Stabilimento di Cisanello
Edificio 2
Direttore o responsabile
Dr.Simone Lapi
Biobanca/Istituto dei Tessuti
Tel. 050-995522
Fax 050-995521
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direzione
Tel: 050-996221
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La UO Biobanche è costituita da :
· Centro Conservazione Valvole Cardiache ( Istituto dei Tessuti in accordo col Dlgs191/2007)
· Archivio Biologico Regionale per la sicurezza della rete trapiantologica toscana (DGR 1223/2004)
· Biobanca multispecialistica BMS (Del.D.G. n°267 del 27-03-2020)
Il Centro Conservazione Valvole Cardiache è un Istituto dei Tessuti (DLgs 191/2007 ) e fornisce, a scopo di impianto/trapianto, valvole cardiache (aortica e polmonare) conservate in accordo con la normativa vigente in materia, provenienti da donatori multiorgano e/o multitessuto. Fa parte della Banca Regionale di Cellule e Tessuti della Regione Toscana (OTT)
L’Archivio Biologico della Regione Toscana, istituito per la sicurezza della rete trapiantologica toscana accetta, separa, crioconserva e rilascia, campioni di siero, plasma e cellule non vitali delle coppie donatore /ricevente multiorgano e donatori multitessuto della Regione Toscana.
La Biobanca multispecialistica BMS si pone come piattaforma trasversale integrata di servizio a supporto della ricerca e della diagnostica, per istituzioni con finalità scientifiche e assistenziali, al fine di sviluppare una rete di afferenze multicentriche e multidisciplinari con l’obiettivo di biobancare materiale biologico relativo alle discipline di maggior rilievo in ambito sanitario. La biobanca BMS è un ente terzo che si colloca in una posizione intermedia tra le parti garantendo i diritti in gioco dei singoli e delle famiglie e ai ricercatori/clinici la elevata qualità dei dati biobancati. Il patto di partecipazione che si pone in essere tra cittadini, pazienti e ricercatori/clinici, mediato dai professionisti della sanità e tutelato dal Comitato Etico e dalla Biobanca, rappresenta un patto di responsabilità tra tutti gli attori in gioco, fondamentali per lo sviluppo della medicina di precisione.
La UO Biobanche è certificata CNT ( Centro Nazionale Trapianti) dal 2005 (Centro conservazione valvole cardiache) e ISO9001 2015 (Archivio Biologico Regionale e Biobanca Multispecialistica BMS).
La Biobanca multispecialistica BMS fa parte del nodo italiano BBMRI.it e della infrastruttura europea delle biobanche BBMRI-ERIC
La Biobanca BMS è accreditata ISO 20387 (ACCREDIA BBK n.317).