Testamento biologico: a Pisa più vicine la volontà del paziente e la decisione del medico
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 13 Novembre 2023 10:49
- Visite: 1141

A Pisa è stato fatto un passo significativo perché i medici possano più facilmente consultare le Dat (disposizioni anticipate di trattamento, forse più note come testamento biologico o biotestamento) dei pazienti che non sono in condizione di esprimere le loro volontà. Dalla cartella sanitaria elettronica di ogni persona ricoverata sarà infatti possibile accedere direttamente alla banca dati del Ministero della Salute che conserva tutte le disposizioni registrate in Italia: quelle depositate negli uffici delle aziende sanitarie, negli archivi notarili, negli uffici di stato civile dei comuni, nelle ambasciate e nei consolati. Le Dat sono state introdotte nell’ordinamento italiano dalla legge 219 del 2017, che stabilisce come nessun trattamento sanitario possa essere iniziato o perseguito senza il consenso libero e informato del paziente, il quale ha il diritto di conoscere le proprie condizioni di salute e di essere informato in modo completo e comprensibile sulla diagnosi, la prognosi, i benefici e i rischi degli accertamenti diagnostici e dei trattamenti sanitari che gli vengono proposti.
A Pisa "prima" mondiale di estrazione transvenosa e reimpianto di pacemaker senza fili in paziente con riparazione valvola tricuspide
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 06 Novembre 2023 11:27
- Visite: 1111

Un innovativo intervento in due tempi di estrazione di pacemaker infetto e reimpianto del nuovo, in una paziente con valvola tricuspide precedentemente riparata, è stato effettuato con una modalità finora mai attuata al mondo nell’unità operativa di Cardiologia 2
Leadership femminile in sanità: a Roma premiata l'Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 06 Novembre 2023 17:23
- Visite: 1034

Per il secondo anno consecutivo l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana vince – nella categoria enti pubblici – il premio Leads: riconoscimento destinato dall’associazione “Donne leader in sanità”, in collaborazione con il segretariato generale del Ministero della Salute, a enti e aziende che si sono particolarmente distinti nel promuovere le buone pratiche che favoriscano la leadership femminile in sanità. A Roma, nell’auditorium del Ministero della Salute, dalle mani della senatrice Beatrice Lorenzin, la presidente del Comitato unico di garanzia Carola Martino ha ritirato il premio assieme a una rappresentanza del Cug composta da Federica Marchetti, Marta Pisani e Maria Polvani.
Emanuele Marciano eletto presidente della Società italiana di endoscopia chirurgica
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 09 Ottobre 2023 13:50
- Visite: 1142

Nel corso del VI° Update on Digestive diseases Interactive Course – Hands On, nell’ambito del XVIII congresso nazionale dell’Isse- Italian society for surgical endoscopy che si è tenuto a Verona dal 6 al 7 ottobre, il dottor Emanuele Marciano (foto), direttore dell’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’Aoup, è stato eletto presidente dell’Isse per il biennio 2024-2025.
- Dalla Scuola di specializzazione in Radiodiagnostica UniPi un rivoluzionario gel ecografico il cui brevetto è stato presentato al Forum mondiale per la medicina
- Team Unipi e Aoup a Berlino al congresso sulla digitalizzazione in ortopedia e traumatologia Premiata la proposta di un nuovo percorso di formazione in chirurgia protesica dell’anca
- Sessantasei donazioni di sangue in Aoup nel fine settimana con il Coro Bruno Pizzi e il Gioco del Ponte
- Le cartelle cliniche dell'Aoup sono online e gratuite
- Domenica 3 dicembre al Centro trasfusionale dell’Aoup con il Gioco del Ponte A donare esponenti della Magistratura di S.Martino e dei Celatini della Parte di Mezzogiorno
- Dal 4 dicembre al Santa Chiara la nuova accettazione unificata
- Discriminazioni di genere in sanità: seminario a Cisanello
- Premiato ad Arezzo il progetto Aoup sulla valutazione logopedica nei disturbi della deglutizione
- Malattie infettive: quattro giorni di summit di esperti nazionali fra Pisa e Firenze
- Al via per la prima volta a Pisa il congresso di Neurologia pediatrica
- A Pisa il primo incontro scientifico delle tre scuole toscane di specializzazione in Endocrinologia e metabolismo
- Torna a Pisa il Technology and Management Laboratory Day
- Cavalletti pazzi: asta di beneficenza per l'Oncoematologia pediatrica
- Master di primo livello in Wound Care
- Master universitario in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica
- Master di II livello in tecnologie innovative per la sanità
- Alla Masterclass in patologia mammaria tenutasi a Pisa il premio "Breast Award" a specializzanda di Bari
- Fine vita: stati di coscienza, antiche tradizioni e nuove terapie: a ottobre il corso di perfezionamento