UO Chirurgia bariatrica

Indice articoli

Stabilimento di Cisanello

Edificio 30 Ingresso E 1° Piano

 Direttore F.F.

 dott. Rosario Bellini

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 050-997816

Fax. 050.997412

Segreteria

Tel 050-997411 (ore 8:30-11)

Fax. 050.997412

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Case Manager

Tel 050 994553

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La UOC Chirurgia Bariatrica e Metabolica viene istituita nel 2007 per fornire un percorso specifico e qualificato per la cura chirurgica dell' Obesita' e delle Malattie Metaboliche ad essa associate come l'ipertensione, il diabete mellito, la dislipidemia, sebbene tale attivita' fosse iniziata in AOUP gia' nel lontano 2000  ed attualmente la UOC ha eseguito oltre 8000 interventi.

LA UOC e' strutturata all'interno dell'Area Chirurgica del Dipartimento di Chirurgia Generale ed in collaborazione multidisciplinare con le UOC Endocrinologia 1, Medicina 1, Diabetologia, ed Anestesiologia e valuta oltre 800 pazienti/anno.

Al termine del percorso di valutazione ogni anno vengono trattati chirurgicamente circa 400 pazienti con metodiche sia restrittive che malassorbitive, come il Pallone Intragastrico, La Gastrectomia Verticale (Sleeve), Il By-pass Gastrico su ansa alla Roux o ad anastomosi singola (Mini-Bypass/OAGB), la Diversione Bilio­pancreatica ad anastomosi singola (SADI). Quale reparto ad alto volume di casi ed elevata specializzazione, negli anni si e' consolidato il ricorso anche a procedure di Chirurgia Revisionale per complicanze a breve e lungo-termine di precedenti interventi bariatrici o fallimenti di precedenti interventi. Per la chirurgia di revisione sono possibili anche trattamenti Endoscopici con l'utilizzo di tecnologia Apollo Overstich.

Gli interventi sono eseguiti quasi esclusivamente per via laparoscopica mini-invasiva e nei casi che lo richiedono, anche mediante l'utilizzo del sistema robotico Da Vinci, consentendo un rapido recupero funzionale, con scarso dolore post-operatorio e rapida dimissione.

La UOC di Chirurgia Bariatrica  e' accreditata quale Centro di Eccellenza dalla Societa’ Italiana di Chirurgia dell'Obesita' e delle Malattie Metaboliche (S.I.C.OB.), svolge attivita' di formazione in collaborazione con Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Pisa, ed è riconosciuta dall’ International Federation for the Surgery of Obesity and Metabolic Disorders (IFSO).

 


Dr. Rosario Bellini

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dr. Carlo Moretto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dr. Rudj Mancini

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dr. Simone D’Imporzano

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Case Manager :

Inf. Cristina Porticati

Tel. 050-994553

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Capo Sala:

Inf.  Susanna Paolicchi

Tel. 050/997789

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 


Ricovero

L'attivita' di ricovero viene svolta dopo una valutazione eseguita quasi esclusivamente in regime di Day-Service all'interno del Centro Obesità e Lipodistrofie, Medicina 1, Diabetologia. La U.O. Chirurgia Bariatrica ha a disposizione, nell’ Area Chirurgica del Dip.to di Chirurgia Generale, l’uso  di 7 posti letto dei 40 disponibili. E' prevista la possibilita' di effettuare ricoveri in regime libero-professionale. Il ricovero dei pazienti avviene su chiamata da parte del Case Manager o di un suo delegato al termine della valutazione multidisciplinare una volta completato il “Percorso Bariatrico” diagnostico ed eventuale integrazione con esami eseguiti sempre in pre-ospedalizzazione. Nei casi piu' gravi la chiamata puo' avvenire direttamente con svolgimento della valutazione durante il ricovero.


 La U.O. Chirurgia Bariatrica ha accesso, al Centro Multidisciplinare di Ricovero Breve della AOUP per attivita' di ricovero in Day-Surgery o One Day Surgery che riguarda prevalentemente procedure endoscopiche sia diagnostiche che operative per il trattamento di complicanze. Il ricovero avviene dopo una valutazione Specialistica e successivi esami diagnostici eseguiti sempre in regime di pre-ospedalizzazione.  Il ricovero dei pazienti avviene su chiamata da parte del Case Manager o di un suo delegato.


Ambulatorio

 Gli ambulatori attivi presso la UOC sono:

 Ambulatorio di II° Livello  “FOLLOW UP POST CHIRURGIA BARIATRICA”

 Tempi di Attesa 15-30 gg

 Ambulatorio di II° Livello “Visite Chirurgiche Rivalutazione ed Ecografia Addominale nel paziente con Obesita’”

 Tempi di attesa 7-10 gg

 Ambulatorio di II° Livello “Visita Chirurgica Fine Percorso Bariatrica”

Tempi di attesa 7-10 gg

 Ambulatorio di II° Livello  “ENDOSCOPIA DIGESTIVA nel paziente con Obesita’”

 Tempi di attesa 30-45 gg

 

Per l'accesso all'Ambulatorio 1° VISITE il paziente può seguire seguenti percorsi:

 Richiesta del Medico di Medicina Generale per "visita endocrinologica per obesità" il paziente può effettuare una visita presso gli ambulatori dedicati presso le seguenti Strutture:

 

- U.O. Endocrinologia 1° presso Edificio 7- 1° Piano - P.O. Cisanello

Per prenotazioni 050.995.077 dalle ore 08:00 alle 09:30 e dalle 11:30 alle ore13:00 dal Lunedì al Venerdì

- U.O. Medicina Generale 1° presso edificio all'edificio 12 piano terra dell' Ospedale S. Chiara di Pisa,

Per prenotazioni Ambulatorio Metabolico 050.992.688 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì

Visita in regime libero professionale intramoenia con i medici del reparto Chirurgia Bariatrica. Per prenotazione CUP Libera Professione 050.995.272 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00 .

 

Le  prenotazioni presso

 

- Ambulatorio di Follow-up Post-Chirurgia Bariatrica

 Percorso ARANCIO Edificio 30 G, piano -1 Area ambulatoriale "13", P.O. Cisanello

 

- Ambulatorio di Endoscopia Digestiva nel paziente con obesita’

 Percorso ARANCIO Edificio 30 G, piano -1 Area ambulatoriale "Polo Endoscopico", P.O. Cisanello

 

Sono riservate dopo visita specialistica da parte di uno dei Medici afferenti alla U.O. e potranno essere effettuate solo dopo prenotazione attraverso il  CUP di 2° livello. 

Telefonare al numero 050/ 997.236 dal lunedì al venerdì 08.30-12.30 ( al momento della prenotazione specificare ambulatorio e reparto richiesti )