Obesità e metabolismo energetico: a Pisa il primo studio italiano con misurazione della spesa energetica nelle 24 ore mediante camera metabolica durante dieta chetogenica
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 18 Luglio 2025 11:19
- Visite: 621

Un gruppo di ricercatori dell’Unità operativa di Endocrinologia 1 dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) coordinato dal direttore Ferruccio Santini, ordinario di Endocrinologia all’Università di Pisa, ha condotto il primo studio italiano che valuta gli effetti di una dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) sulla spesa energetica misurata in continuo nelle 24 ore tramite camera metabolica. Questo strumento di altissima precisione, di proprietà dell’Aoup dal 2019, rappresenta oggi il metodo più efficace per la misura reale del metabolismo energetico e dell’ossidazione dei macronutrienti (carboidrati, proteine e lipidi) su base quotidiana. La ricerca è stata promossa e sostenuta dall’Aoup.
Record di attività per il centro trapianti di fegato dell’Aoup: da gennaio raggiunta quota 100. La settimana scorsa maratona no-stop di 36 ore con 5 trapianti portati a termine con successo
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 18 Luglio 2025 12:16
- Visite: 745

Sono stati raggiunti i 100 trapianti di fegato il 12 luglio scorso nell’Unità operativa di Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup, unico centro trapianti di fegato in Toscana. E la scorsa settimana, nelle giornate di lunedì e martedì, in 36 ore di maratona chirurgica, ne sono stati eseguiti 5 grazie innanzitutto all’infinita generosità di chi ha disposto in vita la donazione dei propri organi.
L'Aoup sesto ospedale in Italia nelle pagelle del Ministero della salute sul Sole 24 Ore per complessità dei casi trattati e per attrattività extraregionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 18 Luglio 2025 12:17
- Visite: 566

L'Aoup sesto ospedale in Italia nelle pagelle del Ministero della salute pubblicate sul Sole 24 Ore. “Siamo molto orgogliosi del posizionamento dell’Aoup al sesto posto fra gli ospedali di riferimento in Italia per complessità dei casi trattati e per attrattività nazionale – dichiara la direttrice generale dell’Aoup Katia Belvedere -. Oggi commentiamo una classifica del Ministero della Salute relativa a dati oggettivi come le Sdo, le schede di dimissione ospedaliera, che confermano la storia di questa Azienda evidenziando un trend decisamente positivo che fotografa la crescita costante di tutti gli indicatori dopo gli anni della pandemia. Sono report che ribadiscono il tratto distintivo di questa istituzione - che è poi il motivo per il quale i pazienti scelgono di curarsi a Pisa - e che è costituito da sempre dall’alta specialità, quel grande valore dato dall’integrazione fra elevata casistica e expertise assistenziale con la ricerca, la didattica, la sperimentazione clinica e l’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate.
L’Aoup fra i pochi ospedali in Italia nel trattamento non invasivo delle aritmie ventricolari con la radio ablazione stereotassica: finora trattati con successo 6 pazienti
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 11 Luglio 2025 10:06
- Visite: 860

Sono sei, finora, i pazienti provenienti da diverse regioni d’Italia affetti da aritmie ventricolari complesse trattati con successo a Pisa in Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) nell’ultimo anno grazie alla radioterapia stereotassica. Una tecnica radioterapica di alta precisione il cui impiego è ben consolidato in oncologia ma estremamente innovativo in ambito cardiologico, dove è stata applicata per la prima volta negli Stati Uniti nel 2015. La radioterapia stereotassica consente di trattare in modo non invasivo le tachicardie ventricolari refrattarie, offrendo un’opzione terapeutica concreta anche per pazienti fragili o non candidabili all’ablazione tradizionale.
- Innovativo trattamento del carcinoma prostatico: urologi egiziani e britannici a lezione in Aoup
- La Direzione aziendale Aoup all’assemblea della Scuola di Medicina dell’Università di Pisa
- Fratture da fragilità: studio pilota Aoup dimostra l’importanza della prevenzione nella terapia antiosteoporotica spesso prescritta in ritardo
- Carcinoma midollare tiroide: studio pisano premiato in Usa e in Europa
- L'arcivesco Cannistrà a Cisanello per le cresime dei dipendenti Aoup
- Ampliata l’offerta formativa del Centro di Simulazione medica dell’Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Ortopedici dell’Aoup al XXV congresso nazionale della Società italiana per la ricerca in ortopedia
- Come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso di Chicago 2025
- Marco Del Chiaro il 10 luglio a Cisanello
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024