Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)

Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)

Il Comitato per l’Etica Clinica (ComEC) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Pisana è istituito presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. È un organismo indipendente e multidisciplinare, svolge una funzione consultiva in relazione a questioni etiche connesse con le attività scientifiche ed assistenziali, allo scopo di proteggere e promuovere i valori della persona umana, promuovere e garantire l’autonomia delle persone destinatarie dei trattamenti e migliorare sotto il profilo etico i comportamenti e le prassi assistenziali. Il ComEC è centro di diffusione della cultura etica.

 

Tali questioni hanno assunto negli ultimi anni sempre maggiore rilevanza, vista la crescente attenzione per gli aspetti etici dell’assistenza sanitaria, l’accresciuta consapevolezza della propria autonomia da parte dei pazienti e gli sviluppi tecnologici che alimentano nuove speranze e pongono inediti interrogativi.

 

Nell’esercizio della propria funzione istituzionale il Comitato si pone a garanzia della centralità degli utenti, contribuendo a tutelarne dignità e diritti.

Il ComEC agisce inoltre come strumento di promozione e diffusione della cultura etica e bioetica.

 

È istituito, ai sensi dell’art. 99 della L.R. n. 40/2005, con Delibera del Direttore Generale n. 131 del 10/02/2021, e con Delibera del Direttore Generale nr. 476 del 12/05/2022 recependo la D.G.R.T. n. 383 del 23/03/2020.

 

Attività del ComEC:

  1. Revisione e consulenza su questioni e casi etici problematici e/o critici;
  2. Consulenza su politiche sanitarie in riferimento alle loro implicazioni etiche;
  3. Supporto alle attività di informazione/formazione etica e bioetica degli operatori sanitari e della cittadinanza;
  4. Costruzione di uno “spazio etico”, vale a dire di luoghi e momenti in cui promuovere la riflessione e il dibattito pubblico sulle tematiche etiche e bioetiche;
  5. Aggiornamento in materia di etica, bioetica, deontologia professionale e biodiritto;
  6. Promozione della consapevolezza, tra operatori e cittadinanza, delle implicazioni etiche in tema di riservatezza nei percorsi di cura, con particolare riferimento alla protezione dei dati personali.

Composizione del ComEC

Il ComEC dell’Aou Pisana è composto da:

- Azadegan Mojgan - esperto in organizzazione sanitaria e referente per i rapporti con la Direzione Aziendale - componente interno
- Bengala Carmelo – oncologo – componente interno
- Bindi Cosetta – rappresentante dei cittadini - componente esterno
- Buccianti Piero – clinico chirurgo - componente interno
- Castagna Filippo – responsabile protezione dati aziendale – componente esterno
- Gemigani Angelo – psicologo - componente interno
- Giardina Francesca – esperto in diritto – coordinatore ComEC - componente esterno
- Gioia Angela – medico palliativista - componente esterno
- Greco Tommaso – esperto in filosofia - componente esterno
- Malacarne Paolo – medico anestesista esperto in bioetica - componente esterno
- Marsico Gaia – esperto in bioetica - componente esterno
- Menconi Maria Cristina – pediatra – componente interno
- Monicelli Paolo – medico di medicina generale - componente esterno
- Nardini Vincenzo – rappresentante dei servizi di diagnostica - componente interno
- Prosperi Donella – pediatra di libera scelta - componente esterno
- Raffaelli Marzia – responsabile della formazione del personale aziendale - componente interno
- Rizzo Caterina – epidemiologo - componente esterno
- Saviozzi Annarosa – rappresentante area infermieristica – componente interno
- Taddei Stefano – clinico internista – componente interno
- Turillazzi Emanuela – medico legale - componente interno
- Zanotto Andrea – rappresentante ufficio stampa – componente interno.

 

Contatti

Per contattare il ComEC è possibile rivolgersi:

Dott.ssa Elisa Donnini Segreteria organizzativa Comitato per l'Etica Clinica AOUP

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Recapito telefonico:

050 995903/4