Albanese | Francese | Inglese | Spagnolo |
Assistenza sanitaria agli stranieri
Il sistema sanitario della Regione Toscana assiste e cura, nelle strutture pubbliche e in quelle private convenzionate,
anche i cittadini stranieri che, per diverse ragioni si trovano nel territorio regionale.
La Delibera GRT n.1139 del 09/12/2014 Recepimento Accordo Stato Regioni del 2012 e approvazione delle nuove Linee Guida Regionali per l'applicazione della normativa sull'assistenza sanitaria dei cittadini non italiani presenti in Italia" definisce cittadini comunitari le persone che sono in Italia ma che
provengono da Paesi appartenenti all'Unione Europea, definisce stranieri le persone che sono in Italia ma che
provengono da Paesi Extraeuropei.
Occorre pertanto distinguere le condizioni amministrative delle due tipologie.
Se provenienti da Paesi appartenti alla UE, a seguito dell'emanazione del D.Lgs. n 30 del 6 Febbraio 2007, di
recepimento della Direttiva 2004/308/ce relativa al diritto dei cittadini dell'U.E. e dei loro familiari di circolare e di
soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, i cittadini comunitari non devono più richiedere alcun titolo di
soggiorno presso la Questura.
Se provenienti da Paesi Extraeuropei possono essere regolarmente presenti in quanto in possesso di un valido
permesso di soggiorno oppure possono essere presenti senza avere un valido permesso di soggiorno (irregolari:
avevano in precedenza un permesso di soggiorno. che non hanno rinnovato;clandestino, cioè che non ha mai avuto un
permesso di soggiorno).
Le modalità di accesso ai servizi e quelle di pagamento delle prestazioni dipendono da vari fattori, tra cui il Paese di
provenienza, l'esistenza di convenzioni internazionali e la situazione dei cittadini stessi rispetto alle norme relative
all'ingresso e al soggiorno, come illustrato negli specifichi paragrafi sottostanti.
1 a Assistenza sanitaria a cittadini UE_italiano COMUNITARI
1 b comunitari non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno
2 EXTRACOMUNITARI
-2.a - extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia
-2 b –extracomunitari non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno
-2 c - paesi convenzionati
-2 d - Interventi Umanitari
-2 e – Permesso soggiorno per motivi di salute