Torna l'Open week di Fondazione Onda sulla salute della donna con un'ampia offerta gratuita di visite, esami, convegni e incontri con la popolazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 05 Aprile 2023 13:05
- Visite: 12830

Ottava edizione dell’(H)Open Week di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere per promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile. Così anche in Aoup, come in tutti gli altri ospedali italiani del network dei Bollini rosa, dal 17 al 22 aprile saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in tantissime aree specialistiche: Ecco l’elenco degli appuntamenti (per la maggior parte dei quali è obbligatoria la prenotazione (telefonica o per email) fino a esaurimento dei posti disponibili, specificando sempre l’oggetto: “Bollini rosa”:
17 aprile
- Visite endocrinologiche (Unità operativa Endocrinologia 1 - dottoresse Lucia Antonangeli e Lucia Montanelli): dalle 14 alle 16.30 – Presidio ospedaliero di Cisanello - Edificio 8 (piano terra). Prenotazione obbligatoria al numero 050 995001 (telefonare da martedì 11 aprile a venerdì 14 aprile, dalle 9 alle 12. Per informazioni inviare mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Torna a Pisa il Festival della robotica: dal 19 al 21 maggio tanti eventi di divulgazione scientifica per conoscere da vicino le nuove tecnologie di domani disponibili già oggi
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 31 Marzo 2023 10:42
- Visite: 3305

Pisa diventa ancora una volta “RoboTown”, la città dei robot, grazie alla terza edizione del Festival della Robotica in programma nella città della Torre Pendente dal 19 al 21 maggio 2023. E’ di nuovo la città toscana - che, con il territorio circostante, vanta una delle più alte concentrazioni al mondo di addetti e di attività per la ricerca, lo sviluppo, l’applicazione di sistemi robotici in settori sempre più ampi – a ospitare l’evento per rendere la robotica, in molte delle sue declinazioni, osservabile da tutti. Numerosi gli eventi pensati per coinvolgere la cittadinanza e per far vivere in prima persona esperienze che danno l’idea di un oggi che è già il domani.
Se aspetti un bambino ma non puoi prenderti cura di lui, non abbandonarlo
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Marzo 2023 08:51
- Visite: 2045

Se aspetti un bambino ma non puoi prenderti cura di lui, non abbandonarlo.
Con il programma regionale Mamma Segreta sono nati 184 bambini, puoi partorire in anonimato in ospedale e affidare il bambino alle cure del personale sanitario regionale.
Per maggiori informazioni regione.toscana.it/-/progetto-mamma-segreta
Tumori ovaio e endometrio: anche Aoup fra i 40 ospedali italiani con una presa in carico ottimale delle pazienti
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 22 Marzo 2023 12:19
- Visite: 2598

C’è anche l’Aoup fra i 40 ospedali che hanno ricevuto il riconoscimento da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in quanto centro a misura di donna relativamente ai percorsi assistenziali di oncologia ginecologica per le donne con tumore all’ovaio o all’endometrio.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie