• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
Sei qui: Home Utenti Biotestamento (DAT) AOUP Dipartimenti e Strutture Direzione Sanitaria DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT) – BIOTESTAMENTO o TESTAMENTO BIOLOGICO

 

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), anche dette “Biotestamento” o “Testamento biologico”

 

Le disposizioni anticipate di trattamento (DAT), anche dette “biotestamento” o “testamento biologico” sono le disposizioni che permettono ad ogni persona, maggiorenne e capace di intendere e volere, di esprimere il proprio consenso o rifiuto su accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari, in previsione di una eventuale futura incapacità di comunicare la propria volontà. Per essere valide devono essere redatte solo dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle scelte prese con tali disposizioni.

 Le DAT non hanno scadenza. Possono essere rinnovate, modificate o revocate in qualsiasi momento, con le stesse forme con le quali possono essere redatte. In ogni caso non sostituiscono mai la volontà attuale della persona finché questa è capace di autodeterminarsi.

 Chi redige le DAT può nominare anche un fiduciario, ovvero una persona di fiducia, maggiorenne e capace di intendere e di volere, per rappresentare e far rispettare le proprie volontà nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie in caso di sopraggiunta incapacità a comunicare con loro.

 Le DAT, previste dalla legge n. 219 del 22 dicembre 2017, "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento", riaffermano la libertà di scelta dell'individuo e rendono concreto il diritto alla tutela della salute, nel rispetto della dignità della persona e della qualità della vita.

 Ulteriori approfondimenti sul biotestamento e i riferimenti rispetto alla raccolta delle DAT in Toscana sono reperibili nell’opuscolo informativo Leggofacile (inserire l’allegato in pdf o il link  ), nel sito della Regione Toscana insieme alla modulistica necessaria:

 

 

  • Modulo suggerito per la compilazione delle DAT
  • Informativa trattamento dati
  • Consensi del disponente
  • Nomina fiduciario da parte del disponente
  • Accettazione nomina da parte del fiduciario
  • Revoca del fiduciario
  • Rinuncia alla nomina del fiduciario
  • Revoca DAT

 

Dove consegnare e registrare le DAT in AOUP

 

  • Stabilimento S. Chiara, Edificio 9 – Piano Terra – Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
    • Ogni martedì, ore 10-12, previa prenotazione
    • Modalità di prenotazione:
      • mediante portale B-cure: https://bcure.ao-pisa.toscana.it/portale_dat/
      • telefonicamente: 050-997137 oppure 050-993893 (lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 10.30)
      • via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Stabilimento S. Chiara, Edificio 9 – Piano Primo – Gestione Amministrativa Prestazioni e Attività Ospedaliere (U.O. GAPAO)
      • Ogni mercoledì, ore 10-12, previa prenotazione
      • Modalità di prenotazione:
        • mediante portale B-cure:  https://bcure.ao-pisa.toscana.it/portale_dat/
        • telefonicamente: 050-997130 o 050-997129 (martedì e giovedì dalle 8.30 alle 10.30)
        • via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

E’ necessario portare con se’:

  1. le proprie DAT sottoscritte;
  2. la tessera sanitaria attestante il proprio codice fiscale;
  3. documento di identità valido;
  4. un indirizzo mail.

 

 

Conservazione e consultabilità della DAT

 

Le DAT vengono tutte conservata nella Banca dati nazionale delle DAT istituita presso il Ministero della Salute

 

Le DAT nella Banca dati nazionale possono essere consultate:

  • dal disponente;
  • dal fiduciario;
  • dai medici che hanno in cura il paziente in condizioni di incapacità di autodeterminarsi previa autodichiarazione della necessità di consultarle.

L’accesso alla Banca dati nazionale delle DAT avviene tramite:

  1. Carta nazionale dei servizi (tessera sanitaria)
  2. Carta d’identità elettronica
  3. Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID

 

 

Per informazioni

 

Centro d’ascolto regionale per cittadini e operatori sanitari: 055 4385067, dalle ore 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì.

 

 

 

 

Disposizioni anticipate di trattamento - Testamento biologico

Biotestamento (DAT) della Regione Toscana

 

DOCUMENTO INFORMATIVO DAT (Delibera Giunta Regione Toscana n. 638 - 14/06/2021 Allegato A)
SCHEMA TIPO PER LA REDAZIONE MODULO DAT (Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 10248 - 16/06/2021 Allegato A)
MODULISTICA PER LA RACCOLTA DAT (Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 10248 - 16/06/2021 Allegato B)

Poster_Consenso Informato e DAT

Allegati:
  • Scarica questo file (DOCUMENTO INFORMATIVO DAT - Delibera_n.638_del_14-06-2021-Allegato-A-1.pdf)DOCUMENTO INFORMATIVO DAT - Delibera_n.638_del_14-06-2021-Allegato-A-1.pdf [ ] 87 kB
  • Scarica questo file (MODULISTICA per la RACCOLTA DAT - Decreto_n.10248_del_16-06-2021-Allegato-B.pdf)MODULISTICA per la RACCOLTA DAT - Decreto_n.10248_del_16-06-2021-Allegato-B.pdf [ ] 155 kB
  • Scarica questo file (Poster_Consenso Informato e DAT(1).pdf)Poster_Consenso Informato e DAT(1).pdf [ ] 1657 kB
  • Scarica questo file (SCHEMA TIPO redazione MODULO DAT - Decreto_n.10248_del_16-06-2021-Allegato-A.pdf)SCHEMA TIPO redazione MODULO DAT - Decreto_n.10248_del_16-06-2021-Allegato-A.pdf [ ] 85 kB
Titolo
Biotestamento
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità -https://form.agid.gov.it/view/c79ab760-ed0c-11ee-b11e-97829fc929c4

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su