Prenotate i prelievi in Aoup online: conviene per evitare affollamenti
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 03 Dicembre 2020 11:11
- Visite: 4395

Prenotate i prelievi online: è questo l’appello dell’Aoup alla cittadinanza che si fa tanto più accorato ora, in tempo di pandemia da Covid-19, per razionalizzare gli accessi e ridurre gli affollamenti al Centro prelievi, ottenendo oltretutto tempi di attesa più contenuti rispetto all’accesso diretto. In Aoup la prenotazione online tramite il sito aziendale - al link https://bcure.ao-pisa.toscana.it/lab_booking.html - è disponibile da tempo e il vantaggio è duplice perché si può ottenere un appuntamento in pochi secondi, da pc, smartphone e tablet e, soprattutto, si evita l’attesa una volta arrivati essendo il posto prenotato.
Covid-19: l'impatto sui pazienti con patologie croniche: la Regione Toscana finanzia un progetto con capofila l'Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Dicembre 2020 14:33
- Visite: 3094

Nel contesto dell’emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2 la Regione Toscana ha indetto un bando (per aziende e enti del servizio sanitario regionale, organismi di ricerca e Agenzia regionale di sanità) per promuovere progetti di ricerca su sistemi di prevenzione, diagnostica, analisi e terapie, per migliorare la comprensione dell’epidemia di Covid-19 e la preparazione e la risposta alle future emergenze di sanità pubblica.
Tra i progetti finanziati c’è Per-Mas, che vede come capofila l’Unità operativa di Reumatologia diretta dalla professoressa Marta Mosca, in collaborazione con l’Unità operativa di Psichiatria 1, diretta dalla professoressa Liliana Dell’Osso, e con la Scuola Superiore Sant’Anna.
Covid-19: task-force Aoup sulle complicanze tracheali durante la pandemia
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Dicembre 2020 15:01
- Visite: 3316

Circa il 5% dei pazienti affetti da Covid presenta condizioni cliniche tali da richiedere il ricovero in terapia intensiva e un’assistenza ventilatoria, che può avvenire in maniera non-invasiva oppure invasiva: in quest’ultimo caso può rendersi necessaria una tracheotomia, cioè l’apertura della trachea per creare una via respiratoria alternativa.
Giornata contro la violenza sulle donne
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 25 Novembre 2020 09:24
- Visite: 2393

L'Azienda ospedaliero-universitaria pisana partecipa alle celebrazioni per la “Giornata contro la violenza sulle donne” con un breve video dove compaiono parte delle colleghe e dei colleghi che costituiscono la rete aziendale (inserita in quella territoriale) impegnata nel sostegno e nell'accoglienza delle vittime di violenza.
il link al video su YouTube: https://youtu.be/dKClCwet_bU
- Sabato 14 giugno al Centro trasfusionale dell’Aoup con la Croce Rossa e il Gruppo ABZERO
- Un viaggio fra simulazione e intelligenza artificiale: al via le due giornate del seminario "Come impariamo da adulti" 2025
- Torneo beach volley Oncoematologie pediatriche italiane a Torre del Lago
- Open day emicrania: incontro con gli specialisti in Neurologia
- Rete regionale per le gravidanze ad alto rischio: passi avanti per il Pdta-Percorso diagnostico terapeutico assistenziale di area vasta
- La rete oncologica toscana di nuovo sul podio più alto d’Italia. Presentato il rapporto di Agenas. Giani e Bezzini: “Orgogliosi del risultato, che premia il lavoro fatto”
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi
- Arbovirus e salute globale: a Pisa il Meeting nazionale su persistenza virale e strategie One Health
- A Pisa il XVII congresso della società europea di chirurgia robotica ginecologica: in Aoup i primati nel settore già dal 2007
- Fratture da fragilità: convegno di esperti a Pisa
- L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica
- Integrazione ospedale-territorio: a Livorno il congresso regionale della Società italiana Neurologia pediatrica
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie