Marzo delle Donne: porte aperte alla Medicina Preventiva del Lavoro. Un percorso di prevenzione di genere
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 16:22
- Visite: 3060

Venerdì 18 marzo, nell’ambito del “Marzo delle Donne” promosso dall’Aoup, l’unità operativa Medicina preventiva del lavoro – diretta dal dottor Giovanni Guglielmi – ha organizzato un percorso di prevenzione di genere in collaborazione con la dottoressa Maria Teresa Caputo – responsabile del Percorso Donna-Cuore, unità operativa Medicina 1 – e con le dietiste del Servizio dietetico Aoup, composto dalle dottoresse: Katia Nardi, Alice Barale, Cristiana Herrmann, Irene Evangelisti e Valentina Angeli.
Tumore alla prostata: posti esauriti nel weekend di visite gratuite negli ospedali con il Bollino azzurro. Anche in Aoup il 18 e 19 marzo
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 05 Marzo 2022 10:09
- Visite: 2504

Anche l’Aoup, fra gli ospedali del network dei Bollini rosa che hanno ottenuto recentemente anche il Bollino azzurro, aderisce all’(H)Open Weekend promosso da Onda-Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla prostata, per sensibilizzare la popolazione su una malattia che conta ogni anno circa 37.000 nuove diagnosi (il 19% di tutti i tumori maschili). Così, in occasione della Festa del papà, in tutti gli ospedali che promuovono percorsi assistenziali per la prevenzione e cura di questa malattia sono state promosse iniziative nel weekend (visite ed esami gratuiti oltre a momenti informativi) per sottolineare l‘importanza della medicina di genere.
Per il marzo delle donne in Aoup porte aperte al Centro senologico per visite ed esami gratuiti e consulti alle dipendenti
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 03 Marzo 2022 15:43
- Visite: 3132

Sabato 5 marzo, dalle 8.30 alle 13, il Centro Senologico dell’Aoup diretto dalla professoressa Manuela Roncella, in accordo con l’Unità operativa di Medicina preventiva diretta dal dottor Giovanni Guglielmi, ospiterà la prima delle iniziative programmate per marzo, mese della donna, con titolo “Prevenzione e non solo…” L’iniziativa, dedicata alle dipendenti Aoup nella fascia d’età compresa dai 40 ai 50 anni (fuori dallo screening e da altri percorsi), nasce da un’idea della dottoressa Maria Cristina Cossu, responsabile della Sezione dipartimentale di Senologia radiologica, parte integrante del Centro, e vuole rappresentare una speranza di imminente ritorno “alla normalità” dopo il periodo pandemico che ha influito anche sulla prevenzione. Due sono le attività fondamentali che verranno sviluppate:
• Momento informativo sugli esami di prevenzione senologica più adeguati, secondo le linee guida, basati su fasce di età e personalizzazione, che saranno illustrati dalla professoressa Roncella in collaborazione con i chirurghi del Centro;
• Visite ed esami strumentali quali mammografia ed eventualmente ecografia con la dottoressa Cossu e i medici radiologi della Sezione dipartimentale.
Degenti Sars-Cov 2 al 08-03-2022
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022 10:25
- Visite: 3361
Totale degenti Sars-Cov2: 72
di cui degenti in aree intensive: 4
di cui degenti in aree non intensive: 68
Dato aggiornato alle ore 10.00 del 08-03-2022
- Fratture da fragilità: studio pilota Aoup dimostra l’importanza della prevenzione nella terapia antiosteoporotica spesso prescritta in ritardo
- Carcinoma midollare tiroide: studio pisano premiato in Usa e in Europa
- L'arcivesco Cannistrà a Cisanello per le cresime dei dipendenti Aoup
- Ampliata l’offerta formativa del Centro di Simulazione medica dell’Aoup
- Innovazione in ginecologia in Aoup: attivato il trattamento dei fibromi uterini a radiofrequenza
- Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Ortopedici dell’Aoup al XXV congresso nazionale della Società italiana per la ricerca in ortopedia
- Come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso di Chicago 2025
- Marco Del Chiaro il 10 luglio a Cisanello
- A Pisa convegno sul lupus eritematoso sistemico
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024