• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
Mamma segreta

Mamma segreta

5 x 1000

5 x 1000

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

ARS  -  https://www.ars.toscana.it/

ARS - https://www.ars.toscana.it/

Non si Fuma

Non si Fuma

Apnee notturne, Aoup centro di riferimento nazionale per i casi più gravi che necessitano della chirurgia: servizio sul Tgr Rai

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 31 Gennaio 2023 11:17
Visite: 7114

Sul Tgr Toscana il servizio che illustra l'attività dell'Unità operativa di Chirurgia maxillo-facciale dell'Aoup diretta dal dottor Bruno Brevi che esegue, nei casi più gravi di apnee notturne per i quali c'è indicazione all'intervento chirurgico, l'operazione di avanzamento dei mascellari che risolve il problema definitivamente. La struttura è Centro di riferimento in Italia per gli interventi maxillo-facciali di questo tipo, ai quali si giunge dopo un consulto multidisciplinare e in seguito al fallimento delle altre strategie terapeutiche, visto che la sindrome delle apnee ostruttive del sonno rappresenta un serio pericolo per la salute.

Guarda qui il servizio andato in onda su Rai Tre:

https://www.rainews.it/tgr/toscana/video/2023/01/apnee-notturne-intervento-ospedale-di-pisa-bruno-brevi-095d6a67-fce8-4471-bde2-a0b76efccb0c.html?wt_mc=2.www.wzp.rainews24.

Leggi tutto...

Centro trapianti di fegato dell'Aoup: i dati di performance

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 31 Gennaio 2023 11:04
Visite: 2934

Il Centro trapianti di fegato dell’Aoup si colloca da anni al vertice delle classifiche nazionali per numero di trapianti effettuati. Nell’ultimo quinquennio, infatti, è risultato per ben 3 volte il primo centro nazionale registrando nel 2018 e nel 2019 il primo posto con 161 trapianti, nel 2020 e 2021 il secondo posto con, rispettivamente, 142 e 157 trapianti effettuati; nel 2022 nuovamente al primo posto con 148. Ad oggi il totale dei trapianti effettuati è di 2.791. Dall’ultima verifica effettuata dall’organismo tecnicamente accreditante per i trapianti, a fine novembre 2022, tra i punti di forza vengono indicati “il sistema organizzativo certificato, che ha determinato nel tempo il consolidamento della cultura diffusa a tutto il personale orientata al controllo, al miglioramento continuo e ha generato un forte senso di appartenenza”. Oltre a questo, nel verbale si sottolinea come ulteriore elemento di forza “la presenza di un sistema di valutazione strutturato delle competenze medico-infermieristiche e l’effettuazione di incontri fra sanitari, pazienti, care-giver e associazioni”.

Leggi tutto...

Altri 153 militari della Brigata paracadutisti Folgore di Pisa stanno donando il sangue in questi giorni

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 19 Gennaio 2023 16:21
Visite: 3648

Sono tornati a donare sangue in questi giorni in 153, dopo le circa 120 donazioni dello scorso ottobre. Sono i militari della Brigata Paracadutisti Folgore, effettivi al Capar-Centro addestramento paracadutisti di Pisa comandato dal Colonnello Gianni Copponi. Questa la risposta dell’Esercito all'emergenza sangue che affligge gli ospedali ormai da qualche anno, da quando è cominciato un sensibile calo nelle donazioni che i tre anni di pandemia da Covid-19 hanno solo aggravato. Ecco perché servono nuove leve ed è necessario sensibilizzare i giovani sull’importanza di un gesto così solidale e carico di senso civico. In questi ultimi mesi sono state tante le iniziative intraprese dall’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell’Aoup, diretta dal dottor Alessandro Mazzoni, con le aperture straordinarie del Centro trasfusionale promosse da tutto lo staff sanitario coordinato dalla caposala Anna Michelotti con il contributo delle associazioni dei donatori (Avis, Fratres, Croce rossa, Pubblica assistenza di Pisa, Cascina e San Giuliano Terme), per richiamare quanta più gente possibile a donare, grazie ai vari testimonial che si sono avvicendati, nel periodo di Natale e non solo.

Leggi tutto...

Aoup capofila di progetti finanziati dal Ministero

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 19 Gennaio 2023 15:58
Visite: 3329

Oltre un milione e quattrocentomila euro dal Ministero della Salute per finanziare progetti di ricerca di cui è capofila l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana. Quattrocentodiecimila euro vanno al progetto – coordinato dal professor Alessandro Antonelli, direttore della sezione Medicina interna ad indirizzo immuno endocrino – che intende valutare in modo prospettico, con uno studio multicentrico, la prevalenza dell'infezione da covid-19 tra pazienti affetti da malattie sistemiche autoimmuni e in pazienti con disturbi autoimmuni della tiroide. La ricerca si propone inoltre di analizzare la sicurezza e l'efficacia dei vaccini somministrati a questa tipologia di pazienti.

Leggi tutto...

Pagina 51 di 146

  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
Notizie dall'ospedale
  • Fratture da fragilità: studio pilota Aoup dimostra l’importanza della prevenzione nella terapia antiosteoporotica spesso prescritta in ritardo
  • Carcinoma midollare tiroide: studio pisano premiato in Usa e in Europa
  • L'arcivesco Cannistrà a Cisanello per le cresime dei dipendenti Aoup
  • Ampliata l’offerta formativa del Centro di Simulazione medica dell’Aoup
  • Innovazione in ginecologia in Aoup: attivato il trattamento dei fibromi uterini a radiofrequenza
  • Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
  • Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
  • Ortopedici dell’Aoup al XXV congresso nazionale della Società italiana per la ricerca in ortopedia
  • Come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso di Chicago 2025
  • Marco Del Chiaro il 10 luglio a Cisanello
  • A Pisa convegno sul lupus eritematoso sistemico

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
  • Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
  • Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 

 

Campagne regionali
Nuovo nomenclatore regionale.

Nuovo nomenclatore regionale.

1522

1522

Test HPV

Test HPV

Mammografia

Mammografia

Sangue Occulto

Sangue Occulto

112

112

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità -https://form.agid.gov.it/view/c79ab760-ed0c-11ee-b11e-97829fc929c4

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su