I consiglieri regionali leghisti Meini e Galli in visita a Cisanello
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 07 Marzo 2023 12:19
- Visite: 1978

Elena Meini e Giovanni Galli - consiglieri regionali del gruppo Lega-Salvini premier - il 6 marzo hanno visitato Cisanello, accompagnati da Marcello Lazzeri, presidente della Seconda commissione (politiche socio-sanitarie) del Comune di Pisa, anch'egli del gruppo Lega-Salvini premier.
Sono stati accolti da Silvia Briani, Grazia Luchini e Grazia Valori, rispettivamente direttrice generale, sanitaria e amministrativa dell'Azienda, e da Massimo Santini, direttore del Dipartimento emergenza e accettazione.
Ponte ciclopedonale Cisanello-Riglione: unite le due sponde
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 06 Marzo 2023 14:45
- Visite: 4209

Con la passerella che collega le due sponde dell'Arno fra i due quartieri di Cisanello e Riglione, montata nei giorni scorsi, si avvicina il completamento dei lavori del ponte ciclopedonale sul fiume, opera al cui finanziamento partecipa anche l'Aoup con un contributo di 400mila euro. Nelle settimane scorse erano state montate le due antenne metalliche che sorreggono la struttura del ponte e ora le due sponde risultano unite.
Il progetto del Comune, il cui cantiere era partito a inizio dicembre 2021, prevede appunto una passerella “strallata”, sostenuta da due antenne metalliche alte oltre 30 metri: una struttura in acciaio corten e cemento armato, leggermente curva, che si sviluppa per un totale di 662 metri con una larghezza di 4 metri e balaustre di protezione al confine del piano viabile.
Il Centro di simulazione medica Aoup riaccreditato dall'American heart association fino al 2026: in questi anni numeri altissimi
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023 14:54
- Visite: 2363

Il Centro di simulazione medica dell’Aoup ha ricevuto anche per il prossimo triennio, fino al gennaio 2026, l’accreditamento quale provider Aha-American heart association, una delle più importanti società mondiali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e dell’ictus.
Malattie rare: la Giornata si celebra con la Torre illuminata. Aoup ruolo di primo piano nella cura
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 28 Febbraio 2023 13:30
- Visite: 1697

ERN ReCONNET, la rete europea di riferimento per le malattie rare e complesse del tessuto connettivo, rinnova l’appuntamento con l’illuminazione della Torre di Pisa in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare. Come da tradizione inaugurata nel 2020, oggi martedì 28 febbraio 2023 - dalle 18.30 alle 23 - sulla Torre verranno proiettati i colori e il logo della Giornata mondiale delle malattie rare. Si tratta di un evento che si inserisce nelle iniziative che in tutto il mondo accendono letteralmente le luci sulle malattie rare, reso possibile grazie alla disponibilità e all’interessamento dell’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto e dell’Opera Primaziale.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie