Papilloma virus in crescita nella popolazione sessualmente attiva: è responsabile del 5% di tutti i tumori. A Pisa si fa il punto
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 02 Maggio 2023 12:21
- Visite: 2728

Prevenire e combattere l’Hpv (Human papilloma virus), la malattia sessualmente trasmessa più diffusa al mondo, oggi è più semplice grazie ai programmi di screening, alla vaccinazione e a cure innovative sempre più efficaci.
Mesotelioma: studio innovativo Unipi-Aoup su nuova classificazione molecolare protagonista al convegno mondiale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Aprile 2023 15:07
- Visite: 2301

Importante risultato a Pisa sui nuovi approcci diagnostici molecolari per la diagnosi differenziale del mesotelioma pleurico, una delle neoplasie toraciche più rare e aggressive correlata all’esposizione all’amianto: il gruppo guidato da Gabriella Fontanini (foto), professore ordinario di Anatomia patologica all’Università di Pisa nonché responsabile in Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) del Programma interdipartimentale di patologia pleuro-polmonare e del Centro clinico toracico, parteciperà infatti, con una comunicazione in sessione plenaria, alla sedicesima conferenza mondiale dell’International Mesothelioma Interest Group (IMIG) a Lille-Francia, dal 26 al 28 giugno prossimi.
A Pisa primo corso in Toscana di formazione/simulazione avanzata per la procreazione medicalmente assistita
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Aprile 2023 14:59
- Visite: 2406

Parte a Pisa in Aoup, primo ospedale in Toscana e fra i pochi centri a livello nazionale a effettuarlo, un corso di formazione/simulazione avanzata per la procreazione medicalmente assistita (Pma) con i simulatori di pick-up ovocitario e transfer embrionario.
A Elisir su Rai 3 giovedì 6 aprile si è parlato di emorroidi con il dottor Gabriele Naldini
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 17 Aprile 2023 14:15
- Visite: 3958

Si è parlato di emorroidi giovedì 6 aprile a Elisir su Rai 3 (inizio alle 11) con ospite in studio il dottor Gabriele Naldini (foto), direttore del Centro multidisciplinare proctologico e del pavimento pelvico, un polo di riferimento nazionale per la cura di questa patologia fastidiosissima e spesso invalidante, di cui soffrono sempre più persone, compresi i giovani. guarda qui la trasmissione con tavola rotonda multidisciplinare e, dal minuto 29'55", intervista diretta a lui). A Pisa in Aoup, infatti, si utilizzano vari approcci, fra cui le tecniche chirurgiche più avanzate, nel tentativo di personalizzare il più possibile il trattamento sul quadro clinico del paziente, per cercare di risolvere definitivamente questa problematica che impatta negativamente nella vita delle persone.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie