“Metti in campo il cuore”, all’Arena Garibaldi partita benefica fra Nazionale Cantanti NextGen e la squadra 'Shalom nel cuore' per realizzare una scuola in Madagascar e acquistare un monitor amagnetico per RM in Aoup

Presentato nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti l’evento benefico “Metti in campo il cuore – 50 anni di Shalom”, una partita di calcio di beneficenza in programma sabato 16 novembre alle 20.45 che vedrà scendere in campo la Nazionale cantanti Next Gen e la squadra Shalom nel cuore. Il ricavato della serata sarà devoluto alla realizzazione di una scuola in Madagascar e all’acquisto di un monitor per una risonanza magnetica in Aoup. Quest'ultimo progetto è stato promosso nell’ambito del programma di reperimento di risorse alternative e integrative “Io sto con Chiara”,

lanciato la scorsa estate in Aoup per realizzare – con donazioni, sponsorizzazioni, crowdfunding, Art bonus, pubblicità - obbiettivi strategici dell’Azienda con il contributo di soggetti esterni. In questo caso si tratta di acquistare un monitor amagnetico in una delle sale che ospitano la RM utile a rilevare parametri vitali per effettuare la sedazione (per indagini diagnostiche specifiche, in particolare pediatriche) e allestire anche serigrafie sulle pareti per creare un ambiente rilassante e alleviare così lo stress correlato agli esami. Presenti alla conferenza stampa l’assessore allo sport del Comune di Pisa Frida Scarpa, il fondatore del movimento Shalom Don Andrea Cristiani, la direttrice generale Aoup Silvia Briani, il direttore del Dipartimento di medicina radiologica, nucleare e di laboratorio Roberto Cioni, il presidente del Pisa Sporting Club Giuseppe Corrado, in rappresentanza della Nazionale Cantanti gli artisti Ubaldo Pantani e Aka7even e della squadra Shalom nel cuore l’allenatore Moreno Roggi.
“Un appuntamento benefico che abbiamo voluto fortemente portare a Pisa e che attraverso lo sport intende diffondere un messaggio di pace in un contesto particolarmente delicato e complesso come quello che stiamo vivendo a livello internazionale – dichiara l’assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa. Sarà un momento di aggregazione e socialità che consentirà anche di promuovere e dare visibilità alla nostra città e a tutte le piccole e grandi realtà sportive del nostro territorio, considerando che la gara sarà registrata e poi trasmessa su Italia 1. Faccio un appello a tutta la città per contribuire a questa causa, i prezzi sono popolari e serve uno sforzo minimo per ottenere un risultato significativo”.
Ubaldo Pantani e Aka7even hanno annunciato alcuni degli artisti che insieme a loro saranno presenti il 16 novembre all’Arena Garibaldi: i Bnkr44, il Tre, Maninni e LDA. Le altre adesioni saranno comunicate nel corso dei prossimi giorni avvicinandosi alla data dell’evento. Per la squadra Shalom nel cuore il capitano sarà l’ex calciatore Antonio Di Natale.
La Nazionale Cantanti ha più 40 anni di storia, un progetto di solidarietà unico al mondo. Si costituisce nel 1987 e viene riconosciuta dal Presidente della Repubblica nel 1996. La formazione ha disputato oltre 720 partite di fronte a oltre 75 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 120 milioni di euro interamente donati. La Nazionale Cantanti ha anche una dimensione internazionale con partite disputate per esempio a Sarajevo in Bosnia nel 1998 e nel 1999 a Varsavia. Nel 2000, a Roma ha incontrato una formazione di israeliani e palestinesi a favore di una iniziativa per la pace in Medio Oriente.
Il Movimento Shalom nasce nel 1974 a Staffoli, nel comune di Santa Croce Sull’Arno (Pisa) diocesi di San Miniato come associazione di volontariato dedita alla solidarietà e alla formazione dei giovani per iniziativa di un giovane sacerdote, Andrea Pio Cristiani. Lo scopo del Movimento Shalom Onlus è diffondere una cultura di pace, fratellanza e solidarietà verso gli ultimi della Terra. In modo particolare viene affermato il primato della cultura, della formazione e del lavoro come diritto fondamentale di ogni essere umano. Superando il concetto di beneficenza, tutti gli interventi del Movimento Shalom in Italia e nel mondo hanno come obiettivo contribuire a dare dignità e autostima ai più vulnerabili attraverso iniziative legate alla formazione, al lavoro e al pieno godimento dei diritti umani.
I biglietti per partecipare alla partita di beneficenza di sabato 16 novembre sono disponibili nei punti vendita Ticketone, presso la Sede Centrale del Movimento Shalom, online su www.mettincampoilcuore.it e nei negozi Coop.

(Fonte: Ufficio stampa consiglio comunale - Comunicazione istituzionale dal consiglio comunale)
Pisa, 16 ottobre 2024