UO Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale

Indice articoli

 

Stabilimento di Santa Chiara Edificio 15- 10B - 10D

Direttore o Responsabile f.f.

prof Stefano Berrettini

 

 ***E’ attivo presso l’U. O. di Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale un servizio di consulenza per i pazienti che necessitano di consigli, indicazioni o informazioni riguardo alle loro patologie odontoiatriche attuali e per i pazienti in attesa di intervento chirurgico già prenotato.

 

       Inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o telefonare ai numeri   

       050992866  o   050992596  dalle ore 8 alle ore 14.

 

Con la ripresa delle attività ambulatoriali istituzionali dal mese di giugno, dovendo dilazionare  gli appuntamenti in modo tale da evitare l’assembramento durante la fase di accettazione e durante l’attesa di esecuzione della prestazione, rispettando così la distanza di sicurezza e riducendo la contemporanea presenza di più persone, tenendo in considerazione ampiezza e aerazione dei locali, l’ambulatorio per le  prestazioni di trattamento delle urgenze odontostomatologiche, con la finalità di risolvere esclusivamente l'urgenza odontoiatrica, seguirà il seguente orario:

 

dal lunedì al venerdì , la mattina dalle ore 11 alle ore  13 ed il pomeriggio dalle  ore 14 alle ore 16

il sabato mattina dalle ore  8,30 alle ore 12,30.

Edificio 10 ingresso D primo piano Presidio Ospedaliero Santa Chiara

 

Dal lunedì al venerdì dopo le 16 ed il sabato dopo le 12,30, solo in caso di grave urgenza, i pazienti accedono al Pronto Soccorso Edificio 31 del P. O. di Cisanello. Sarà il medico del Pronto Soccorso che, in base al quadro clinico rilevato, stabilirà l' intervento del medico specialista reperibile

***

 

Segreteria di direzione tel. 050 992772 - 992906

Accettazione tel. 050 992866

Telefono di reparto Edificio 10B - 10D 050 992596 Fax 050 992596

Telefono di reparto Edificio 15 050 992275 Fax 050 992275

Telefono capo sala Edificio 10B - 10D 050 992906 Fax 050 993226

Telefono capo sala Edificio 15 050 993661 Fax 050 993673

Indirizzo posta elettronica del reparto o referente comunicazione interna :

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'U.O. di Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie del cavo orale e delle strutture ad esse correlate. L'attività clinica si svolge negli edifici 15,10B - 10D dove sono ubicati gli ambulatori, il blocco operatorio e le degenze. Sono attivi gli ambulatori per visita odontostomatologica, visita per prescrizione ausili e protesi, visita di chirurgia orale, visita di odontostomatologia pediatrica, visita di parodontologia e alitosi, visita di chirurgia orale per osteonecrosi. L'accesso agli ambulatori avviene mediante prenotazione C.U.P. di prima visita, in seguito alla quale verrà stabilito il piano di cura, così come indicato dal Progetto Odontoiatria della Regione Toscana. L'attività clinica è rivolta a pazienti in età adulta e pediatrica, collaboranti e non, così come a pazienti affetti da patologie sistemiche importanti. I pazienti non collaboranti, sia in età pediatrica che adulta, che necessitano di trattamento conservativo e/o chirurgico e i pazienti con condizioni generali particolarmente compromesse seguono un percorso di assistenza anestesiologica e/o anestesia generale. La chirurgia orale in particolare tratta le patologie infettive, infiammatorie, traumatiche e neoplastiche benigne e maligne del cavo orale e delle ossa mascellari, le malattie gengivali, le neoformazioni cistiche, gli elementi dentari in inclusione ossea parziale o totale, le patologie sinusali di origine dentaria, le atrofie ossee mascellari e mandibolari anche ai fini implantologici. Di rilievo l'impiego di tecniche ricostruttive e rigenerative in casi di chirurgia gengivale, endodontica, ortodontica, preprotesica, preimplantare (rialzo del seno mascellare) avvalendosi anche di tecnologia laser, microscopica e chirurgia piezoelettrica.

Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 17,30 e il sabato mattina dalle 08,30alle 12,30 è attivo l'ambulatorio per il trattamento immediato delle urgenze odontostomatologiche con la finalità di risolvere esclusivamente l'urgenza odontoiatrica . Successivamente ai suddetti orari, solo in caso di grave urgenza, i pazienti accedono al Pronto Soccorso Edificio 31 del P. O. di Cisanello. Sarà il medico del Pronto Soccorso che, in base al quadro clinico rilevato, stabilirà l' intervento del medico specialista reperibile.

 


Medici Universitari



Dott. Antonio Barone, dirigente medico

Prof. Maria Rita Giuca, dirigente medico

Prof. Filippo Graziani, dirigente medico

Dott. Marco  Nisi, dirigente medico


Medici Ospedalieri 

Dott.ssa Antoniella Abrignani, dirigente medico

Dott. Francesco Gulia, dirigente medico

Dott. Marino Rossi, dirigente medico

Dott.ssa Simonetta Santarelli, dirigente medico

Dott. Giuseppe Vinci, dirigente medico

 

Coordinatore Infermieristico Edificio 10B-10D : capo sala

Coordinatore Infermieristico Edificio 15       :  Valentina  Del Pellegrino

 


 

Igienisti Dentali:

Dott. Giancarlo Cosseddu

Dott. Chiara Mannucci

Dott. Marco Miceli


Tecnici Sanitari Radiologia Medica:

 T.S.R.M. Cristina Gabriele 

 

 


La degenza per i Ricoveri Ordinari o di Day Surgery è situata presso l'Edificio 15. Sono disponibili posti letto, in camere doppie, con servizi igienici. Il ricovero ordinario viene effettuato per il trattamento chirurgico di patologie dei tessuti duri e molli del cavo orale di particolare rilevanza clinica (ad esempio neoformazioni cistiche o tumorali del cavo orale o delle ossa mascellari, elementi dentari inclusi, ascessi e flemmoni oro-faciali,sinusiti mascellari odontogene ... ) ed in relazione anche alle condizioni generali del paziente stesso.

Il Ricovero Ordinario o il Day Surgery, viene effettuato anche per i trattamenti chirurgici e/o conservativi di pazienti con diminuita capacità di collaborazione di origine varia, pazienti con condizioni generali particolarmente compromesse, pazienti con allergie importanti, pazienti con problematiche di ansia per trattamenti odontoiatrici: in questi casi l'intervento si svolge in un percorso di assistenza anestesiologica o anestesia generale.

I pazienti trattati sono sia in età adulta che pediatrica.

L'attività di ricovero è prenotabile previa visita specialistica di chirurgia orale da parte di medici dell'U.O. Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale.

Il reparto non dispone di camere paganti.

Telefono reparto : 050996966 Fax : 050995483

Telefono ambulatorio :050992275 Fax: 050992275

Telefono capo sala :050993661 Fax : 050993673

 

La degenza per i Day Surgery è situata anche presso l'Edificio 10B, 1°piano. Sono disponibili 4 posti letto, in camere doppie, con servizi igienici. Il ricovero in Day Surgery viene effettuato per il trattamento chirurgico di lesioni di medicina orale e stomatologia, di patologie dei tessuti molli del cavo orale, benigne o maligne, di patologie benigne o maligne delle ossa mascellari, di denti in inclusione parziale o totale, di parodontopatie apicali croniche ( granuloma ), di recessioni gengivali, di tasche parodontali, di atrofia ossea, di sinusiti di origine odontogena, di frenulo patologico, di perimplantiti. La scelta del percorso di Day Surgery in alternativa ad un percorso ambulatoriale viene effettuata dal medico in relazione al quadro clinico presentato dal paziente.

L'attività di ricovero di Day Surgery è prenotabile previa visita specialistica di chirurgia orale da parte di medici dell'U.O. Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale.

