• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Referti Tamponi

Referti Tamponi

Non si Fuma

Non si Fuma

Dal Ministero 450mila euro per un progetto di Aoup e Unipi: il plauso dell'assessore regionale Bezzini

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 24 Novembre 2022 12:57
Visite: 1491

Nicola Montemurro – dell’unità operativa Neurochirurgia, diretta dal dottor Gaetano Liberti – è principal investigator di un progetto di ricerca che il Ministero della Salute ha finanziato con 450mila euro. Il progetto – Clinical testing of augmented reality navigation of brain tumor surgery – sarà sviluppato dal dottor Montemurro (foto) assieme alla dottoressa Sabrina Montrone – dell’unità operativa Radioterapia, diretta dalla professoressa Fabiola Paiar – e al professor Vincenzo Ferrari e alle ingegnere Sara Condino e Marina Carbone – del Dipartimento di ingegneria dell'informazione dell’Università di Pisa e di EndoCAS, Centre for computer assisted surgery. 
La ricerca, della durata di tre anni, valuterà nell’ambito dell’oncologia neurochirurgica l'affidabilità e la robustezza di una piattaforma di navigazione chirurgica basata sulla Realtà Aumentata (AR), sviluppata in un precedente progetto coordinato dal professor Ferrari: Vostars, video and optical see through augmented reality surgical systems.

Leggi tutto...

Arriva Myki, la nuova mano robotica della Scuola Superiore Sant’Anna pronta per essere testata in Aoup su persone con amputazione polso o avambraccio

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 24 Novembre 2022 15:46
Visite: 724

La nuova mano robotica dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna è pronta per essere testata su persone con amputazione a livello del polso o dell’avambraccio. Si avvia alla conclusione il progetto Myki, finanziato dall’European Research Council tramite un ERC Starting Grant, per lo sviluppo di una protesi robotica di mano i cui movimenti sono controllati in maniera naturale e intuitiva attraverso un sistema di interfaccia uomo-persona che prevede l’impianto di piccoli magneti. “Siamo entrati nella fase finale del progetto” commenta Christian Cipriani, direttore dell’Istituto di BioRobotica e coordinatore del progetto. “Stiamo cercando un volontario che riceva in via temporanea il primo impianto al mondo con queste caratteristiche”.

Leggi tutto...

Al Centro trasfusionale con i Supereroi una domenica di donazioni di sangue: 36 persone hanno dato il loro contributo all'ospedale

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Novembre 2022 13:02
Visite: 656

Grande festa e partecipazione domenica 20 novembre al Centro trasfusionale di Cisanello e 36 donazioni, in occasione del 50° anniversario della nascita dell'Avis provinciale, con i Super Eroi “I cavalieri del sorriso” che impersonavano tanti beniamini dei fumetti, delle favole e delle saghe di avventura che hanno voluto dare, con la loro presenza e soprattutto donando il sangue, una preziosa testimonianza di grande senso civico a beneficio dei tanti pazienti dell'ospedale.

Leggi tutto...

Tumore al polmone: al via il programma di screening sui forti fumatori con Tac a bassa dose. La presentazione in Comune

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 22 Novembre 2022 14:54
Visite: 1048

La ricerca mondiale ha dimostrato che lo screening polmonare con TC (Tomografia Computerizzata “TAC”) a bassa dose riduce la mortalità per tumore al polmone; adesso si tratta di valutare come implementarlo nei sistemi sanitari. Così, in Toscana e a Pisa (come in molte regioni italiane), si ricomincia con l’arruolamento di soggetti a rischio dopo la lunga esperienza in materia maturata nello studio multicentrico randomizzato Italung CT - finanziato dalla Regione sotto l’egida dell’Ispro-Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, e realizzato a Pisa, Firenze e Pistoia - che arruolò dal 2004 al 2008 tremila soggetti per valutare l’efficacia sulla mortalità di un programma di diagnosi precoce di carcinoma polmonare con TC a bassa dose.

Leggi tutto...

Pagina 6 di 96

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
Notizie dall'ospedale
  • Sos sangue, tornano i Supereroi per "arruolare" donatori: I beniamini sabato con le associazioni in giro per l’ospedale. Ad oggi raccolte 300 sacche con gli eventi extra
  • La Calotta della 46ª Brigata Aerea dona 1500 euro alla Pediatria dell'Aoup
  • Grande successo del primo corso Aoup di formazione/simulazione per medici sul supporto vitale avanzato nel traumatizzato
  • Sos sangue: altre 31 donazioni domenica scorsa al Centro trasfusionale grazie ai Cavalieri di Malta
  • Open day sull'emicrania, anche l'Aoup fra i centri cefelee aderenti all'iniziativa lanciata da Fondazione Onda: il 31 gennaio incontro con gli esperti
  • Sos sangue: domenica 22 i Cavalieri dell'Ordine di Malta al Centro trasfusionale per donare

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • Al Cto di Careggi convegno su "La chirurgia della giunzione esofago-gastrica"
  • Technology and management laboratory day: webinar il 1 dicembre
  • "Lung Cancer War: nuove armi e nuovi alleati", convegno di esperti al San Ranieri
  • Alla Gipsoteca focus sulla violenza contro le donne invisibili
  • Rischio familiare di tumore della mammella e dell’ovaio: seminario a Vinci
  • Covid, Hiv e Aids, epatiti e infezioni resistenti: i massimi esperti all'Hotel San Ranieri

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
  • Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)
  • Al via la seconda edizione del Master di II livello in Medicina termale
  • Parte il Master universitario di II livello in Chirurgia multidisciplinare del pavimento pelvico
  • La Newsletter del Centro regionale sangue. Questo Natale fai un dono diverso
  • Corso di perfezionamento all'Università di Pisa in Psicologia perinatale

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/d13affd1-ab73-4a02-842f-8943e394453f

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su