• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Non si Fuma

Non si Fuma

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Referti Tamponi

Referti Tamponi

Emergenza sangue: appello ai donatori. Centro trasfusionale Cisanello aperto anche domenica 9 giugno

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 06 Giugno 2019 10:34
Visite: 3905

Si ricorda che il Centro trasfusionale di Cisanello è aperto anche ogni prima domenica del mese, compresa la prossima (9 giugno), per consentire le donazioni necessarie per aumentare le scorte di sangue ed emocomponenti che scarseggiano e che, invece, sono essenziali per salvare vite umane.
I donatori possono presentarsi spontaneamente o convocati direttamente dai servizi di immunoematologia e medicina trasfusionale o, infine, tramite le associazioni di donatori presenti sul territorio.
Gli orari di apertura del Centro trasfusionale di Cisanello (Edificio 2 C) sono i seguenti: dalle 8 alle 11 per la donazione mentre, per gli esami pre-donazione, fino a mezzogiorno dal lunedì al sabato (anche ogni prima domenica del mese è garantito lo stesso orario). L’orario di apertura per il ritiro dei referti è invece dal lunedì al sabato, dalle 11 alle 13.


Per ulteriori informazioni:
Meteo Sangue della Regione Toscana
Centro regionale sangue / numero verde 800 556060.

(pubblicato da Emanuela del Mauro, 6 giugno 2019)

Parte il progetto regionale sulla prevenzione e riabilitazione dei danni da stress lavoro-correlato

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 29 Maggio 2019 17:37
Visite: 2752

È al via un progetto regionale sulla prevenzione e riabilitazione dei danni da stress lavoro-correlato, con l'uso di realtà virtuale e percorsi formativi universitari specifici, proposto da Inail Regione Toscana, Università di Pisa, Aoup e Scuola Superiore Sant’Anna. Il progetto è stato illustrato mercoledì 29 maggio, al rettorato dell'Università di Pisa, dal prorettore per i rapporti con gli enti del territorio dell'Ateneo pisano, Marco Gesi, dal direttore regionale di Inail Toscana, Giovanni Asaro, dal direttore generale dell'Aoup, Silvia Briani, dal direttore della Scuola di specializzazione in Medicina del Lavoro dell'Università di Pisa, Alfonso Cristaudo, dal responsabile del Centro per il disadattamento lavorativo dell'Aoup, Rodolfo Buselli, dal dirigente medico della Sovrintendenza medica regionale Inail, Massimo Paoli, dai ricercatori dell’Istituto tecnologie della comunicazione, informazione, percezione della Scuola Superiore Sant'Anna, Marcello Carrozzino e Federico Vanni.

Leggi tutto...

Ricercatori pisani protagonisti al congresso mondiale di oncologia a Chicago

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 29 Maggio 2019 17:39
Visite: 3539

Anche quest’anno il congresso annuale organizzato dall’Asco-American society of clinical oncology, uno dei più importanti appuntamenti di aggiornamento scientifico in ambito oncologico con circa 30mila partecipanti attesi a Chicago dal 31 maggio al 4 giugno, vedrà importanti riconoscimenti per gli oncologi dell’Aoup guidati dal professor Alfredo Falcone.
La dottoressa Chiara Cremolini, ricercatrice dell’Università di Pisa, avrà l’onore di presentare nella sessione delle comunicazioni orali i risultati dello studio TRIBE2, un progetto accademico che ha coinvolto 679 pazienti affetti da tumore del colon retto metastatico, trattati in 56 centri di oncologia su tutto il territorio nazionale. Lo studio, promosso dal Gono-Gruppo oncologico del nord-ovest - di cui il professor Falcone è presidente e coordinato proprio dall’Oncologia di Pisa - è stato selezionato tra le migliori ricerche in ambito oncologico proprio per il suo potenziale impatto immediato nella gestione quotidiana dei pazienti affetti da tale patologia.

Leggi tutto...

Anche a Pisa protesi di spalla impiantate con navigatore Gps (Guide personalized surgery)

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 17 Maggio 2019 09:11
Visite: 5524

L’Ortopedia dell’Aoup si arricchisce di una tecnica chirurgica innovativa che permette di impiantare la protesi di spalla con la guida di sensori, come se si utilizzasse un navigatore satellitare. Tale sistema, che sino ad oggi veniva utilizzato solo per l’impianto di protesi di anca e di ginocchio, estende il suo campo di applicazione anche all’impianto di protesi inversa di spalla la cui principale indicazione è rappresentata dalle lesioni massive della cuffia dei rotatori.
Gli ortopedici Alessandro Lippi e Giuseppe Restuccia (nella foto da sx), della Sezione dipartimentale di Ortopedia e traumatologia diretta dal dottor Maurizio Benifei, hanno portato la loro esperienza a Pisa dopo un training all’Università di Siena dove da tempo, e con successo, il professor Stefano Giannotti utilizza il sistema di navigazione proprio per l'impianto di protesi inversa di spalla.

Leggi tutto...

Pagina 78 di 82

  • 73
  • ...
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • ...
  • 81
  • 82
Notizie dall'ospedale
  • Stefano Berrettini intervistato da Canale 5 e Rai Radio 1
  • Gita a San Rossore organizzata da Artim
  • Parcheggi per i dipendenti Aoup di Santa Chiara: accordo con Pisamo per tre nuove aree di sosta a tariffa ridotta
  • #Respira: mercoledì 15 giugno al Centro Sms Biblio l'inaugurazione della mostra fotografica sul Covid-19 con foto scattate in ospedale
  • Centro di simulazione Nina e Mayo Clinic, prove tecniche di collaborazione
  • La dermatologa Valentina Dini nel consiglio direttivo della società europea gestione ferite (Ewma)

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • Focus on breast cancer: come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso ASCO 2022
  • Test genomici nel carcinoma della mammella in Toscana, dalla selezione delle pazienti alla rete di lavoro: convegno a Pisa il 10 giugno
  • Germi multiresistenti, strategie sostenibili per contrastarli: convegno ARS con esperti il 22 giugno a Firenze
  • A Pisa convegno sulle novità in Endocrinologia pediatrica
  • La ventilazione meccanica non invasiva fra esperienza e formazione: il bilancio di due anni di pandemia con un corso e un convegno
  • Pillole di Medicina africana: ciclo di seminari di Medici con l'Africa CUAMM Gruppo di Pisa

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Anche due ricercatori Unipi nel progetto sui recettori finanziato dalla UE per la cura di tumori, malattie infiammatorie e degenerative
  • Dottorando dell’Università di Pisa premiato dalla più prestigiosa società scientifica internazionale di Endocrinologia
  • Giulia Nuzzi, giovane specializzanda in Pediatria, parte in missione domani per l'Etiopia per 6 mesi insieme a "Medici con l'Africa Cuamm"
  • Don Luca Casarosa, cappellano ospedaliero di Cisanello, nominato monsignore dall'Arcivescovo di Pisa
  • Sportello Cup Cisanello: chiusura due giorni per riorganizzazione
  • Anche per il 2022 la psichiatra Liliana Dell'Osso fra le scienziate italiane selezionate dalla Fondazione Onda

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su