• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Non si Fuma

Non si Fuma

Referti Tamponi

Referti Tamponi

A Pisa trapiantato fegato donato da ultraottantenne a cuore fermo. Stop tabù età avanzata e pluripatologie per donare organi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 10 Maggio 2022 13:44
Visite: 647

L’età avanzata non rappresenta più un limite alla donazione di organi a cuore fermo così come non lo è la presenza di pluripatologie, in vita, del donatore stesso. Ne è prova l’ultima donazione effettuata con successo in Aoup con la quale è stato possibile restituire nuova speranza di vita a una paziente di 64 anni, in lista d’attesa per trapianto di fegato, grazie al gesto di una donatrice di 85 anni che, in occasione del rinnovo del documento di identità, aveva dato il consenso alla donazione dei suoi organi, in caso di morte (pur soffrendo, come molti, di alcune patologie).

Leggi tutto...

In Aoup nasce il Centro clinico di Chirurgia del peritoneo: trattamento multidisciplinare ad alta complessità per tumori disseminati e avanzati con ottimi risultati su pazienti provenienti da tutt'Italia

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 10 Maggio 2022 14:58
Visite: 1232

In 7 anni oltre 400 pazienti operati provenienti da tutt’Italia (con un aumento del 50% da fuori regione nel 2021), presa in carico multidisciplinare pre- e post-intervento, tecniche chirurgiche ad altissima complessità con risultati clinici in linea con gli standard internazionali in termini di sopravvivenza dei pazienti e di recidiva di malattia, recupero della loro salute globale e diminuzione progressiva del dolore già a un mese dal trattamento.

Leggi tutto...

Situazione degenti Sars Cov 2

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 26 Maggio 2022 10:35
Visite: 1014

Esercitazione in Romania per il Gruppo chirurgia d’urgenza

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 03 Maggio 2022 11:20
Visite: 936

Dal 30 maggio al 5 giugno il Gcu (Gruppo chirurgia d’urgenza) sarà in Romania, in rappresentanza dell’Italia, per un’esercitazione cui parteciperanno organizzazioni di protezione civile di tutta Europa. Da Pisa partiranno 44 professionisti, tra medici, infermieri e addetti alla logistica, in gran parte dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
Intanto l’infermiera Roberta Bitossi, del Gcu e dell’Aoup, su richiesta del Dipartimento nazionale della protezione civile, è da Pasqua in Friuli assieme ad altri volontari per assistere i profughi che giungono in pullman dall’Ucraina.

Leggi tutto...

Pagina 4 di 78

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Notizie dall'ospedale
  • Il bassorilievo di San Ranieri sopra la chiesa omonima all'Ospedale di Cisanello, realizzato dagli studenti del Liceo artistico Russoli di Pisa, benedetto dall'arcivescovo Benotto
  • E' online l'elenco delle strutture aziendali certificate e accreditate
  • Ustioni: malattie rare, croniche e invalidanti non riconosciute nei Lea. All'incontro in Senato anche l'Aoup
  • Il professore Massimo Bellini nuovo presidente eletto di Aigo, Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri
  • Aoup ha un proprio Comitato per l’etica clinica
  • Grande tributo ieri al S.Chiara alla cerimonia di intitolazione del Centro ipertensione dell'Aoup al professore Antonio Salvetti

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • A Pisa convegno sulle novità in Endocrinologia pediatrica
  • La ventilazione meccanica non invasiva fra esperienza e formazione: il bilancio di due anni di pandemia con un corso e un convegno
  • Pillole di Medicina africana: ciclo di seminari di Medici con l'Africa CUAMM Gruppo di Pisa
  • World Malaria Day: il 5 maggio webinar con esperti internazionali
  • Ecografia e chirurgia mininvasiva ginecologica: a Pisa i massimi esperti toscani a convegno
  • Maxi-emergenze con ustionati: incontro di esperti a Bologna

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Dottorando dell’Università di Pisa premiato dalla più prestigiosa società scientifica internazionale di Endocrinologia
  • Giulia Nuzzi, giovane specializzanda in Pediatria, parte in missione domani per l'Etiopia per 6 mesi insieme a "Medici con l'Africa Cuamm"
  • Don Luca Casarosa, cappellano ospedaliero di Cisanello, nominato monsignore dall'Arcivescovo di Pisa
  • Sportello Cup Cisanello: chiusura due giorni per riorganizzazione
  • Anche per il 2022 la psichiatra Liliana Dell'Osso fra le scienziate italiane selezionate dalla Fondazione Onda
  • Tifoso del Pisa dona mille euro all'Aoup per l'acquisto di un letto di terapia intensiva

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su