Liste attesa, nuovi indirizzi regionali. Su quelle radiologiche (Tac e Rm) il contributo di Aoup su appropriatezza prescrizioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 21 Luglio 2023 12:34
- Visite: 1293

La giunta regionale, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, ha approvato i nuovi indirizzi sul governo della relazione tra domanda e offerta delle prestazioni sanitarie. “Di fronte ad un crescente aumento di richieste di prestazioni - spiega l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini – questa delibera è lo strumento con cui intendiamo garantire ai cittadini un adeguato accesso alle loro diagnosi e alla cura, contenendo la creazione di liste di attesa per chi, di quelle prestazioni, ha un urgente e reale bisogno.
Infanzia e Adolescenza: firmato il Codice Etico per rendere giuridicamente garantiti i diritti in ospedale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 21 Luglio 2023 12:24
- Visite: 1021

Passare dalle direttive al riconoscimento giuridico dei diritti. In Toscana la prima esperienza per arrivare a garantire piena applicazione su cure, anche domiciliari, assistenza sin dall’epoca prenatale si chiama: Codice Etico del diritto della persona di minore età alla salute ed ai servizi sanitari. Elaborato dalla Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Camilla Bianchi, è stato sottoscritto da tutti i direttori generali delle aziende sanitarie martedì 18 luglio in palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale e verrà adottato da tutte le strutture con un atto di impegno formale per la sua completa applicazione. “Si tratta – ha spiegato la Garante nel corso della cerimonia di sottoscrizione del Codice – di un impegno effettivo per un’azione congiunta di tutti gli Ospedali nel perseguimento di una sempre maggiore e sostanziale tutela del diritto alla salute delle persone di minore età e ciò non può che rappresentare un atto di civiltà e di significativa crescita culturale per l’intero territorio della Regione Toscana”.
Emozione e solidarietà al Giardino Scotto per “Arpa d’estate” con il premio agli infermieri di Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 21 Luglio 2023 11:41
- Visite: 1959

Grande emozione ieri sera al Giardino Scotto per “Arpa d’estate”, la terza edizione dell’evento musicale organizzato dalla Fondazione Arpa per promuovere la ricerca e la formazione in sanità, che quest’anno ha avuto come connotazione il tributo agli infermieri dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana. La serata infatti - in memoria del professore Franco Mosca, che fondò l’associazione nel 1992 e che credeva fermamente, oltreché nel primato della ricerca e dell’innovazione, nel valore della solidarietà e della “restituzione” verso chi è meno fortunato – ha riservato uno spazio importante, fra i vari momenti artistici e di intrattenimento, al Premio in sua memoria, consegnato dal presidente di Arpa, il professore Luca Morelli, alla dottoressa Monica Scateni, direttore del Dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche dell’Aoup quale riconoscimento al loro ruolo cruciale nell’assistenza agli ammalati. Fra le motivazioni del premio il fatto che essi rappresentino la spina dorsale di ogni struttura sanitaria, lavorando instancabilmente per fornire cure di alta qualità e sostenere i pazienti nei momenti più difficili, ruolo messo ancora più in evidenza durante la pandemia da Covid-19.
Neo-Safe: lavorare in team per la sicurezza neonatale si può. Pubblicato studio su progetto di formazione di Aoup e Azienda Usl Toscana nord ovest
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 13 Luglio 2023 14:11
- Visite: 1093

E’ stato appena pubblicato, sull’International Journal for Quality in Health Care, l’articolo “Neo-Safe: un modello clinico per la sicurezza dei pazienti e il benessere del personale nell’assistenza sanitaria negli ospedali di primo livello”, risultato di un progetto pluriennale di tutoraggio sulla rianimazione neonatale fra l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Hub) con il Centro Nina e la terapia intensiva neonatale dell’Unità operativa di Neonatologia e l’Azienda USL Toscana nord ovest con l'ospedale di Portoferraio all'Isola d'Elba (Spoke) per valutare l'efficacia di un nuovo modello organizzativo di rete assistenziale tra ospedali Hub & Spoke per migliorare sia la sicurezza dei neonati negli ospedali a basso numero di nascite sia il benessere degli operatori.
- Dalla Scuola di specializzazione in Radiodiagnostica UniPi un rivoluzionario gel ecografico il cui brevetto è stato presentato al Forum mondiale per la medicina
- Team Unipi e Aoup a Berlino al congresso sulla digitalizzazione in ortopedia e traumatologia Premiata la proposta di un nuovo percorso di formazione in chirurgia protesica dell’anca
- Sessantasei donazioni di sangue in Aoup nel fine settimana con il Coro Bruno Pizzi e il Gioco del Ponte
- Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite
- Domenica 3 dicembre al Centro trasfusionale dell’Aoup con il Gioco del Ponte A donare esponenti della Magistratura di S.Martino e dei Celatini della Parte di Mezzogiorno
- Dal 4 dicembre al Santa Chiara la nuova accettazione unificata
- Discriminazioni di genere in sanità: seminario a Cisanello
- Premiato ad Arezzo il progetto Aoup sulla valutazione logopedica nei disturbi della deglutizione
- Malattie infettive: quattro giorni di summit di esperti nazionali fra Pisa e Firenze
- Al via per la prima volta a Pisa il congresso di Neurologia pediatrica
- A Pisa il primo incontro scientifico delle tre scuole toscane di specializzazione in Endocrinologia e metabolismo
- Torna a Pisa il Technology and Management Laboratory Day
- Cavalletti pazzi: asta di beneficenza per l'Oncoematologia pediatrica
- Master di primo livello in Wound Care
- Master universitario in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica
- Master di II livello in tecnologie innovative per la sanità
- Alla Masterclass in patologia mammaria tenutasi a Pisa il premio "Breast Award" a specializzanda di Bari
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento