• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Sei qui: Home Azienda Notizie

Notizie

Immunosoppressori nei pazienti trapiantati di rene: ematologo Aoup unico italiano nel comitato scientifico di studio internazionale finanziato da Horizon 2020
Situazione degenti Sars Cov 2 al 03-07-2021
Immunogenetica Aoup: accreditamento europeo EFI a supporto dei trapianti
L'Aoup fa il bilancio del periodo pandemico: l'ospedale ha gestito la II e III ondata garantendo anche alti volumi di attività no-Covid
Agenas: sui Lea la Toscana prima in Italia, seconda fra le regioni che hanno ridotto meno l'attività ambulatoriale durante la pandemia
Festa della Repubblica italiana: quattro onorificenze al merito del Capo dello Stato a professionisti Aoup
Situazione degenti Sars Cov-2 al 11/06/2021
Covid-19: in Aoup la vaccinazione prosegue a ritmi sostenuti. Dal 27 dicembre al 24 maggio somministrati oltre 62mila vaccini
Covid-19: il 27 maggio è la Giornata internazionale della Medicina d'urgenza - Rispettiamo i professionisti che lavorano per noi h24 - Video e convegno della Simeu
Procedura chirurgica riduce ictus ed embolia nei pazienti sottoposti a intervento cardiaco. C'è anche Pisa nello studio uscito sul NEJM

Pagina 9 di 23

  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13

notizie dell'ospedale

altre notizie

interviste e opinioni

convegni

rassegna stampa

Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su