Covid-19: servizio di consegna biancheria ricambio per pazienti ricoverati
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 24 Dicembre 2020 15:42
- Visite: 4078
Da lunedì 14 dicembre sarà operativo all’ospedale di Cisanello (Aula Cis 1 – Edificio 30, piano terra) il servizio di consegna di biancheria di ricambio (o effetti personali di prima necessità), limitatamente a casi di effettiva esigenza, per familiari o caregiver dei pazienti ricoverati nelle aree di degenza (Covid e non Covid) degli edifici 8, 10 e 30 (eccetto che nei giorni: 25 e 26 dicembre, 1, 3 e 6 gennaio)
Questa disposizione si è resa necessaria nel rispetto della normativa vigente, che limita l’ingresso di visitatori e accompagnatori a situazioni eccezionali e per ridurre il più possibile l’afflusso di persone alle postazioni di check point di riferimento. Il servizio sarà svolto da personale dedicato, dal lunedì al sabato, nella fascia oraria 15-17. Il materiale dovrà essere adeguatamente imbustato e chiuso a formare un unico pacco, di dimensioni contenute. E’ obbligatorio compilare un modulo con alcuni dati personali (generalità del paziente ricoverato, reparto di degenza, se noto, generalità del parente/caregiver, recapito telefonico o indirizzo e-mail), pena l’impossibilità di dar seguito alla consegna. Il trattamento di tali dati avverrà nel rispetto della normativa vigente sulla privacy.
Per tutti gli altri edifici (dotati di una propria postazione di check point), invece, la consegna del materiale – anche in tal caso limitato ai casi di effettiva necessità - dovrà avvenire direttamente alla postazione, previo accordo tra l’operatore del reparto ed il parente/caregiver.
La Microbiologia clinica dell'Aoup contro la sepsi, la pandemia nascosta. Laboratori aperti h24 per rafforzare l'esercito contro le infezioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 19 Dicembre 2020 15:10
- Visite: 6321
Dal 1 dicembre in Aoup anche i laboratori della Microbiologia clinica sono aperti h24, 7 giorni su 7 (finora per le urgenze si lavorava in reperibilità). Uno sforzo organizzativo notevole condiviso fra il personale di Batteriologia, Virologia e Micologia, strutture già impegnate per la diagnosi di Covid-19. Questa estensione del servizio di fast microbiology in orario notturno fornirà ai colleghi in servizio in Pronto soccorso e nelle varie degenze indicazioni rapide per la diagnosi di sepsi e per l’uso appropriato degli antibiotici, altro tema cruciale visto che le multiresistenze batteriche possono vanificare qualunque sforzo terapeutico.
Gerontologia e Geriatria a congresso: il Covid-19 e il sacrificio degli anziani. La Geriatria Aoup coordina sottostudio internazionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 04 Dicembre 2020 18:55
- Visite: 2869
La pandemia da Covid-19 sta occupando buona parte dei lavori (in remoto) del 65mo congresso nazionale della Sigg-Società italiana di gerontologia e geriatria (titolo: “Nessuno escluso”), che si conclude oggi con con un particolare coinvolgimento emotivo di tutti geriatri per l’emergenza mondiale rappresentata dal virus SARS-CoV-2 che sta mietendo tante vittime tra gli anziani, con un tributo di vite altissimo specialmente dall’Italia.
Il presidente Eugenio Giani in visita nella Robotown e Robotvalley
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 04 Dicembre 2020 18:55
- Visite: 3519
Con il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo ha fatto tappa al Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup e alla Scuola Superiore Sant’Anna
Dalla Robotown alla Robotvalley (per citare due termini ormai noti sulla forte vocazione robotica di Pisa e del suo territorio): da Pisa alla Valdera si è mosso infatti mercoledì il presidente della Regione Eugenio Giani, accompagnato dal presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, facendo tappa in tutte le sedi nevralgiche dove la robotica si progetta, si sviluppa, si insegna, si applica e restituisce salute, benessere, qualità della vita. E il tour ha preso le mosse proprio dal Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup all’ospedale di Cisanello diretto dalla professoressa Franca Melfi, dove i rappresentanti della Regione sono stati accolti alla presenza del rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella, accompagnato dalla professoressa Michela Passalacqua, prorettrice agli Affari giuridici dell’Università e del direttore generale dell’Aoup Silvia Briani, accompagnata dal direttore sanitario Grazia Luchini e dal direttore amministrativo Carlo Milli.
- Fondazione Onda: l’Aoup ottiene il Bollino azzurro per l’offerta di percorsi assistenziali dedicati alle problematiche uro-andrologiche
- Centri prelievo Cisanello e Santa Chiara, cosa cambia dal 20 gennaio: si accede solo con prenotazione. L’accesso diretto riservato solo ai casi urgenti
- Il Centro di simulazione medica dell’Aoup macina numeri da record
- EndoCAS: rinnovato l’accreditamento dell’American College of Surgeons
- Asl e Aoup insieme per le gravidanze a rischio: sempre più qualità e sicurezza grazie al nuovo percorso assistenziale di area vasta
- Le iniziative natalizie al Centro trasfusionale il 23 e 24 dicembre
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Fine vita e dignità della persona: convegno a Pisa
- A Pisa convegno sull’intelligenza artificiale nell’ospedale del futuro
- Giornata internazionale sulla disabilità: convegno a Pisa
- L'Università di Pisa e il Centro del Sonno dell’Aoup protagonisti al XXXIV Congresso nazionale dell’Accademia Italiana di Medicina del Sonno
- Ruolo dei marcatori cardiaci nella prevenzione, diagnosi e follow-up delle malattie cardiovascolari. Corso a Pisa
- All'Hotel Galilei il "Technology and management laboratory day"
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie
- Medicina: dottorato honoris causa a Pier Cristoforo Giulianotti
- Oggi al Cinema Lumiere la premiazione del concorso "Racconti in corsia", promosso dalla Fondazione Arco