Il reparto non dispone di camere paganti.

Presso l'Edificio 10B si svolge anche l'attività ambulatoriale di chirurgia orale, compresa la chirurgia parodontale.La prenotazione degli interventi è possibile previa visita specialistica di chirurgia orale da parte di medici dell'U.O. Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale.

Telefono reparto : 050992596 Fax : 050992596

Telefono capo sala :050992906 Fax : 050993226

 


L'attività ambulatoriale si svolge all'Edificio 10B e all'Edificio 10D e per quanto riguarda l'ambulatorio di Parodontologia e Alitosi all'Edificio 15, piano terra. Presso gli ambulatori vengono eseguite le prime visite che vengono prenotate dal cittadino mediante C.U.P. ( 050 995995 ). Per la sola visita odontostomatologica è possibile la prenotazione senza l'impegnativa del medico curante, per le altre visite è invece necessaria l'impegnativa rilasciata dal medico curante, con indicata la motivazione della visita. Gli ambulatori sono anche la sede dove vengono eseguiti i trattamenti conservativi ( le cure ) e di prevenzione sia per i soggetti in età adulta che pediatrica, la chirurgia ambulatoriale, l'igiene orale, la riabilitazione protesica.

Ambulatorio Prima Visita Odontostomatologica Edificio 10 D primo piano:

giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11,00 mediante prenotazione C.U.P ,o per telefono 050995995 o direttamente allo sportello C.U.P nei Presidi Ospedalieri Santa Chiara o Cisanello o presso le farmacie,anche senza impegnativa del medico curante .

Presso questo ambulatorio si effettua la prima visita odontostomatologica in seguito alla quale viene stabilito il piano di cura, compresa la eventuale necessità di un percorso di igiene orale. A seguito della prima visita è possibile prenotare gli appuntamenti necessari per i trattamenti stabiliti dal medico specialista oppure il cittadino viene indirizzato presso altro ambulatorio specialistico all'interno dell'Unità Operativa.

Ambulatorio di Odontostomatologia Pediatrica Edificio 10 D primo piano :

mercoledì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00 mediante prenotazione C.U.P ,o per telefono 050995995 o direttamente allo sportello C.U.P nei Presidi Ospedalieri Santa Chiara o Cisanello o presso le farmaci, anche senza impegnativa del medico curante .

Presso questo ambulatorio si effettua la prima visita odontoiatrica per soggetti in età pediatrica, fino a 14 anni, in seguito alla quale viene stabilito il piano di cura e vengono fissati gli appuntamenti successivi. Vengono eseguite cure conservative, endodontiche, estrazioni, sigillature dei solchi .Si valutano malocclusioni da abitudini viziate, respirazione orale, deglutizione atipica, carenza di spazio.

Ambulatorio Prima Visita di Chirurgia Orale Edificio 15 piano terra

martedì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 11,00 mediante prenotazione C.U.P ,o per telefono 050995995 o direttamente allo sportello C.U.P nei Presidi Ospedalieri Santa Chiara o Cisanello o presso le farmacie con impegnativa del medico curante indicante il motivo della visita

Presso questo ambulatorio si effettua la prima visita per tutte quelle patologie che necessitano di un percorso chirurgico: elemento dentario in inclusione parziale o totale che necessita di estrazione o di intervento di disinclusione, parodontopatia apicale cronica (granuloma), neoformazione cistica delle ossa mascellari o mandibolari di diversa natura, neoformazione (lesione piana o proliferante) dei tessuti molli del cavo orale, atrofia delle ossa mascellari e mandibolari, sinusite di origine odontogena,perimplantite, tasca e/o recessione gengivale, patologia del frenulo linguale o labiale, osteite o osteomielite o osteonecrosi delle ossa mascellari o mandibolari, ipertrofia gengivale di varia origine.

L'ambulatorio effettua inoltre la prima visita odontostomatologica per trattamenti di natura chirurgica in pazienti con condizioni generali particolarmente compromesse, pazienti con quadri allergici importanti, pazienti con diminuita capacità di collaborazione di origine varia (compromissione intellettiva ,neuromuscolare,cardiovascolare o sensoriale), pazienti con problematiche di ansia /attacchi di panico per trattamenti odontoiatrici.

Alla visita segue l'appuntamento per l'intervento o l'appuntamento per la preospedalizzazione con le relative indicazioni per la prosecuzione del percorso.

Ambulatorio di Parodontologia e Alitosi Edificio 15 piano terra :

lunedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 : a tale ambulatorio si accede a seguito di prima visita odontostomatologica generica mediante prenotazione C.U.P. Durante la prima visita odontostomatologica, in caso di malattia parodontale, si avvia il percorso sanitario per l'ambulatorio di Parodontologia e Alitosi.

Presso questo ambulatorio si effettua la visita per la diagnosi, terapia, monitoraggio e profilassi della malattia parodontale e si redige l'eventuale piano di cura. Subito dopo la visita è possibile prenotare le terapie chirurgiche e non chirurgiche prescritte dal medico.

Ambulatorio di Chirurgia Orale per Osteonecrosi dei Mascellari Edificio 10D primo piano:

martedì dalle ore 09,00 alle ore 11,00 : a tale ambulatorio si accede a seguito di prima visita odontostomatologica generica mediante prenotazione C.U.P., richiedendo all'operatore "visita per osteonecrosi ".

Presso questo ambulatorio si effettua la visita odontostomatologica in pazienti in corso di trattamento con bifosfonati (sia per via orale che intramuscolo che endovena ),farmaci immunomodulatori del metabolismo osseo, anticorpi monoclonali, chemioterapici e radioterapia e la visita odontostomatologica in pazienti con lesioni di osteonecrosi manifesta. Subito dopo la prima visita è possibile prenotare gli eventuali trattamenti chirurgici prescritti, individuando il percorso piu'idoneo in relazione alle condizioni generali del paziente.

Ambulatorio per Prescrizioni Ausili e Protesi( Ambulatorio di Protesi) Edificio 10 D primo piano:

lunedì dalle ore 8,30alle ore 10,00 mediante prenotazione C.U.P. o per telefono 050995995 o direttamente allo sportello C.U.P nei Presidi Ospedalieri Santa Chiara o Cisanello o presso le farmacie con impegnativa del medico curante indicante il motivo della visita.

Presso questo ambulatorio si effettua la prima visita per valutare la necessità di riabilitazione protesica e stabilire il piano di cura adatto al paziente.

Servizio di Radiologia Odontoiatrica per pazienti non collaborativi, sia in età pediatrica che adulta ( Rx Ortopanoramica delle arcate dentarie ):

lunedì dalle ore 14,30 alle 16,00: a tale servizio si accede mediante prenotazione C.U.P. o per telefono 050995995 o direttamente allo sportello C.U.P nei Presidi Ospedalieri Santa Chiara o Cisanello o presso le farmacie con impegnativa del medico curante indicante il motivo dell' esame.

Il servizio viene erogato presso l' Edificio 16 Primo Piano Presidio Ospedaliero Santa Chiara .

 


L' U.O. di Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale, per la componente universitaria, svolge da sempre attività di ricerca nel campo delle Malattie Odontostomatologiche. In particolare presso questa U.O. si svolgono dei Clinical Trials focalizzati principalmente alla chirurgia orale, alla cura e la diagnosi delle malattie gengivali ed ai rapporti tra patologia del cavo orale e malattie sistemiche, in particolare il percorso diagnostico- terapeutico in parodontologia, alitosi e medicina parodontale.

2.Attività didattico-formative, Scuole di Specializzazione, Master Specialistici e Corsi di Perfezionamento

Per maggiori Informazioni:http://www.med.unipi.it/site/corsi_di_laurea_odontoiatria_e_protesi_dentarie_menu.html