Stabilimento di Cisanello
Edificio 30 area arancio percorso J.
Direttore o responsabile
dott. Lucio Urbani
La Sezione Operativa Dipartimentale (SOD) di Chirurgia Epatica del Risparmio d’Organo già nel suo nome presenta la peculiarità, che la rende unica nel panorama italiano nell’ambito della chirurgia epatica. Infatti sono state messe a punto tecniche chirurgiche estremamente complesse che hanno consentito la realizzazione di numerosi interventi al fegato eseguiti per la prima volta al mondo come ad esempio l’ottenimento di due fegati sani a partire da un fegato malato.
L’attività della SOD è fortemente integrata all’interno di un Gruppo Multidisciplinare costituito da professionalità infermieristiche, tecniche e mediche altamente competenti. Il percorso diagnostico terapeutico è realizzato grazie all’interazione ultradecennale di oncologi, radiologi, epatologi, anestesisti, rianimatori, radioterapisti, medici nucleari, anatomopatologi e chirurghi dedicati.
Case Manager 050 994325;e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ambulatorio 050 997787
Tel. Reparto 050 997796; 050 997791 - Fax. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le degenze ordinarie sono ubicate al primo piano del Dipartimento di Chirurgia Addominale e Urologia, area arancio percorso J.
La SOD ha la disponibilità nell’ambito del Dipartimento di Chirurgia Addominale e Urologia di Camere per l’attività chirurgica in libera professione (intramoenia).
Sono codificati i percorsi per la pre-ospedalizzazione dei Pazienti in lista di attesa per intervento chirurgico presso - area arancio - percorso “G” piano interrato - area ambulatoriale 14.
Attività ambulatoriale Edificio 30 percorso arancio piano terra area ambulatoriale 17