta Toscana nord-ovest 050.954444
Effetti Personali
Da lunedì 6 aprile i pazienti ricoverati nei reparti destinati al Covid
potranno ricevere effetti personali (ad esempio: biancheria,
caricabatteria etc) dai familiari o da altre persone da loro incaricate.
La consegna deve essere effettuata allo sportello 3 dell’ingresso
unico di Cisanello, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18.
Un servizio di trasporto appositamente creato porterà sei volte al
giorno quanto è stato consegnato dai familiari al reparto di destinazione.
Filo Diretto con le Ostetriche
dal 27 aprile, è attivo il
numero verde 800.086952 “Filo diretto con le ostetriche”,
dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13
cui le future mamme o le donne che
hanno appena partorito possono telefonare per tutte le informazioni relative alla nuova organizzazione
dei servizi del percorso nascita – necessaria a causa dell’epidemia da
Covid-19 - ma, sopratutto, per ricevere supporto su tutti i quesiti
legati alla gravidanza, al parto e all’allattamento.
==> Covid-19: la nuova organizzazione delle attività assistenziali in Aoup
==> Regione Toscana
==> ASL Nordovest
==> Ministero della Salute
==> Ministero della Salute Domande e risposte
==> Protezione Civile - Normativa Emergenza Coronavirus
DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) – BIOTESTAMENTO o TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), anche dette “Biotestamento” o “Testamento biologico”
Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), anche dette “biotestamento” o “testamento biologico” sono le disposizioni che permettono ad ogni persona, maggiorenne e capace di intendere e volere, di esprimere il proprio consenso o rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari, in previsione di una eventuale futura incapacità di comunicare la propria volontà. Per essere valide devono essere redatte solo dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle scelte prese con tali disposizioni.
Le DAT non hanno scadenza. Possono essere rinnovate, modificate o revocate in qualsiasi momento, con le stesse forme con le quali possono essere redatte. In ogni caso non sostituiscono mai la volontà attuale della persona finché questa è capace di autodeterminarsi.
Chi redige le DAT può nominare anche un fiduciario, ovvero una persona di fiducia, maggiorenne e capace di intendere e di volere, per rappresentare e far rispettare le proprie volontà nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie in caso di sopraggiunta incapacità a comunicare con loro.
Le DAT, previste dalla legge n. 219 del 22 dicembre 2017, "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento", riaffermano la libertà di scelta dell'individuo e rendono concreto il diritto alla tutela della salute, nel rispetto della dignità della persona e della qualità della vita.
Ulteriori approfondimenti sul biotestamento e i riferimenti rispetto alla raccolta delle DAT in Toscana sono reperibili nell’opuscolo informativo Leggofacile (inserire l’allegato in pdf o il link ), nel sito della Regione Toscana insieme alla modulistica necessaria:
- Modulo suggerito per la compilazione delle DAT
- Informativa trattamento dati
- Consensi del disponente
- Nomina fiduciario da parte del disponente
- Accettazione nomina da parte del fiduciario
- Revoca del fiduciario
- Rinuncia alla nomina del fiduciario
- Revoca DAT
Dove consegnare e registrare le DAT in AOUP
- Stabilimento S. Chiara, Edificio 9 – Piano Terra – Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
- Ogni martedì, ore 10-12, previa prenotazione
- Modalità di prenotazione:
- mediante portale B-cure: https://bcure.ao-pisa.toscana.it/portale_dat/
- telefonicamente: 050-997137 oppure 050-993893 (lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 10.30)
- via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Stabilimento S. Chiara, Edificio 9 – Piano Primo – Gestione Amministrativa Prestazioni e Attività Ospedaliere (U.O. GAPAO)
- Ogni mercoledì, ore 10-12, previa prenotazione
- Modalità di prenotazione:
- mediante portale B-cure: https://bcure.ao-pisa.toscana.it/portale_dat/
- telefonicamente: 050-997130 o 050-997129 (martedì e giovedì dalle 8.30 alle 10.30)
- via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ necessario portare con se’:
- le proprie DAT sottoscritte;
- la tessera sanitaria attestante il proprio codice fiscale;
- documento di identità valido;
- un indirizzo mail.
Conservazione e consultabilità della DAT
Le DAT vengono tutte conservata nella Banca dati nazionale delle DAT istituita presso il Ministero della Salute
Le DAT nella Banca dati nazionale possono essere consultate:
- dal disponente;
- dal fiduciario;
- dai medici che hanno in cura il paziente in condizioni di incapacità di autodeterminarsi previa autodichiarazione della necessità di consultarle.
L’accesso alla Banca dati nazionale delle DAT avviene tramite:
- Carta nazionale dei servizi (tessera sanitaria)
- Carta d’identità elettronica
- Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID
Per informazioni
Centro d’ascolto regionale per cittadini e operatori sanitari: 055 4385067, dalle ore 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì.
Disposizioni anticipate di trattamento - Testamento biologico
Biotestamento (DAT) della Regione Toscana
DOCUMENTO INFORMATIVO DAT (Delibera Giunta Regione Toscana n. 638 - 14/06/2021 Allegato A)
SCHEMA TIPO PER LA REDAZIONE MODULO DAT (Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 10248 - 16/06/2021 Allegato A)
MODULISTICA PER LA RACCOLTA DAT (Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 10248 - 16/06/2021 Allegato B)
D.A.I. Cardiotoraco vascolare 14
Direttore:
D.A.I. Neuroscienze 11
*** in allestimento/modifica in relazione al nuovo statuto (atto aziendale) delibera AOUP n° 936 del 14/10/23 *****