L'assessore Bezzini e le direttrici generali hanno incontrato i colleghi di Barbara Capovani
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 24 Aprile 2023 16:17
- Visite: 2678
Simone Bezzini - assessore regionale al Diritto alla salute e sanità - con Silvia Briani e Maria Letizia Casani - direttrici generali dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dell’Azienda Usl Toscana nord ovest - stamani hanno incontrato gli operatori sanitari del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura, di cui era responsabile Barbara Capovani.
Hanno voluto esprimere personalmente e a nome di Regione Toscana e delle due Aziende il loro cordoglio e la loro vicinanza agli operatori sanitari.
La morte di Barbara Capovani ha scosso tutti: ogni singolo momento del ricovero era stato seguito con la massima attenzione, nella speranza che l’epilogo non fosse quello temuto.
L’ultimo atto della sua esistenza, la donazione degli organi, dimostra ancora una volta la grandissima umanità che Barbara Capovani ha sempre dimostrato nei confronti dei pazienti e la disponibilità, senza riserve, verso i colleghi.
Papilloma virus in crescita nella popolazione sessualmente attiva: è responsabile del 5% di tutti i tumori. A Pisa si fa il punto
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 02 Maggio 2023 12:21
- Visite: 2927

Prevenire e combattere l’Hpv (Human papilloma virus), la malattia sessualmente trasmessa più diffusa al mondo, oggi è più semplice grazie ai programmi di screening, alla vaccinazione e a cure innovative sempre più efficaci.
Mesotelioma: studio innovativo Unipi-Aoup su nuova classificazione molecolare protagonista al convegno mondiale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Aprile 2023 15:07
- Visite: 2512

Importante risultato a Pisa sui nuovi approcci diagnostici molecolari per la diagnosi differenziale del mesotelioma pleurico, una delle neoplasie toraciche più rare e aggressive correlata all’esposizione all’amianto: il gruppo guidato da Gabriella Fontanini (foto), professore ordinario di Anatomia patologica all’Università di Pisa nonché responsabile in Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Aoup) del Programma interdipartimentale di patologia pleuro-polmonare e del Centro clinico toracico, parteciperà infatti, con una comunicazione in sessione plenaria, alla sedicesima conferenza mondiale dell’International Mesothelioma Interest Group (IMIG) a Lille-Francia, dal 26 al 28 giugno prossimi.
A Pisa primo corso in Toscana di formazione/simulazione avanzata per la procreazione medicalmente assistita
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Aprile 2023 14:59
- Visite: 2588

Parte a Pisa in Aoup, primo ospedale in Toscana e fra i pochi centri a livello nazionale a effettuarlo, un corso di formazione/simulazione avanzata per la procreazione medicalmente assistita (Pma) con i simulatori di pick-up ovocitario e transfer embrionario.
- “Donate il sangue, è un gesto di grande altruismo”: l’appello del Centro trasfusionale dell’Aoup
- All'Aoup il primo premio nel concorso “Donne Protagoniste in Sanità”
- Torre di Pisa illuminata di fucsia per la Giornata mondiale della sepsi: alla Certosa di Calci il 13 settembre incontro aperto alla popolazione e seminario di esperti il pomeriggio
- Linee guida per la gestione della patologia cardiovascolare in gravidanza: Simoncini nel gruppo di lavoro internazionale
- Premio internazionale a un anatomopatologo dell’Aoup
- “Io sto con Chiara”: arriva il giardino terapeutico nella chiostra della Senologia
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Diverticolite acuta complicata: convegno internazionale di esperti al San Ranieri
- "Vivere il Behçet", Pisa capitale della diagnosi, terapia e monitoraggio di questa malattia con un convegno nazionale al Polo delle Benedettine
- Le nuove sfide nella prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza: convegno al Polo della Memoria dell'Università di Pisa
- Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara