SOD Chirurgia Plastica e Microchirurgia

Indice articoli

Stabilimento di S.Chiara

Edificio 15A

Direttore o Responsabile

Prof. Emanuele Cigna

 

Via Roma 67, 56126 Pisa

Tel: 050 992025 

Email:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per prenotazione visite istituzionali:

Edificio 15B Ospedale di  “Santa Chiara”: lunedì e giovedì mattina 8:00-13:00

 

Mediante impegnativa del proprio medico curante per “visita di chirurgia plastica” prenotare tramite C.U.P. ai seguenti codici agenda:

 

  • 9490: per prima visita
  • 9491: per mappatura dei nei (osservazione lesioni pigmentate)
  • 9493: per visita di controllo o medicazioni
  • 9499: per cicatrici
  • 9795: per linfedema (ambulatori edificio 6 “mercato dei fiori”)

 

Accettazione Unificata Santa Chiara Edificio 12

 

Per prenotare è possibile altresì:

  • Inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando impegnativa dello specialista
  • Telefonare o inviare fax al numero telefonico 050-994444 dal lun al ven 10:00/14:00

 


 

Prof. Emanuele Cigna:

Professore Ordinario di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Direttore Unità Chirurgia Plastica e Microchirurgia Universitaria

Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Direttore del centro di Eccellenza di Ricerca e Simulazione EndoCAS

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Dr. Alberto Bolletta:

Ricercatore Universitario RTDB

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Medici Specializzandi:

Dr.ssa S. Ciapetti

Dr. A. Dente

Dr.ssa E.Guadagni  

Dr.ssa R.Vega

Tel: 050 996966

 

Coordinatori infermieristici

Reparto degenze: Stefania Pellegrini tel. 050.993661 fax 050.993673 

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Blocco Operatorio edificio 15: Angela Del Prete tel. 050.992709

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ambulatori: Claudia Biondi

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Personale Amministrativo della Segreteria Dipartimentale

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Emanuela Malacarne tel. 050.992025

Gloria Guidi tel. 050.997351

Elisabetta Moschella tel. 050.997475

 


Interventi di Chirurgia Plastica Ricostruttiva come:

  • Interventi di chirurgia dermatologica (asportazione di neoformazioni cutanee);
  • Asportazione neoformazioni benigne o maligne dei tessuti molli
  • Interventi di ricostruzione con lembi/innesti successivi ad asportazione di tumore cutaneo;
  • Revisione e trattamento di cicatrici (esiti di taglio cesareo, traumi, cheloidi);
  • Ricostruzione della parete addominale per ernie ombelicali, laparoceli, diastasi dei muscoli retti …
  • Interventi di rimozione della cute in eccesso in pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica;
  • Liposuzione e lipofilling per trattamento di cicatrici, radiodermite, ustioni e patologie come la sclerodermia, lichen …
  • Trattamento delle cicatrici da ustione;
  • Ricostruzione della palpebra, del naso, del padiglione auricolare e delle labbra sia per patologie congenite che per patologie acquisite;
  • Chirurgia palpebrale e correzione della ptosi o retrazione palpebrale mediante plastica del muscolo elevatore;
  • Chirurgia della mammella: mastoplastica riduttiva, additiva, mastopessi, lipofilling;
  • Ricostruzione mammaria con protesi mammarie o tessuto autologo;
  • Ricostruzione del capezzolo;
  • Rimozione protesi o espansore, capsulectomia;
  • Infezioni da protesi mammarie o di altra natura;
  • Vaginoplastica e falloplastica;
  • Chirurgia dei genitali esterni maschili e femminili;
  • Chirurgia della mano (Morbo di Dupuytren, sindrome del tunnel carpale e sindromi compressive come il de Quervain, dito a scatto …);
  • Ricostruzioni tendinee secondarie complesse e chirurgia palliativa nervosa;
  • Tenorrafia e neurorrafia;
  • Osteotomie correttive, innesti ossei.

Interventi di Microchirurgia Ricostruttiva come:

  • Ricostruzioni complesse con lembi microchirurgici perforanti (si eseguono ricostruzioni con lembi liberi e peduncolati a seguito di traumi o interventi oncologici di tipo ginecologico, ortopedico, testa collo ed in collaborazione con la chirurgia generale).
  • Anastomosi microchirurgiche, micro vascolari, neurorrafie, ricostruzioni complesse tridimensionali
  • Trattamento linfedema con LVA (linfovenoanastomosi) e/o trapianto di linfonodi
  • Ricostruzione del nervo faciale con tecniche statiche e dinamiche (trapianto di muscolo gracile)
  • Malformazioni pediatriche

  • Interventi di chirurgia dermatologica (asportazione di neoformazioni cutanee)
  • Asportazione neoformazioni benigne o maligne dei tessuti molli
  • Interventi di ricostruzione con lembi/innesti post asportazione di tumore cutaneo
  • Revisione e trattamento di cicatrici (post cesareo, post trauma, cheloidi)
  • Trattamento delle cicatrici da ustione
  • Chirurgia della mano (Morbo di Dupuytren, sindrome del tunnel carpale e sindromi compressive come il de Quervain, dito a scatto, …)
  • Ricostruzione di palpebra, naso, padiglione auricolare e labbra sia per patologie congenite che per patologie acquisite
  • Correzione ptosi o retrazione palpebrale mediante plastica del muscolo elevatore

 

  • Prime visite di chirurgia plastica
  • Mappatura nei (osservazione di lesioni pigmentate)
  • Visite di controllo e medicazioni
  • Rimozione dei punti di sutura
  • Ambulatorio per linfedema
  • Esecuzione di chirurgia ambulatoriale per rimozione tumori cutanei o nevi (dermochirurgia)
  • Rimozione di lipomi
  • Shaving di neoformazioni cutanee
  • Biopsie
  • Rimozione cisti 

In collaborazione con Anatomia Patologica 1 effettuiamo indagini istologiche diagnostiche del materiale asportato durante gli interventi


Visite intramoenia edificio 29 tel 050 995272