La musica è efficace nel modulare l'attività fetale durante la gravidanza. Studio made in Pisa pubblicato su Frontiers in Medicine
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 24 Aprile 2022 15:13
- Visite: 1109

Uno studio pisano appena pubblicato su Frontiers in Medicine dimostra che la musica, al secondo-terzo trimestre di gravidanza, ha un’azione diretta sul feto, modulando l’attività del sistema nervoso autonomo e inducendo una condizione di rilassamento. Il sistema autonomo svolge un ruolo importantissimo in vari aspetti della vita prima e dopo la nascita.
Entra nel vivo la costruzione del nuovo ingresso dell'ospedale a Cisanello: cosa cambia da lunedì 11 aprile
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 24 Aprile 2022 15:14
- Visite: 4800

Come già preannunciato, a Cisanello è entrato nel vivo il cantiere per la costruzione del nuovo ingresso dell’ospedale (fra gli edifici 30 e 31) per cui, già a partire da lunedì 11 aprile, ci saranno modifiche nella mobilità per l’accesso al Pronto soccorso e a tutte le strutture del Dea, che saranno progressive con il procedere dei lavori.
Al via l'Open Week di Onda per la salute della donna: anche in Aoup un ricchissimo ventaglio di visite, incontri, consulenze ed esami
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 16 Aprile 2022 17:18
- Visite: 1365

In occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Le 182 strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa, fra cui l’Aoup, offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche. A partire dal 6 aprile 2022 sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.
A Pisa si curano tutti da sempre, non solo i pazienti pisani: l'Aoup chiarisce l'equivoco di fondo sulle liste di attesa
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 07 Aprile 2022 10:42
- Visite: 2389

A Pisa si curano da sempre pazienti di ogni provenienza, essendo l’Aoup un ospedale ad alta specializzazione e a vocazione chirurgica con un indice di attrattività extraregionale fra i più elevati in Toscana. Ecco perché è necessario chiarire che c’è un equivoco di fondo alla base delle notizie circolate in questi giorni sulla stampa, secondo cui servirebbe il requisito della residenza sanitaria nel territorio pisano per essere curati all’ospedale di Pisa.
- Il bassorilievo di San Ranieri sopra la chiesa omonima all'Ospedale di Cisanello, realizzato dagli studenti del Liceo artistico Russoli di Pisa, benedetto dall'arcivescovo Benotto
- E' online l'elenco delle strutture aziendali certificate e accreditate
- Ustioni: malattie rare, croniche e invalidanti non riconosciute nei Lea. All'incontro in Senato anche l'Aoup
- Il professore Massimo Bellini nuovo presidente eletto di Aigo, Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri
- Aoup ha un proprio Comitato per l’etica clinica
- Grande tributo ieri al S.Chiara alla cerimonia di intitolazione del Centro ipertensione dell'Aoup al professore Antonio Salvetti
- A Pisa convegno sulle novità in Endocrinologia pediatrica
- La ventilazione meccanica non invasiva fra esperienza e formazione: il bilancio di due anni di pandemia con un corso e un convegno
- Pillole di Medicina africana: ciclo di seminari di Medici con l'Africa CUAMM Gruppo di Pisa
- World Malaria Day: il 5 maggio webinar con esperti internazionali
- Ecografia e chirurgia mininvasiva ginecologica: a Pisa i massimi esperti toscani a convegno
- Maxi-emergenze con ustionati: incontro di esperti a Bologna
- Dottorando dell’Università di Pisa premiato dalla più prestigiosa società scientifica internazionale di Endocrinologia
- Giulia Nuzzi, giovane specializzanda in Pediatria, parte in missione domani per l'Etiopia per 6 mesi insieme a "Medici con l'Africa Cuamm"
- Don Luca Casarosa, cappellano ospedaliero di Cisanello, nominato monsignore dall'Arcivescovo di Pisa
- Sportello Cup Cisanello: chiusura due giorni per riorganizzazione
- Anche per il 2022 la psichiatra Liliana Dell'Osso fra le scienziate italiane selezionate dalla Fondazione Onda
- Tifoso del Pisa dona mille euro all'Aoup per l'acquisto di un letto di terapia intensiva