Nuove frontiere in endoscopia interventistica: in Aoup procedure all'avanguardia che evitano la chirurgia maggiore sul pancreas
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 16:50
- Visite: 6387

Tre pazienti con esiti di pancreatiti acute severe sono stati sottoposti con successo in Aoup a impianto di protesi per il drenaggio delle raccolte di liquidi per via endoscopica, evitando così l’intervento di chirurgia maggiore del pancreas, asportando contestualmente anche tessuto necrotizzato (necrosectomia). Si tratta dell’ulteriore avanzamento (up-grade) di questa procedura mini-invasiva già effettuata a Pisa da 2 anni, nella Sezione dipartimentale di Endoscopia interventistica e pediatrica dell’Aoup diretta dal dottor Emanuele Marciano (foto), Dipartimento di Chirurgia generale, dove sono stati appunto eseguiti anche questi ultimi tre interventi innovativi di pseudocisto-gastro-duodenostomia per via ecoendoscopica.
Circa 23 milioni dalla Regione all'Aoup per lavori strutturali: dialisi, ponti, sottopassi, adeguamenti antisismici e anti-incendio
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 13:00
- Visite: 3196

Dei 300 milioni complessivi stanziati dalla Regione Toscana alle aziende e agli enti del Servizio sanitario regionale per interventi strutturali fra 2020 e 2021, all’Aoup ne arriveranno circa 23, e saranno destinati a nuove edificazioni, opere propedeutiche al completamento del nuovo ospedale di Cisanello e adeguamenti normativi (antisismici e anti-incendio). E’ quanto è stato definito recentemente con l’approvazione di due delibere su proposta dell’assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi. Le risorse stanziate ammontano per l’esattezza a 298.836.912,50 euro, di cui quasi 30 milioni di euro (29.346.854,83 €) provengono da fondi regionali immediatamente disponibili, mentre i rimanenti 269.490.057,67 euro da fondi statali, che potranno essere utilizzati a inizio 2021, una volta sottoscritto il relativo accordo di programma con il Ministero della Salute. I soggetti beneficiari possono completare le progettazioni degli interventi da finanziare già a partire da quest’anno. In Aoup la cifra più consistente, oltre 12 milioni di euro, sarà impiegata per l’adeguamento sismico-normativo dei vari edifici nei due presidi ospedalieri.
A Cisanello si prevedono poi anche l’edificazione di un nuovo manufatto, che ospiterà la Dialisi (nell’area a verde dietro l’Edificio 13), la riqualificazione degli Edifici 7 e 7 bis per ricavarne studi medici, sale d’attesa, ambulatori collegati alla Medicina nucleare. Inoltre, nell’ambito del progetto complessivo di realizzazione dei vari bracci di collegamento al monoblocco centrale costituito dalle nuove costruzioni, è previsto un ponte tra gli Edifici 13 e 8 attraverso l’edificazione di un fabbricato a due piani fra i suddetti edifici, comprensivo di un corridoio di collegamento sopraelevato fra i due immobili (ricavato sopra l’attuale strada carrabile che li separa). Altri fondi verranno impiegati per la realizzazione di sottopassi e per l’adeguamento normativo anti-incendio.
Emergenza sangue: servono i gruppi A e 0 (positivo e negativo)
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 16:11
- Visite: 4056

L’Aoup lancia l’appello a donare il sangue per aiutare l’ospedale a rinforzare le proprie scorte in questo periodo in cui, fisiologicamente, le donazioni calano a causa delle ferie.
In particolare c’è bisogno di sangue del gruppo A e del gruppo 0 (positivo e negativo), per poter effettuare gli interventi chirurgici programmati e lavorare in tranquillità sull’emergenza-urgenza.
Giambastiani mostra il cantiere di Cisanello
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 05 Agosto 2020 16:13
- Visite: 6050
L'ingegnere Rinaldo Giambastiani, direttore del dipartimento di Area tecnica dell'Aoup, illustra l'avanzamento dei lavori per la costruzione del nuovo ospedale di Cisanello.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie