I prossimi 16 e 17 maggio si terrà al Centro congressi “Le Benedettine” dell’Università di Pisa (Piazza S Paolo a Ripa d’Arno, 16) un evento congressuale dal titolo: "Fisiopatologia e trattamento dell'insufficienza respiratoria nella storia naturale della patologia respiratoria", organizzato dall’Unità operativa di Pneumologia dell'Aoup diretta da Laura Carrozzi (che lo presiede, mentre i responsabili scientifici sono Nicoletta Carpené, Massimiliano Desideri e Francesco Pistelli).
L’insufficienza respiratoria è la condizione clinica presente nelle forme o nelle fasi avanzate delle malattie respiratorie acute e croniche, cosi come negli stadi di aggravamento di molte patologie. Il monitoraggio e il trattamento dei pazienti che ne soffrono è uno dei momenti di maggior impegno per la Pneumologia e rappresenta un notevole carico di risorse per i sistemi sanitari.
L’obiettivo di questi due giorni di lavoro e di confronto è di affrontare “a tutto tondo” la problematica clinica dell’insufficienza respiratoria, a partire da elementi di fisiopatologia (sempre fondamentali per affrontare in modo adeguato e consapevole il trattamento delle condizioni patologiche) e dall’analisi dei dati di flusso sanitario (necessari per ottimizzare i percorsi di gestione).
La "trasversalità" e la complessità delle problematiche connesse alla gestione di questo quadro patologico aprono l’evento alla presenza di figure professionali e competenze diverse e lo rendono di particolare interesse nei percorsi formativi dei colleghi più giovani.
Partecipano numerosi professionisti dell’Aoup.
In allegato il programma
(pubblicato da Emanuela del Mauro, 12 maggio 2025)