Si è svolta ieri all’Iss-Istituto superiore di sanità un’audizione organizzata dal Centro nazionale di Clinical governance e dalla Forst- Fondazione per la ricerca scientifica termale, con l’obiettivo di porre le basi per individuare standard e procedure per garantire la sicurezza, l’efficacia e la qualità dei trattamenti offerti nei centri termali italiani. Il capitolo della dermatologia è stato affidato a Marco Romanelli, direttore dell’Unità operativa di Dermatologia dell’Aoup, ordinario di Malattie cutanee e veneree all’Università di Pisa nonché coordinatore dal master in Medicina termale, attualmente alla sua terza edizione. Le riflessioni scaturite dal confronto di esperti nelle varie specialità mediche provenienti da tutta Italia, promosso nella prestigiosa sede dell’Istituto superiore di sanità, potranno costituire una base per la costruzione di modelli di riferimento e buone pratiche per le cure termali.
In allegato il programma
(pubblicato da Emanuela del Mauro, 14 giugno 2024 - in basso un momento dei lavori all'interno dell'Aula all'Istituto superiore di sanità)