Covid-19: la scuola in ospedale c'è! Proseguono le attività didattiche in remoto per bambini e ragazzi ricoverati
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Novembre 2020 14:40
- Visite: 1511

L’emergenza Covid non ha frenato le attività della scuola in ospedale, che continua a svolgere il servizio in modalità a distanza, nel rispetto delle misure di contrasto alla diffusione del virus.
Il servizio è attivo in base al protocollo d’intesa siglato tra l’Aoup, l’Ufficio scolastico territoriale e i dirigenti scolastici.
Covid-19: costituita a Pisa la centrale d’area vasta per l’uso appropriato delle risorse territoriali
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Novembre 2020 14:30
- Visite: 2461

E’ stata ufficialmente costituita oggi, nella sede direzionale di via Cocchi, la centrale operativa di coordinamento delle attività sanitarie dell’area vasta nord ovest, prevista dall’ordinanza numero 96 firmata dal presidente della Regione Eugenio Giani, che dovrà essere presente in ogni territorio con l’obiettivo di disporre tutte le operazioni necessarie per assicurare l’utilizzo migliore delle risorse presenti in maniera integrata.
Alla prima riunione hanno partecipato oggi (30 ottobre) il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana Silvia Briani insieme a Carola Martino, Hospital disaster manager Aoup ed il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani insieme al direttore sanitario facente funzione Francesco Bellomo ed al coordinatore della rete ospedaliera Michela Maielli.
La programmazione gestita in questa sede farà riferimento alla disponibilità di alberghi sanitari, di cure intermedie, di posti letto ospedalieri, ordinari, subintensivi e di terapia intensiva.
Questo anche con la finalità di ridurre, attraverso l’uso appropriato delle risorse territoriali, la pressione sugli ospedali.
L'Aoup risponde alle associazioni di volontariato: "Siamo allineati e alleati e facciamo parte dello stesso sistema"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 30 Ottobre 2020 14:40
- Visite: 1804

Il direttore generale dell’Aoup replica a quanto apparso oggi sul Tirreno da parte dei soccorritori delle associazioni di volontariato a proposito della nottata fra il 27 e 28 ottobre scorsi, quando si è creata una fila di ambulanze in attesa all’ospedale di Cisanello, con la fotografia diventata virale sui social: “Noi lavoriamo all’interno dello stesso sistema
Silvia Briani illustra la seconda fase del "piano pandemico"
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Ottobre 2020 13:31
- Visite: 1218

- Stefano Berrettini intervistato da Canale 5 e Rai Radio 1
- Gita a San Rossore organizzata da Artim
- Parcheggi per i dipendenti Aoup di Santa Chiara: accordo con Pisamo per tre nuove aree di sosta a tariffa ridotta
- #Respira: mercoledì 15 giugno al Centro Sms Biblio l'inaugurazione della mostra fotografica sul Covid-19 con foto scattate in ospedale
- Centro di simulazione Nina e Mayo Clinic, prove tecniche di collaborazione
- La dermatologa Valentina Dini nel consiglio direttivo della società europea gestione ferite (Ewma)
- Focus on breast cancer: come cambia la pratica clinica alla luce delle novità presentate al congresso ASCO 2022
- Test genomici nel carcinoma della mammella in Toscana, dalla selezione delle pazienti alla rete di lavoro: convegno a Pisa il 10 giugno
- Germi multiresistenti, strategie sostenibili per contrastarli: convegno ARS con esperti il 22 giugno a Firenze
- A Pisa convegno sulle novità in Endocrinologia pediatrica
- La ventilazione meccanica non invasiva fra esperienza e formazione: il bilancio di due anni di pandemia con un corso e un convegno
- Pillole di Medicina africana: ciclo di seminari di Medici con l'Africa CUAMM Gruppo di Pisa
- Anche due ricercatori Unipi nel progetto sui recettori finanziato dalla UE per la cura di tumori, malattie infiammatorie e degenerative
- Dottorando dell’Università di Pisa premiato dalla più prestigiosa società scientifica internazionale di Endocrinologia
- Giulia Nuzzi, giovane specializzanda in Pediatria, parte in missione domani per l'Etiopia per 6 mesi insieme a "Medici con l'Africa Cuamm"
- Don Luca Casarosa, cappellano ospedaliero di Cisanello, nominato monsignore dall'Arcivescovo di Pisa
- Sportello Cup Cisanello: chiusura due giorni per riorganizzazione
- Anche per il 2022 la psichiatra Liliana Dell'Osso fra le scienziate italiane selezionate dalla Fondazione Onda