• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Referti Tamponi

Referti Tamponi

Non si Fuma

Non si Fuma

Al dottor Piero Buccianti il premio "Bisturi d'oro" dell'Associazione chirurghi ospedalieri italiani

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 26 Ottobre 2022 11:37
Visite: 1310

Il dottor Piero Buccianti (nella foto secondo da sx), direttore del Dipartimento di Chirurgia generale dell’Aoup nonché dell’omonima Unità operativa, ha ricevuto il premio Bisturi d’oro 2022 in occasione del congresso Acoi regionale Toscana-Umbria (Associazione chirurghi ospedalieri italiani) tenutosi recentemente ad Arezzo. Il riconoscimento, ideato dal dottor Flaminio Benvenuti e istituito insieme all’Acoi, con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, ha come scopo primario di valorizzare il lavoro dei chirurghi ospedalieri in termini di impegno quotidiano in sala operatoria e meriti nella ricerca e nell’organizzazione. E il dottor Buccianti risponde pienamente ai requisiti del premio, avendo alle spalle una lunga e brillante carriera professionale e scientifica, nel panorama chirurgico della Toscana attraverso l’impegno in chirurgia generale, insieme ai propri requisiti morali che si confanno al codice di condotta professionale.

Leggi tutto...

Colangiopatie: Aircs finanzia progetto congiunto Aoup-Cnr su organoidi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 25 Ottobre 2022 11:18
Visite: 975

L’Aircs-Associazione italiana per la ricerca sulla colangite sclerosante finanzierà un progetto di studio su organoidi (versioni miniaturizzate di un organo in vitro in 3D, con caratteristiche microanatomiche realistiche) per la cura delle colangiopatie condotto dall’Istituto di Fisiologia c clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) e Aoup-Azienda ospedaliero-universitaria pisana per un importo pari a 15mila euro l’anno (rinnovabili sino al raggiungimento degli obiettivi).
Il progetto, nato da un’idea della dottoressa Serena del Turco di Cnr-Ifc e del dottor Davide Ghinolfi dell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup, è denominato Icome (Isolamento e propagazione di organoidi di colangiociti: un nuovo strumento nella ricerca sui meccanismi fisiopatologici delle colangiopatie) e vi collaborano  anche le dottoresse Giuseppina Basta, Beatrice Silvestrini e Serena Babboni, ricercatrici del Cnr, la dottoressa Caterina Martinelli e il dottor Francesco Torri oltre a tutto il personale del centro trapianti di fegato dell’Aoup diretto dal professore Paolo De Simone.

Leggi tutto...

Nodulo polmonare: cura innovativa con radiofarmaco ibrido sviluppato a Pisa

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 24 Ottobre 2022 16:39
Visite: 1150

Un nuovo radiofarmaco ibrido sviluppato a Pisa, la cui peculiarità chimico-fisica risiede nel fatto che coniuga i vantaggi propri dei radiofarmaci tradizionali con quelli delle sostanze fluorescenti, contenendo sia una componente radioattiva sia una fluorescente, è stato presentato a Pisa all’Hotel San Ranieri durante il corso di aggiornamento dal titolo: “Il nodulo polmonare un percorso lungo 25 anni. Cosa è cambiato…”. Un convegno il cui scopo era fare il punto della situazione sullo screening radiologico, l’inquadramento clinico e la terapia del nodulo polmonare nell’ambito della stretta collaborazione tra Aoup e Azienda Usl Toscana nord-ovest che va avanti da oltre 25 anni.  Riguardo al nuovo farmaco - che nella terapia del nodulo polmonare rappresenta una novità assoluta in Italia [“see, open (listen) and see again”] accrescendo l’accuratezza e la precisione con cui si individua e si asporta la lesione in maniera mini-invasiva - sono stati presentati i primi casi operati in Chirurgia robotica con questa tecnica innovativa dall’equipe della professoressa Franca Melfi, direttore del Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup.

Leggi tutto...

Giornata mondiale dell'osteoporosi: a Pisa video informativi con gli specialisti

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 21 Ottobre 2022 14:21
Visite: 934

C’è anche l’Aoup fra gli ospedali del network Bollini rosa nei quali Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha promosso la settima edizione dell’(H)-Open Day dedicato alla salute delle ossa il 20 ottobre, in occasione della Giornata mondiale dell’osteoporosi, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione primaria e della diagnosi precoce. Gli ospedali offriranno pertanto servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile. A Pisa sono stati prodotti, come lo scorso anno, dei video informativi con gli specialisti sui vari aspetti che riguardano la fragilità ossea, dai fattori di rischio alle conseguenze, con il contributo di vari specialisti (ginecologo, ortopedico, reumatologo,  geriatra) che illustrano prevenzione, diagnosi e cura per le varie fasce d’età.
Ecco gli argomenti sviluppati (link per accedere ai video, sul canale YouTube dell’Aoup, playlist Osteoporosi. Open day 2022):

Vanna Bottai (ortopedico): “Fattori di rischio delle fratture da osteoporosi”

Alessia Maria Calabrese (geriatra): “Sarcopenia e osteoporosi: fattori di rischio sinergici”.

Maurizio Mazzantini (reumatologo): “La frattura vertebrale da osteoporosi"

Tommaso Simoncini (ginecologo): “Menopausa e osteoporosi” continua a leggere dopo i video

Leggi tutto...

Pagina 8 di 96

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
Notizie dall'ospedale
  • Sos sangue, tornano i Supereroi per "arruolare" donatori: I beniamini sabato con le associazioni in giro per l’ospedale. Ad oggi raccolte 300 sacche con gli eventi extra
  • La Calotta della 46ª Brigata Aerea dona 1500 euro alla Pediatria dell'Aoup
  • Grande successo del primo corso Aoup di formazione/simulazione per medici sul supporto vitale avanzato nel traumatizzato
  • Sos sangue: altre 31 donazioni domenica scorsa al Centro trasfusionale grazie ai Cavalieri di Malta
  • Open day sull'emicrania, anche l'Aoup fra i centri cefelee aderenti all'iniziativa lanciata da Fondazione Onda: il 31 gennaio incontro con gli esperti
  • Sos sangue: domenica 22 i Cavalieri dell'Ordine di Malta al Centro trasfusionale per donare

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • Al Cto di Careggi convegno su "La chirurgia della giunzione esofago-gastrica"
  • Technology and management laboratory day: webinar il 1 dicembre
  • "Lung Cancer War: nuove armi e nuovi alleati", convegno di esperti al San Ranieri
  • Alla Gipsoteca focus sulla violenza contro le donne invisibili
  • Rischio familiare di tumore della mammella e dell’ovaio: seminario a Vinci
  • Covid, Hiv e Aids, epatiti e infezioni resistenti: i massimi esperti all'Hotel San Ranieri

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Master di primo livello in “Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative”
  • Al via il Master Unipi sulla gestione multidisciplinare delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici)
  • Al via la seconda edizione del Master di II livello in Medicina termale
  • Parte il Master universitario di II livello in Chirurgia multidisciplinare del pavimento pelvico
  • La Newsletter del Centro regionale sangue. Questo Natale fai un dono diverso
  • Corso di perfezionamento all'Università di Pisa in Psicologia perinatale

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità - https://form.agid.gov.it/view/d13affd1-ab73-4a02-842f-8943e394453f

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su