Stabilimento di Cisanello
Edificio 30
Direttore o Responsabile
Direttore
prof. Riccardo Bartoletti
L' Urologia Universitaria svolge attività di ricerca, insegnamento ed assistenziale per pazienti affetti da patologie Urologiche ed Andrologiche. Favorisce l’impiego di nuove risorse e tecnologie per l’innovazione terapeutica.
E’ inoltre sede della Scuola di Specializzazione in Urologia
Gli aspetti chirurgici di alta specializzazione sono:
- Trattamenti mini invasivi dell’ipertrofia prostatica benigna (Rezum, Echolaser, Crioablazione)
- Trattamento dell’ipertrofia prostatica con tecniche standard (TURP) o laser (Holep)
- Trattamento delle neoplasie prostatiche con tecnica robotica.
- Trattamento focale del carcinoma prostatico
- Trattamento delle neoplasie renali con tecnica chirurgica mini invasiva robotica
- Trattamento delle neoplasie vescicali in stadio avanzato con tecnica robotica che prevedono la rimozione della vescica (cistectomia) ed il confezionamento di differenti tipi di derivazione urinaria (neo-vescica ortotopica, condotto ileale sec. Bricker, ureterocutaneostomia etc.)
- Trattamento della calcolosi urinaria con tecniche miniinvasive (ESWL, litotrissia percutanea ECIRS, RIRS)
- Chirurgia ricostruttiva andrologica e protesica per il trattamento della disfunzione erettile e/o della Malattia di La Peyronie.
- Chirurgia del Transessualismo con applicazioni robotiche e protesiche
- Trattamento dell’incontinenza urinaria maschile e femminile e del prolasso urogenitale con tecniche mininvasive, protesiche e robotiche.
- Chirurgia di patologie rare con tecnica mini invasiva robotica (fibrosi retro peritoneale)
DEGENZA: 2° piano Edificio 30 (ascensore n.5-6) tel 050997758 – 050997760 Coordinatore Infermieristico degenza: Lorenzo Sebastio
Tel. e Fax 050997777, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AMBULATORI : ingresso Edificio 30, area 19 - piano terra – percorso arancione – lettera J
Coordinatore Infermieristico ambulatorio: Fiorella Pollacchi
Tel. 050997761, Fax 050997762, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accoglienza Ambulatori: Tel. 050997768 Fax 050997769