All’Accademia navale di Livorno il congresso regionale degli pneumologi ospedalieri

Il 25 e 26 ottobre si svolge a Livorno, all’Accademia navale (inizio alle 8.30) il  congresso della sezione regionale dell’Associazione italiana pneumologi ospedalieri/Società toracica italiana (Aipo-Its), da poco costituitasi in ente del terzo settore (Ets), cui intervengono numerosi specialisti dell’Aoup e del resto della Toscana.

L’evento affronterà tutti i temi della pneumologia – che riveste un ruolo centrale nella gestione delle malattie croniche, aperta com’è da sempre all’integrazione multidisciplinare – con sessioni dedicate ai vari aspetti delle malattie infettive polmonari, delle apnee ostruttive del sonno, della gestione pneumologica ospedale-territorio, delle nuove strategie terapeutiche della Bpco-Broncopneumopatia cronica ostruttiva, dei drenaggi pleurici. Non mancheranno approfondimenti sulla medicina di genere nelle società scientifiche, sull’asma bronchiale e biologici, con spazio anche ai lavori originali degli specialisti in formazione nei tre atenei toscani. Uno degli scopi della società scientifica promotrice dell’evento è infatti di valorizzare il ruolo delle reti e di potenziare il partenariato. Partecipano pertanto professionisti di diverse società scientifiche, sia pneumologiche sia di altri settori medici e chirurgici, integrando quindi la cultura pneumologica con la neurologia, la medicina interna, la medicina dello sport, l’otorinolaringoiatria, l’immunologia, la farmacologia, la nefrologia, la rianimazione, la fisioterapia, con uno sguardo al futuro con il coinvolgimento degli specializzandi e all’integrazione ospedale-territorio con l’apertura ai medici di medicina generale.

Responsabile scientifico del congresso Massimiliano Desideri (foto), che è anche presidente Aipo Toscana.

 

In allegato il programma

 

(pubblicato da Emanuela del Mauro, 24 ottobre 2024)

Allegati: