E' stato recentemente pubblicato sulla rivista “Surgical Neurology International” uno studio intitolato "Value-based healthcare in management of chronic back pain: A multidisciplinary- and lean-based approach” sulla gestione del mal di schiena cronico mediante l’istituzione di ambulatorio multidisciplinare improntato all’assistenza sanitaria basata sul valore.
Come spiegano gli autori della pubblicazione (Montemurro et al.; il paper completo all’indirizzo: https://doi.org/10.25259/SNI_468_2024 ) il lavoro, condotto in ottica Lean e Value-Based Healthcare, rappresenta un’innovazione per la gestione del mal di schiena cronico in quanto basato sull’istituzione, da oltre un anno, di un ambulatorio di secondo livello in Aoup dove due medici specialisti, uno in neurochirurgia e uno in terapia del dolore, valutano il paziente nello stesso momento, decidendo la migliore strategia terapeutica (intervento chirurgico, procedura infiltrativa, impianto di neurostimolatori midollari). In questo modo si migliora non solo la gestione clinica del dolore cronico ma anche l’efficacia complessiva delle risorse sanitarie utilizzate.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Unità operativa di Neurochirurgia (attualmente diretta da Francesco Acerbi), la Sezione dipartimentale di Anestesia e terapia del dolore (diretta da Adriana Paolicchi), l’Unità operativa di Farmaceutica - Gestione dispositivi medici (diretta da Domenica Mamone), la Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva dell’Università di Pisa (diretta da Caterina Rizzo), col supporto dell’Unità operativa Controllo di gestione (diretta da Jacopo Guercini).
Questo approccio combinato mira a migliorare la qualità di vita dei pazienti con mal di schiena cronico attraverso una gestione più efficiente, personalizzata e centrata sui loro bisogni. L’integrazione di un approccio Lean, inoltre, ottimizza i processi, riducendo sprechi e tempi di attesa, garantendo così un percorso terapeutico più fluido ed efficiente. Questo studio riflette l'impegno dell’Aoup nell'innovare e sviluppare soluzioni avanzate per la cura del paziente, attraverso la collaborazione tra specialisti e l'adozione di modelli di gestione all’avanguardia.
Autori: Nicola Montemurro, Nunzio Zotti, Jacopo Guercini, Giuliano De Carolis, Chiara Leoni, Roberto Marotta, Renata Tomei, Angelo Baggiani, Adriana Paolicchi, Simone Lazzini, Francesca Di Serafino. Value-based healthcare in management of chronic back pain: A multidisciplinary- and lean-based approach. Surg Neurol Int. 2024 Sep 27;15:348. doi: 10.25259/SNI_571_2021.
In allegato lo studio
(pubblicato da Emanuela del Mauro, 3 ottobre 2024)