Covid-19: antivirale in sciroppo preparato dalla Farmaceutica - Politiche del farmaco dell'Aoup in collaborazione con Unipi
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 10 Maggio 2020 21:15
- Visite: 5490

L'Unità operativa di Farmaceutica – Politiche del farmaco dell'Aoup ha realizzato, in collaborazione con Unipi, una formula galenica liquida (sospensione orale) dell'antivirale lopinavir/ritonavir a partire dalla forma solida del medicinale (in compresse), per ovviare alla temporanea mancanza del prodotto commerciale liquido (medicinale estero) durante le fasi di importazione.
La formula galenica magistrale messa a punto supera il limite di indisponibilità delle semplici dispersioni in acqua e permette di ottenere un farmaco galenico con disponibilità paragonabile alle forme liquide commerciali.
Il risultato ottenuto deriva dalla collaborazione con il Laboratorio NMR del Dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell'Università di Pisa, diretto dalla professoressa Gloria Uccello Barretta
Covid-19: il ruolo della Tac torace nei pazienti positivi. Studio Aoup correla impegno polmonare a dati clinici, terapeutici e prognostici
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 06 Maggio 2020 12:04
- Visite: 9821

Grazie a un software a disposizione della comunità scientifica internazionale, sarà possibile migliorare la gestione clinico-radiologica dei pazienti positivi al Covid-19 mediante la valutazione quantitativa delle Tac torace, ossia la comparazione dell’impegno polmonare con i dati clinici, terapeutici e prognostici osservati nei vari casi, per identificare soglie riproducibili di stratificazione utilizzabili in ambito clinico e prognostico. E’ l’obiettivo dello studio clinico (retrospettivo osservazionale) intrapreso dal gruppo interdisciplinare sulle interstiziopatie polmonari, già strutturato in Aoup prima dell’emergenza Covid-19 e che adesso – grazie al supporto di un dispositivo “ad hoc” - ha creato un punteggio automatico basato sull’analisi densitometrica delle Tac torace, che quantifica l’impegno interstiziale polmonare di questi pazienti permettendo ai clinici di avere un’analisi in percentuale e intraprendere, quindi, le terapie più appropriate al caso specifico.
Covid-19: identificato in Aoup genoma del Sars-Cov-2 nel liquido peritoneale di paziente positivo. Lo studio uscirà sugli Annals of surgery
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 05 Maggio 2020 13:26
- Visite: 5467

Ricercatori e medici delle strutture di Chirurgia d’urgenza (Federico Coccolini, Dario Tartaglia, Adolfo Puglisi e Massimo Chiarugi), Virologia (Mauro Pistello), Microbiologia batteriologica (Cesira Giordano) e Medicina d’urgenza e Pronto soccorso dell'Aoup (Marianna Lodato) hanno identificato - per la prima volta al mondo, in base ai dati di letteratura ad ora pubblicati - il genoma del virus Sars-Cov-2 in un campione di liquido peritoneale, prelevato durante un intervento chirurgico per patologia addominale acuta non perforativa su un paziente affetto da sintomi respiratori per infezione da Coronavirus.
Il report del caso è in corso pubblicazione sulla prestigiosa rivista di chirurgia Annals of Surgery per l’interesse scientifico che riveste in relazione alle vie di diffusione, eliminazione del virus e rischi di contaminazione, tutti argomenti oggetto di grande attenzione da parte della comunità scientifica internazionale.
Covid-19: radiologo Aoup cura le linee guida della Sirm sulla gestione radiologica dei pazienti sospetti o positivi al virus
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 05 Maggio 2020 13:11
- Visite: 3694

C’è anche l’Aoup nelle linee guida della Sirm-Società italiana di radiologia medica e interventistica sulla gestione radiologica dei pazienti con sospetta diagnosi di Covid-19, appena pubblicate sulla rivista La Radiologia medica. Le ha infatti curate il professor Emanuele Neri, direttore della Sezione dipartimentale di Radiodiagnostica 3 dell’Aoup e ora sono disponibili all’indirizzo https://doi.org/10.1007/s11547-020-01197-9
L’articolo, pubblicato sull’organo ufficiale della società scientifica, evidenzia l’importanza dell’imaging in questa situazione di emergenza, con i Dipartimenti di Radiodiagnostica degli ospedali che hanno dovuto riconvertire la propria attività diagnostica dedicandosi
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Fine settimana di apertura per le donazioni al Centro trasfusionale dell’Aoup con Magic Joe e Gioco del Ponte
- Avviso corsi Oss - operatore socio sanitario: comunicazione della Regione Toscana
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Stare male non è normale: riconoscere il dolore invisibile per combatterlo insieme
- Donne con alterazioni metaboliche, a Pisa congresso di specialisti sulla programmazione della gravidanza: “Meglio pensarci prima!”
- International Meeting “Pisa per la SLA”: l’intelligenza artificiale a supporto della ricerca e della cura delle malattie del motoneurone
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie