Comitato Aziendale di Partecipazione

Indice articoli

alt

 

 

Presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana è istituito il COMITATO AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE, come previsto dall’art.16 ter della Legge Regionale Toscana 24 febbraio 2005 n. 40 "Disciplina del servizio sanitario regionale" (come recentemente modificata dalla Legge Regionale 14 dicembre 2017 n. 75 "Disposizioni in materia di partecipazione e di tutela nell'ambito del servizio sanitario regionale. Modifiche alla l.r.t.40/2005").

 

Il Comitato ha funzioni di consultazione e proposta a supporto della direzione aziendale, in merito alla qualità dei servizi erogati dall’azienda, con particolare riferimento all'equità nell'accesso e nella fruizione dei servizi.

 

In particolare il Comitato:

 

  1. a) contribuisce alla predisposizione di documenti di programmazione di ambito aziendale, riguardo al rispetto del diritto alla salute dei cittadini nonché alla qualità dei servizi;

 

  1. b) svolge attività di monitoraggio in merito al rispetto delle garanzie e degli impegni indicati dalla Carta dei Servizi di cui all'articolo 16, comma 2, lettera a), con particolare riferimento ai percorsi di accesso e di fruibilità dei servizi, tenendo conto degli strumenti di ascolto e di valutazione partecipata e degli indicatori di qualità, sulla base di elementi misurabili, attività di analisi e monitoraggio degli scostamenti tra i singoli obiettivi;

 

  1. c) partecipa ai processi informativi e comunicativi tra azienda e cittadini, al fine di assicurare la chiarezza delle informazioni e l’efficacia della comunicazione, nonché di promuovere un uso appropriato e consapevole dei servizi;

 

  1. d) propone incontri con i cittadini, volti a facilitare l’accesso ai servizi, il mantenimento dello stato di salute, l’informazione sulle cure e l'adeguato ricorso ai servizi.

 

Il comitato aziendale di partecipazione è composto da un membro designato, fra i propri associati, da ciascuna delle associazioni rappresentative dell’utenza, nonché dell’associazionismo di tutela, di promozione e di sostegno attivo purché non erogatori di prestazioni, che abbiano stipulato il protocollo d'intesa di cui all'articolo 16, comma 2, lettera c) della Legge Regionale 40/2005 e s.m.i.

 

Le Associazioni aderenti non possono essere rappresentate nel Comitato da dipendenti di Aziende sanitarie regionali pubbliche o private, da soggetti che intrattengono rapporti di natura economica e professionale con l’Azienda sanitaria e da soggetti eletti al momento in organi istituzionali.

 

Alle sedute del comitato aziendale partecipa il Direttore generale/Commissario o suo delegato per garantire la necessaria interfaccia con l’AOUP.

 

La Direzione aziendale assicura altresì la partecipazione dei propri dirigenti responsabili dei settori delle strutture organizzative necessarie allo svolgimento delle attività e, in accordo con il Coordinatore, garantisce la presenza alle sedute dei responsabili delle strutture aziendali o loro delegati per l’analisi e la valutazione di problemi inerenti i servizi di loro pertinenza messi all’ordine del giorno.

 

Il Responsabile della U.O. Relazioni con il Pubblico, in particolare, riporta nell’ambito del Comitato, le problematiche che emergono dalle sue funzioni istituzionali di ascolto e tutela dei cittadini e svolge un’attività di raccordo con le strutture aziendali, anche al fine di promuovere azioni di miglioramento.

 

I rappresentanti aziendali non hanno diritto di voto.

 

Il Comitato è condotto da un coordinatore ed è coadiuvato da un vice-coordinatore, che, in assenza del coordinatore, ne svolge le funzioni. Coordinatore e vice-coordinatore sono eletti nella prima riunione del Comitato e vengono di norma rappresentate le associazioni di volontariato e di tutela, in modo che se il coordinatore è espressione del volontariato, il vice-coordinatore esprime le associazioni di tutela e viceversa e, nel successivo mandato, alternativamente.

 

  COMPOSIZIONE del COMITATO AZIENDALE DI PARTECIPAZIONE AOUP                                                                                            

 

       Rappresentante Titolare Rappresentante supplente
          
1   APAN ASSOCIAZIONE PISANA AMICI DEL NEONATO CARLO CIPOLLONI ODV  Massimo Fantoni Chiara Stefanini    
2   ASSOCIAZIONE MIA   Stefania Rossi  Cristina Vatteroni    
3   ASSOCIAZIONE AFASICI TOSCANA APS  Chiara Berti Giovanni Berti    
4   ASSOCIAZIONE AIDO SEZIONE PROVINCIALE DI PISA ODV  Rocco Sergi Maria Luisa Gallo    
5   ASSOCIAZIONE CONTRO IL MELANOMA ODV  Manuela Morelli Roberto Lattanzi    
6   ASSOCIAZIONE GIOVANI DIABETICI PISA  APS  Licia Nicoli Valentina Riccione    
7   LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI ODV SE PROV.LE DI PISA  Rina Gori Annamaria Ghianda    
8   ASSOCIAZIONE ITALIANA PAZIENTI ANTICOAGULATI A.I.P.A.SEZIONE DI PISA  Giovanni Pellegrini Paolo Faggioni    
9   ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA PISANA "P.TRIVELLA" A.O.P.I. ODV  Sergio Barsanti Maria Giovanna Trivella    
10    ASSOCIAZIONE SENOLOGICA INTERNAZIONALE ODV   Gabbriella Marrucci  Edna Maria Ghobert    
11   ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI PISA ODV  Anna Paola Giglioli   Coordinatrice *  

Antonella Garzelli

   
12   ASSOCIAZIONE TOSCANA MALATI REUMATICI SEZ. DI PISA ODV (ATMaR)  Paola Grossi Anna De Marco    
13   SEZIONE AIL DI PISA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO  Laura Giardini Mario Petrini    
14   ASSOCIAZIONE AUTISMO PISA APS  Manuela Sassi  Susanna Pelagatti    
15   CENTRO DI VOLONTARIATO OPERATORI PASTORALI OSPEDALIERI ODV  Demetrio Cutrupi Rosangela Mingardi    
16   CENTRO DI AIUTO ALLA VITA ODV  Irene Bonaccorsi Maria Assunta Ancora    
17   PER DONARE LA VITA ONLUS ODV  Giuseppe Bozzi -------    
18   UNIONE ITALIANA LOTTA ALLA DISTROFIA MUSCOLARE SEZIONE DI PISA (UILDM)  Enzo Marcheschi Alessandro Pecori    
19   VOLONTARIATO ITALIANO TRAPIANTI EPATICI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO  Massimo Fabbrini Stefania Tamberi    
20   CITTADINANZATTIVA TOSCANA APS  Marco Frediani Daniela Puccini    
21   FEDERCONSUMATORI E UTENTI REGIONE TOSCANA APS  Cosetta Bindi    Vice-coordinatrice *

Roberto Canesi

   
22   ASSOCIAZIONE PER LA SORDITA' E IMPIANTI COCLEARI ODV  Monica Demi Melinda Bacci     
23   ASSOCIAZIONE OBIETTIVO ESOFAGO ODV  Ilenia Valletta  Andrea Barlucchi    
24   ASSOCIAZIONE APLYSIA APS  Antonella Ciaramella  Melania Boni   

 

 

        La Coordinatrice ANNA PAOLA GIGLIOLI (AVO Pisa) e la Vice coordinatrice COSETTA BINDI         (Federconsumatori e utenti) sono designate in rappresentanza del Comitato di Partecipazione Aziendale AOUP, rispettivamente come componente titolare e supplente nel CONSIGLIO DEI CITTADINI PER LA SALUTE  , importante organismo di partecipazione,  istituito in Regione Toscana presso la Direzione Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale. Il Consiglio è  costituito da 23 componenti ed è presieduto dall'Assessore al Diritto alla Salute. Contribuisce alla predisposizione degli atti di programmazione regionale  e di area vasta e fornisce contributi per la redazione dei percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali relativi alle reti cliniche regionali; collabora allo sviluppo di strumenti di rilevazione sulla qualità dei servizi e propone iniziative culturali e attività di studio e ricerca.

 

Allegati: