Giornata mondiale della Sclerosi sistemica: le iniziative a Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 04 Luglio 2023 16:36
- Visite: 974

Il 29 giugno è la Giornata mondiale della Sclerosi sistemica (SSc), una malattia reumatica rara, autoimmune, cronica, che provoca fibrosi di pelle e organi interni.
La Giornata è l’occasione per presentare l’ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da questa malattia e attivo nell’unità operativa di Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, diretta dalla professoressa Marta Mosca.
On line salute.toscana.it: portale unico e intelligenza artificiale per la sanità digitale. Aiuterà ad accedere in maniera più semplice ai canali e strumenti più adeguati
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Giugno 2023 09:09
- Visite: 1205

La nuova guida che accompagnerà cittadini e pazienti attraverso i servizi digitali della sanità toscana si chiama Sara: il volto è quello di una persona in carne e ossa, lo sfondo una possibile sala di attesa di un ambulatorio o struttura sanitaria. Sara però non è una persona ma un’assistente digitale virtuale, un avatar che grazie all’intelligenza artificiale riesce ad interagire con gli utenti rispondendo alla richieste digitate sulla tastiera ed anche ai quesiti posti a voce.
L’Oncologia pisana protagonista al congresso Asco 2023 a Chicago con due studi sull’immunoterapia nel carcinoma colorettale. Vinto anche un Merit Award
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 15 Giugno 2023 16:40
- Visite: 1836

Si è appena conclusa l’edizione 2023 del Meeting annuale dell’ASCO-American Society of Clinical Oncology che ha richiamato a Chicago 45mila professionisti da tutto il mondo e due contributi di particolare rilievo, nell’ambito delle attuali linee di ricerca sul carcinoma colorettale, sono giunti dall’oncologia pisana, capofila di due progetti mirati ad ampliare gli attuali spazi di applicazione dell’immunoterapia in questa patologia.
Uno è stato presentato nella sessione delle comunicazioni orali da Carlotta Antoniotti, ricercatrice nel Dipartimento di Ricerca traslazionale dell’Università di Pisa: “Solo il 5% circa dei pazienti con carcinoma colorettale metastatico – ha spiegato - quelli con una particolare caratteristica denominata instabilità dei microsatelliti, beneficiano chiaramente e in maniera molto rilevante dell’uso degli immunoterapici.
"Mai smettere di donare": questo il monito dell'arcivescovo di Pisa con i sindaci dell'area pisana al Centro trasfusionale dell'Aoup nella Giornata mondiale del donatore di sangue. Raccolte 36 donazioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 14 Giugno 2023 13:06
- Visite: 1247

“Io non so se il sangue attualmente si fabbrichi ma, se si fabbricasse, perderemmo l’occasione della solidarietà. Tutto si ridurrebbe a comprare e vendere. Credo ci sia sempre più bisogno di azioni educative a partire dalle scuole perché imboccare certe strade comporta inevitabilmente che si arrivi all’annullamento del dono”. Così l’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto questa mattina al Centro trasfusionale dell’Aoup, dove ha portato la sua testimonianza sul valore dell’altruismo in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra oggi e che l’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti, insieme all’Officina trasfusionale di area vasta dell’Aoup, ha voluto celebrare con tutte le associazioni di donatori, Avis di Pisa e Cascina, Fratres e Croce Rossa di Pisa e i sindaci dei Comuni dell’area pisana da cui maggiormente si registra afferenza di donatori a Pisa.
- Dalla Scuola di specializzazione in Radiodiagnostica UniPi un rivoluzionario gel ecografico il cui brevetto è stato presentato al Forum mondiale per la medicina
- Team Unipi e Aoup a Berlino al congresso sulla digitalizzazione in ortopedia e traumatologia Premiata la proposta di un nuovo percorso di formazione in chirurgia protesica dell’anca
- Sessantasei donazioni di sangue in Aoup nel fine settimana con il Coro Bruno Pizzi e il Gioco del Ponte
- Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite
- Domenica 3 dicembre al Centro trasfusionale dell’Aoup con il Gioco del Ponte A donare esponenti della Magistratura di S.Martino e dei Celatini della Parte di Mezzogiorno
- Dal 4 dicembre al Santa Chiara la nuova accettazione unificata
- Discriminazioni di genere in sanità: seminario a Cisanello
- Premiato ad Arezzo il progetto Aoup sulla valutazione logopedica nei disturbi della deglutizione
- Malattie infettive: quattro giorni di summit di esperti nazionali fra Pisa e Firenze
- Al via per la prima volta a Pisa il congresso di Neurologia pediatrica
- A Pisa il primo incontro scientifico delle tre scuole toscane di specializzazione in Endocrinologia e metabolismo
- Torna a Pisa il Technology and Management Laboratory Day
- Cavalletti pazzi: asta di beneficenza per l'Oncoematologia pediatrica
- Master di primo livello in Wound Care
- Master universitario in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica
- Master di II livello in tecnologie innovative per la sanità
- Alla Masterclass in patologia mammaria tenutasi a Pisa il premio "Breast Award" a specializzanda di Bari
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento