Asma grave nell'adulto: con l'attivazione del percorso diagnostico-terapeutico assistenziale migliora la presa in carico
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 15 Febbraio 2023 14:30
- Visite: 2453

In Aoup è stato recentemente attivato il Pdta-Percorso diagnostico terapeutico assistenziale “Asma grave nell’adulto”, la cui referente è la dottoressa Elena Bacci, pneumologa nell’Unità operativa di Pneumologia diretta dalla professoressa Laura Carrozzi. La strutturazione del percorso nasce dalla necessità di garantire ai pazienti con questa patologia un approccio specialistico multidisciplinare, in accordo con le linee guida e la letteratura di riferimento, che assicuri un più efficace controllo di malattia sia con gli schemi di terapia farmacologica tradizionale, sia con l’aggiunta di terapia biologica mirata.
Malattie tiroidee, studio pisano sui casi in gravidanza: no aumento rischio aborto o altre complicanze se funzione tiroidea materna ben controllata
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 15 Febbraio 2023 14:29
- Visite: 6235

I risultati di uno studio - che ha coinvolto più di mille donne in gravidanza rivoltesi all’Unità operativa di Endocrinologia 1 dell’Aoup e recentemente pubblicati sulla rivista americana “The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism” - dimostrano come in quelle con malattie autoimmuni della tiroide non vi sia un aumento del rischio di aborto, parto pretermine o delle principali complicanze materno-fetali se la funzione tiroidea materna viene adeguatamente controllata durante la gestazione.
Il professore Emanuele Neri è il nuovo presidente della Scuola interdipartimentale di Medicina dell'Università di Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 31 Gennaio 2023 12:12
- Visite: 2202

Il professor Emanuele Neri, docente del Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia, è stato eletto presidente della Scuola interdipartimentale di Medicina, carica che ricoprirà fino al 31 ottobre del 2025. Succede al professore Riccardo Zucchi, che dal 1° novembre è il rettore dell’Università di Pisa. Il professor Neri ha nominato come vicepresidente la professoressa Marta Mosca, ordinaria di Reumatologia. “Ringrazio i componenti del Consiglio della Scuola di Medicina – ha commentato il professor Neri - che con il loro voto unanime hanno riposto in me la fiducia dell’area medica universitaria. Il ruolo che vado a ricoprire è di grande responsabilità e molteplice, dall’armonizzazione della didattica dell’area medica al supporto al rettore nei rapporti Università-Azienda ospedaliero-universitaria pisana sul fronte didattico e assistenziale. Siamo di fronte a un momento epocale della sanità pisana, con le opportunità di aggiornamento tecnologico legato ai finanziamenti del PNRR, la costruzione del nuovo ospedale di Cisanello, la necessità di rinnovare e dare maggiore sinergia ai rapporti tra Ateneo e Aoup.
Apnee notturne, Aoup centro di riferimento nazionale per i casi più gravi che necessitano della chirurgia: servizio sul Tgr Rai
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 31 Gennaio 2023 11:17
- Visite: 6805

Sul Tgr Toscana il servizio che illustra l'attività dell'Unità operativa di Chirurgia maxillo-facciale dell'Aoup diretta dal dottor Bruno Brevi che esegue, nei casi più gravi di apnee notturne per i quali c'è indicazione all'intervento chirurgico, l'operazione di avanzamento dei mascellari che risolve il problema definitivamente. La struttura è Centro di riferimento in Italia per gli interventi maxillo-facciali di questo tipo, ai quali si giunge dopo un consulto multidisciplinare e in seguito al fallimento delle altre strategie terapeutiche, visto che la sindrome delle apnee ostruttive del sonno rappresenta un serio pericolo per la salute.
Guarda qui il servizio andato in onda su Rai Tre:
https://www.rainews.it/tgr/toscana/video/2023/01/apnee-notturne-intervento-ospedale-di-pisa-bruno-brevi-095d6a67-fce8-4471-bde2-a0b76efccb0c.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews24.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie