Integrazione ospedale-territorio: a Livorno il congresso regionale della Società italiana Neurologia pediatrica

Il 16 e 17 maggio si tiene a Livorno (Palazzo del Portuale, via San Giovanni 13) il congresso regionale della Società italiana Neurologia pediatrica (Sinp) dedicato a: “Integrazione ospedale-territorio”. È stato organizzato da: Azienda ospedaliero-universitaria pisana, Azienda Usl Toscana nord-ovest, Azienda ospedaliero-universitaria senese e Fondazione Stella Maris (Istituto scientifico per la Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza); è presieduto da Alice Bonucelli, Alessandro Orsini e Diego Peroni (unità operativa Pediatria dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana), e ne sono responsabili scientifici Niccolò Carli (unità operativa Pediatria, Ospedale di Livorno, Azienda Usl Toscana nord-ovest) e Lorenza Marini, (unità operativa Pediatria, Aoup).
Come sottolineato nel razionale del convegno, “le problematiche neurologiche sono sempre più frequenti in età evolutiva. In parallelo ad un incremento del numero di pazienti, della complessità e della diagnosi precoce di queste patologie si è assistito a un incremento del numero di trattamenti disponibili con la nascita anche di una vera e propria terapia di precisione che ha portato un miglioramento sostanziale nella qualità di vita di questi pazienti. Il medico di medicina generale e il pediatra di libera scelta, così come il pediatra ospedaliero, spesso si trova ad affrontare trattamenti complessi e articolati: l'obiettivo del convegno è fornire le basi scientifiche per districarsi in questo complesso sistema, con particolare attenzione anche alle problematiche del territorio”.

In allegato il programma.

Allegati: