In questi giorni Pisa ospita il primo congresso internazionale della EASD Early Career Academy, un evento internazionale – organizzato dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna – che ha riunito 60 giovani ricercatori e clinici provenienti da tutto il mondo: a guidarli 44 relatori, espressione delle più avanzate competenze in ambito diabetologico e cardiometabolico.
Il congresso, che ha il patrocinio dell’European Association for the Study of Diabetes (EASD), è stato organizzato da Domenico Tricò – medico della sezione Dietologia e nutrizione clinica dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana e associato di Medicina interna all’Università di Pisa – con il supporto di Michele Emdin e Paola Tognini, rispettivamente ordinario di Malattie dell'apparato cardiovascolare e ricercatrice di Fisiologia della Scuola Superiore Sant’Anna.
Come sottolinea Domenico Tricò, “la comunità diabetologica pisana si conferma un polo di riferimento sia sul versante accademico che su quello sanitario-professionale. In questa occasione mi piace ricordare due figure di spicco, entrambi in passato presidenti dell’Easd e punti di riferimento globali nella ricerca e nella formazione diabetologica: il professor Stefano Del Prato e il professor Ele Ferrannini, già direttori delle unità operative Diabetologia e Medicina interna 3 dell'Aoup, riconosciuti a livello internazionale per i loro studi sulla fisiopatologia e le terapie innovative del diabete di tipo 2”.
Nella galleria alcuni momenti del convegno.