L'Aoup risponde alle associazioni di volontariato: "Siamo allineati e alleati e facciamo parte dello stesso sistema"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 30 Ottobre 2020 14:40
- Visite: 3102

Il direttore generale dell’Aoup replica a quanto apparso oggi sul Tirreno da parte dei soccorritori delle associazioni di volontariato a proposito della nottata fra il 27 e 28 ottobre scorsi, quando si è creata una fila di ambulanze in attesa all’ospedale di Cisanello, con la fotografia diventata virale sui social: “Noi lavoriamo all’interno dello stesso sistema
Silvia Briani illustra la seconda fase del "piano pandemico"
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Ottobre 2020 13:31
- Visite: 2206

Covid-19: l'Aoup sta attuando la fase 2 del piano pandemico
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 30 Ottobre 2020 17:24
- Visite: 5115

L’Aoup sta attuando la seconda fase del piano pandemico per il reperimento dei posti letto Covid-19 secondo una tabella di marcia progressiva che prevede la rimodulazione di una parte delle attività assistenziali – senza intaccare i percorsi di urgenza, quelli oncologici e l’alta specialità non rinviabile - per liberare ulteriori risorse da dedicare all’epidemia da Coronavirus. Nella prima fase - che è giunta rapidamente a saturazione
Covid-19: studio pisano su nuovo antibiotico efficace contro le infezioni secondarie da batteri-multiresistenti su Clinical Infectious Diseases
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 28 Ottobre 2020 12:48
- Visite: 6048

Il Cefiderocol – un nuovo antibiotico della classe delle cefalosporine siderofore, approvato dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) lo scorso aprile – si è mostrato efficace a distanza di un mese dal trattamento, e con sopravvivenza del 90%, nel 70% dei casi in cui è stato somministrato, su pazienti fragili affetti anche da Covid-19, dopo il fallimento del primo approccio terapeutico nella cura delle infezioni secondarie da batteri Gram-negativi resistenti ai carbapenemici (antibiotici beta-lattamici battericidi ad ampio spettro, considerati di elezione contro le infezioni ospedaliere).
Il suo meccanismo d’azione rende infatti questo antibiotico attivo nei confronti dei batteri produttori di enzimi resistenti ai carbapenemi e dei batteri non fermentanti. Lo studio “made in Pisa” è stato pubblicato su Clinical Infectious Diseases.
Pisa, 28 ottobre 2020 - Mentre la ricerca sui nuovi antibiotici procede a rilento e i batteri sviluppano nuovi meccanismi di resistenza, rendendo sempre più difficile il trattamento delle infezioni ospedaliere secondarie che insorgono in seguito a
- Primo Premio “Selena Palma” a giovane specialista del Centro trasfusionale
- Tumore allo stomaco: anche l'Aoup nello studio innovativo che aumenta le possibilità di cura, presentato al congresso annuale della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Berlino
- Premiata tesi di specializzazione pisana sulla radioterapia flash al congresso di Fisica medica
- (H) Open weekend sulla menopausa: dal 17 al 19 ottobre servizi gratuiti in oltre 170 ospedali con il Bollino Rosa fra cui l’Aoup
- Solidarietà e prevenzione dell’epatite B in Uganda nel ricordo del Dr. Ciccorossi
- Settimana mondiale allattamento al seno: le iniziative svolte in Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Medicina di laboratorio: premiati due lavori Aoup
- Incontro alle Benedettine con i medici del Centro senologico dell'Aoup
- Cinestetica sanitaria: seminario di presentazione e confronto sugli esiti della sperimentazione in Aoup
- Convegno sulla multidisciplinarietà nella cura delle Mici-Malattie infiammatorie croniche intestinali
- La medicina di laboratorio in ambito pediatrico: corso a Pisa
- Corso internazionale sul piede diabetico: a Pisa esperti da tutto il mondo
- “Accendi d’Oro, Accendi la speranza 2025”: Agbalt e Fiagop insieme nella Giornata nazionale contro il cancro infantile. Torre di Pisa illuminata di luce dorata e donazioni di sangue
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile