• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Azienda Usl Toscana sud est

logo Regione Toscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

 
  • Home
  • Utenti
    • Accesso Civico Semplice
    • Accesso Civico Generalizzato
    • Accesso agli Atti (L.241/90)
    • Partecipazione
    • Comitato di Partecipazione AOUP
    • Biotestamento (DAT)
    • Percorso PASS
    • FAQ - Domande frequenti
    • Servizi Aggiuntivi
    • Trapianti - Carte dei Servizi
  • URP
  • Servizi on Line
    • Fascicolo Sanitario
    • Carta Sanitaria
    • OpenToscana
    • Prenota Prelievi
    • Televisita SSR
    • RefertiCOVID_Regione Toscana
    • Prenotazione Test Tossicologico
    • CUP 2.0 Regione Toscana
  • Social Media Policy
  • Contatti
  • Azienda
    • AOUP
      • Direzione Aziendale
      • Stato avanzamento lavori
    • Dipartimenti e Strutture
    • Missione
    • Formazione
    • Sostieni l'AOUP
    • Progetti Innovativi Aziendali
      • Attività e progetti innovativi Sponsorizzati (blog)
    • Covid -19
    • Fatturazione Elettronica
  • Cerca
  • Vecchio sito
    • Vecchio Sito
    • InformazioniToken Posteggi
  • Come fare per
    • Covid19
    • Contattarci
    • Prenotare - Annullare
    • Arrivare
    • Alloggiare
    • Pagare il Ticket
    • Cartella Clinica
    • Ricoverarsi
    • Assistenza Stranieri
    • Assistenza Religiosa in Ospedale
    • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Elisoccorso

Elisoccorso Pegaso

Non si Fuma

Non si Fuma

Riparti Sicuro

Riparti Sicuro

Referti Tamponi

Referti Tamponi

Emergenza sangue: servono i gruppi A e 0 (positivo e negativo)

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 16:11
Visite: 2212

L’Aoup lancia l’appello a donare il sangue per aiutare l’ospedale a rinforzare le proprie scorte in questo periodo in cui, fisiologicamente, le donazioni calano a causa delle ferie.
In particolare c’è bisogno di sangue del gruppo A e del gruppo 0 (positivo e negativo), per poter effettuare gli interventi chirurgici programmati e lavorare in tranquillità sull’emergenza-urgenza.

Leggi tutto...

Giambastiani mostra il cantiere di Cisanello

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 16:13
Visite: 4390

 

L'ingegnere Rinaldo Giambastiani, direttore del dipartimento di Area tecnica dell'Aoup, illustra l'avanzamento dei lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Cisanello.  

Covid-19: Studio pisano su Lancet Diabetes Endocrinology indaga le cause della prognosi sfavorevole nei pazienti diabetici

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 04 Agosto 2020 09:50
Visite: 1737

I pazienti diabetici sono particolarmente a rischio in caso di infezione da Covid-19, soprattutto perché questa sindrome si accompagna spesso ad altre patologie come ipertensione, malattie cardiovascolari, obesità.

Leggi tutto...

Sottoscritto il nuovo protocollo di legalità tra la Prefettura di Pisa e l’Aoup con la partecipazione del Ministro dell’interno Lamorgese

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Martedì, 21 Luglio 2020 16:41
Visite: 1901

Con la partecipazione del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, collegata in videoconferenza dal Viminale, è stato sottoscritto oggi al Palazzo del Governo dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, e dal Direttore generale dell’Aoup Silvia Briani, il nuovo protocollo di legalità per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e dei fenomeni corruttivi.
Presenti anche l’assessore al diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria e sport della Regione Toscana, Stefania Saccardi (in video collegamento) il Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, il sindaco di Pisa, Michele Conti, il Magnifico Rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella, i vertici provinciali delle Forze di Polizia assieme al Capo Centro della Direzione Investigativa Antimafia di Firenze, Francesco Nannucci e al Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Livorno- Pisa, dr.ssa Michela Tarabella. Il Prefetto Castaldo ha rivolto un sentito ringraziamento a tutte le autorità intervenute e, in particolare, al sig. Ministro, che ha voluto assicurare la sua presenza significativa e il suo personale intervento all’avvio del Protocollo, volto a garantire legalità, trasparenza e rapidità alla realizzazione di importanti interventi su una infrastruttura sanitaria di rilevo nazionale.

Leggi tutto...

Pagina 57 di 78

  • 52
  • 53
  • ...
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • ...
  • 61
Notizie dall'ospedale
  • Il bassorilievo di San Ranieri sopra la chiesa omonima all'Ospedale di Cisanello, realizzato dagli studenti del Liceo artistico Russoli di Pisa, benedetto dall'arcivescovo Benotto
  • E' online l'elenco delle strutture aziendali certificate e accreditate
  • Ustioni: malattie rare, croniche e invalidanti non riconosciute nei Lea. All'incontro in Senato anche l'Aoup
  • Il professore Massimo Bellini nuovo presidente eletto di Aigo, Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri
  • Aoup ha un proprio Comitato per l’etica clinica
  • Grande tributo ieri al S.Chiara alla cerimonia di intitolazione del Centro ipertensione dell'Aoup al professore Antonio Salvetti

Leggi tutte le Notizie dall'Ospedale

Rassegna stampa
  • dal 7 marzo 2020 la rassegna stampa è su Intranet
  • venerdì 6 marzo
  • giovedì 5 marzo
  • mercoledì 4 marzo
  • martedì 3 marzo
  • lunedì 2 marzo

Leggi tutte le Rassegne Stampa

Interviste e opinioni
Convegni
  • La ventilazione meccanica non invasiva fra esperienza e formazione: il bilancio di due anni di pandemia con un corso e un convegno
  • Pillole di Medicina africana: ciclo di seminari di Medici con l'Africa CUAMM Gruppo di Pisa
  • World Malaria Day: il 5 maggio webinar con esperti internazionali
  • Ecografia e chirurgia mininvasiva ginecologica: a Pisa i massimi esperti toscani a convegno
  • Maxi-emergenze con ustionati: incontro di esperti a Bologna
  • A Pisa seminario dedicato a Luigi Murri

Leggi tutte le Notizie sui Convegni

Altre notizie
  • Giulia Nuzzi, giovane specializzanda in Pediatria, parte in missione domani per l'Etiopia per 6 mesi insieme a "Medici con l'Africa Cuamm"
  • Don Luca Casarosa, cappellano ospedaliero di Cisanello, nominato monsignore dall'Arcivescovo di Pisa
  • Sportello Cup Cisanello: chiusura due giorni per riorganizzazione
  • Anche per il 2022 la psichiatra Liliana Dell'Osso fra le scienziate italiane selezionate dalla Fondazione Onda
  • Tifoso del Pisa dona mille euro all'Aoup per l'acquisto di un letto di terapia intensiva
  • Psichiatria: corso di perfezionamento e master sullo spettro autistico

Leggi tutte le altre Notizie

Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori
Diagnosi e Cura
  • Pronto Soccorso
  • Dipartimenti e strutture
  • Percorsi
  • Centri
  • Percorso Nascita
Come fare per
  • Covid-19 (Coronavirus)
  • Contattarci
  • Arrivare
  • Alloggiare
  • Prenotare - Annullare
  • Pagare il Ticket
  • Attività Ambulatoriale
  • Ricoverarsi
  • Cartella Clinica
  • Assistenza Stranieri
  • Assistenza Religiosa in Ospedale
  • Accesso Assistenza Tecnica Fornitori

 

 toscana salute banner

vaccinazione anticovid

 

 

logo ars

banner aziendale 112 rt

 

 

campagne regionali

 

banner campagne regionali

 

 referti aziende

campagne regionali 325

 

lavori in corso

bollini campagne regionali

 

 

banner piccolo asl

 

banner cave

anti violenza e stalking

Sostieni l'AOUP

img_sostieniaoup

  • Amministrazione trasparente
  • Gare
  • Avvisi
  • AlboFornitori
  • Albo Pretorio
  • Concorsi e Selezioni
  • Privacy
  • Cedolino WEB
  • Note Legali
  • Codice Disciplinare
  • Accessibilità
  • Codice Comportamento
  • Dichiarazione di Accessibilità

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana - Sede legale: Via Roma n. 67 56126 Pisa - Partiva Iva e Codice Fiscale: 01310860505   Posta certificata pec-aoupisana@legalmail.it

Centralino 050.992111   Pronto Soccorso 050.992300 (8:00-01:00)  CUP 050.995995   CUP Lib. Prof. 050.995272   Numero Verde 800.015877

 

Accesso alla intranet

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su