• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Biotestamento (DAT)
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • DONATORI Privacy_Questionario
    • FAQ - Domande frequenti
    • Partecipazione
    • Percorso PASS
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
    • Codice Rosa
  • Servizi on Line
    • CUP 2.0 - Regione Toscana
    • Prenota Prelievi - Zero Code
    • Televisita SSR
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • Fascicolo Sanitario - FSE
    • Carta Sanitaria
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • OpenToscana
  • URP
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Nuovo Santa Chiara in Cisanello
        • tutte le notizie
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti di Ricerca
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
    • Comitato per l’Etica Clinica (ComEC)
    • Specializzandi Fuori Rete Formativa
    • Io sto con Chiara
    • Ricerca Scientifica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
  • Azienda in cifre
  • Io sto con Chiara
5 x 1000

5 x 1000

Mamma segreta

Mamma segreta

Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

ARS  -  https://www.ars.toscana.it/

ARS - https://www.ars.toscana.it/

Non si Fuma

Non si Fuma

La Befana del Pisa Sporting Club oggi in Clinica pediatrica: 6 calciatori e un gruppo di tifosi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 10 Gennaio 2023 14:33
Visite: 2799

I beniamini della squadra del cuore e alcuni tifosi insieme alla Befana: una mattinata in nerazzurro oggi all’Ospedale Santa Chiara per i piccoli ricoverati nelle Unità operative di Oncoematologia pediatrica (diretta dalla dottoressa Gabriella Casazza) e di Pediatria (diretta dal professore Diego Peroni), che hanno ricevuto la visita di 6 calciatori del Pisa insieme alla Befana del gruppo di tifosi del Club “Cani storti”, non nuovi a iniziative benefiche. In dono magliette e gadget della squadra e calze cariche di sorprese.

Leggi tutto...

Sos sangue: con la Befana al Centro trasfusionale oggi 33 donazioni

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Giovedì, 05 Gennaio 2023 14:36
Visite: 1744

La città ha risposto positivamente anche oggi all’appello a donare il sangue con la Befana a fare da testimonial, che ha ricambiato con gadget e dolcetti. E così sono state raccolte 33 donazioni fra militari del Capar-Centro addestramento paracadutismo della Brigata Paracadutisti “Folgore”, donatori abituali e cittadini che si sono affacciati oggi per la prima volta al Centro trasfusionale. Un bel bilancio che si somma alle tante donazioni extra-routine raccolte in questi ultimi mesi, +126 dal 20 novembre ad oggi, grazie alle iniziative di richiamo promosse dall’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell’Aoup diretta dal dottor Alessandro Mazzoni, con l’impegno della coordinatrice infermieristica Anna Michelotti insieme alle associazioni dei donatori (Avis, Fratres, Croce rossa, Pubblica assistenza di Pisa, Cascina e San Giuliano Terme), per richiamare quanta più gente possibile al Centro trasfusionale di Cisanello e far familiarizzare soprattutto i giovani con questo gesto, che dura pochi minuti ma può fare la differenza fra la vita e la morte per chi ha bisogno di sangue.

Leggi tutto...

Resistimit: parte da Pisa la lotta contro i microbi multiresistenti per creare un registro italiano dei germi patogeni che non rispondono agli antibiotici

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 03 Gennaio 2023 11:43
Visite: 1927

Oltre cento infettivologi e dieci centri pilota in tutta Italia, tra i quali Pisa. E’ questo il nucleo fondativo di Resistimit l’importante progetto per la lotta contro i microrganismi multiresistenti agli antibiotici messo a punto dalla Società italiana di malattie infettive e tropicali – Simit e lanciato a Pisa in occasione del convegno “La resistenza agli antimicrobici nella real-life” (14-15 dicembre). Obiettivo, contrastare un fenomeno in crescita in tutta Europa e che vede l’Italia registrare le peggiori performance. “Lo scopo di questo progetto è quello di creare una struttura che permetta di ottenere un registro degli organismi multiresistenti nelle varie regioni italiane tramite applicativi informatici idonei – spiega il professor Marco Falcone (foto), segretario Simit, professore ordinario di Malattie infettive all’Università di Pisa nonché direttore facente funzione dell'Unità operativa di Malattie infettive dell'Aoup. – Oggetto di questo studio saranno batteri, funghi, virus e ogni altro microrganismo resistenti ai farmaci antimicrobici.

https://www.youtube.com/watch?v=feX87dqtJcU Continua a leggere dopo il video

Leggi tutto...

L'Università di Pisa con l'Aoup coinvolte in prima linea nella filiera nazionale di ricerca e innovazione sulla medicina di precisione

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Venerdì, 23 Dicembre 2022 13:56
Visite: 2891

Ha preso avvio nei giorni scorsi il progetto Heal Italia, la prima filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della medicina di precisione, uno dei 14 partenariati estesi finanziati nell’ambito delle iniziative del Pnrr-Piano nazionale di ripresa e resilienza per rafforzare la ricerca a livello nazionale e promuoverne la partecipazione alle catene di valore strategiche europee e globali. L’Università di Pisa è uno degli 11 atenei coinvolti nel progetto Heal Italia – “Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine”, che ha una dotazione di 114,7 milioni di euro in tre anni, e che ha come soggetto proponente l’Università degli Studi di Palermo. Partecipano al progetto anche l’Istituto Superiore di Sanità, 5 Irccs-Istituti di ricerca e cura a carattere scientifico, 6 aziende e una fondazione di ricerca. L’obiettivo comune è quello di creare una rete nazionale di scienziati, tecnologi e giovani ricercatori che, con approccio olistico e multidisciplinare, condividano e sviluppino conoscenze, ricerche e tecnologie innovative al fine di portare il sistema sanitario nazionale nell'era contemporanea della medicina di precisione nella lotta al cancro e alle malattie cardiovascolari, metaboliche e rare.

Leggi tutto...

Pagina 53 di 146

  • 48
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 56
  • 57
Notizie dall'ospedale
  • Innovativo trattamento del carcinoma prostatico: urologi egiziani e britannici a lezione in Aoup
  • La Direzione aziendale Aoup all’assemblea della Scuola di Medicina dell’Università di Pisa
  • Fratture da fragilità: studio pilota Aoup dimostra l’importanza della prevenzione nella terapia antiosteoporotica spesso prescritta in ritardo
  • Carcinoma midollare tiroide: studio pisano premiato in Usa e in Europa
  • L'arcivesco Cannistrà a Cisanello per le cresime dei dipendenti Aoup
  • Ampliata l’offerta formativa del Centro di Simulazione medica dell’Aoup

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Nuovo Santa Chiara
  • NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
  • Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
  • NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
  • NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
  • NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
  • NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma

Leggi tutte le Notizie del nuovo Santa Chiara

Convegni
  • Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
  • Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
  • Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
  • Ortopedici dell’Aoup al XXV congresso nazionale della Società italiana per la ricerca in ortopedia
  • Come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso di Chicago 2025
  • Marco Del Chiaro il 10 luglio a Cisanello

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
  • Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
  • Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
  • Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
  • Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
  • Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket: Ambulatoriale e Pronto Soccorso
  • Attività Ambulatoriale e Centri Prelievi
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 

 

Campagne regionali
1522

1522

Nuovo nomenclatore regionale.

Nuovo nomenclatore regionale.

Test HPV

Test HPV

Mammografia

Mammografia

Sangue Occulto

Sangue Occulto

Fascicolo Sanitario Elettronico

Fascicolo Sanitario Elettronico

112

112

Nuovo numero europeo 116117

Nuovo numero europeo 116117

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Nuovo Cedolino WHR
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità -https://form.agid.gov.it/view/c79ab760-ed0c-11ee-b11e-97829fc929c4

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
Torna su