Il Premio “Franco Mosca" 2023 della Fondazione Arpa va agli infermieri dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 13 Luglio 2023 14:12
- Visite: 1665

La Fondazione Arpa annuncia con orgoglio e soddisfazione che il Premio "Franco Mosca" 2023 è stato assegnato agli infermieri dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana. Sarà consegnato alla dottoressa Monica Scateni, direttore del Dipartimento professioni infermieristiche e ostetriche dell'Aoup, in rappresentanza di tutta la categoria, durante la serata “Arpa d'estate”, che avrà luogo il 19 luglio al Giardino Scotto (v. invito allegato). L’assegnazione del premio agli infermieri riflette il rapporto di profonda stima che il professor Mosca ha sempre manifestato nei confronti della categoria e vuole essere un riconoscimento del ruolo cruciale svolto dagli infermieri nella sanità.
Volontari del servizio civile in visita alle strutture trasfusionali in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 12 Luglio 2023 17:26
- Visite: 800

Come già avvenuto nel settembre dell’anno scorso, un contingente di 38 giovani volontari del Servizio civile universale, in servizio nelle sedi Avis del territorio toscano, ha fatto visita alla Sezione dipartimentale Officina trasfusionale area vasta nord-ovest e all’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell’Aoup, dirette rispettivamente dalla dottoressa Maria Lanza e dal dottor Alessandro Mazzoni.
L’evento, organizzato dalla sede regionale di Avis, è servito a illustrare il percorso sangue ed emocomponenti dal momento della donazione fino a ai processi di lavorazione, validazione e distribuzione di prodotti finiti e trasfondibili, che si svolgono nell’Officina trasfusionale, polo centralizzato di lavorazione per l’area vasta nord-ovest.
Servizio di Alberto Angela sulla mano bionica impiantata a Cisanello
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 30 Giugno 2023 13:34
- Visite: 1782

Giovedì 29 giugno su Rai 1 - all'interno di Noos L'avventura della conoscenza, il programma curato da Alberto Angela - è andato in onda un servizio dedicato all'impianto su un paziente della mano robotica sviluppata dall'Istituto di BioRobotica della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, diretto da Christian Cipriani.
L'intervento era stato eseguito a Cisanello: alla guida dell'équipe chirurgica Lorenzo Andreani - dell’unità operativa Ortopedia e traumatologia 2, diretta da Michelangelo Scaglione - di quella anestesiologica Manuela Nicastro - direttrice della sezione Anestesia e rianimazione ortopedia e centro ustioni - e di quella neuroriabilitativa Carmelo Chisari - direttore della sezione Neuroriabilitazione.
Medico dell'Aoup premiato a New York
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Giugno 2023 12:03
- Visite: 2374

Nicolò Fanelli, anatomopatologo trentaquattrenne, nato a Bari e laureato a Pisa, ha vinto un premio di 40mila dollari per studiare e lavorare dodici mesi alla Weill Cornell medicine di New York – ospedale e centro di ricerca di fama internazionale – sotto la guida del professor Massimo Loda, direttore del dipartimento Pathology and laboratory medicine alla Weill Cornell e pathologist in chief al New York-Presbyterian hospital.
- Sessantasei donazioni di sangue in Aoup nel fine settimana con il Coro Bruno Pizzi e il Gioco del Ponte
- Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite
- Domenica 3 dicembre al Centro trasfusionale dell’Aoup con il Gioco del Ponte A donare esponenti della Magistratura di S.Martino e dei Celatini della Parte di Mezzogiorno
- Dal 4 dicembre al Santa Chiara la nuova accettazione unificata
- Un sabato con il Coro Bruno Pizzi al Centro trasfusionale dell’Aoup per attirare i donatori
- Bollini rosa: l’Aoup anche quest’anno ottiene il massimo riconoscimento per la disponibilità di percorsi assistenziali e servizi orientati alla medicina di genere. Menzione speciale per la referente aziendale
- Premiato ad Arezzo il progetto Aoup sulla valutazione logopedica nei disturbi della deglutizione
- Malattie infettive: quattro giorni di summit di esperti nazionali fra Pisa e Firenze
- Al via per la prima volta a Pisa il congresso di Neurologia pediatrica
- A Pisa il primo incontro scientifico delle tre scuole toscane di specializzazione in Endocrinologia e metabolismo
- Torna a Pisa il Technology and Management Laboratory Day
- "Dal dolore acuto al dolore cronico: le tecniche e i farmaci. Il dolore nella prospettiva della medicina di genere": corso a Cisanello
- Master di primo livello in Wound Care
- Master universitario in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica
- Master di II livello in tecnologie innovative per la sanità
- Alla Masterclass in patologia mammaria tenutasi a Pisa il premio "Breast Award" a specializzanda di Bari
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento
- Due incarichi libero professionali per il piano di implementazione della prevenzione e protezione dei rischi occupazionali