Neoplasie gastroesofagee: Aoup e Unipi protagoniste su diagnostica molecolare e terapie
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 29 Agosto 2023 11:22
- Visite: 2227

Sulla rivista Gastric Cancer è stato recentemente pubblicato l’articolo “Concordance of microsatellite instability and mismatch repair status in paired biopsies and surgical specimens of resectable gastroesophageal adenocarcinoma: time for a call to action” - con focus sulla necessità di evitare il più possibile la discordanza diagnostica fra biopsie preoperatorie e esami istologici sui pezzi operati per ottimizzare la terapia oncologica personalizzata, oggi la vera arma contro i tumori.
Per la prima volta in Italia intervento robotico su una fibrosi retroperitoneale
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 18 Agosto 2023 10:50
- Visite: 3518

Per la prima volta in Italia, e la quinta al mondo, una paziente è stata operata di fibrosi retroperitoneale con tecnica chirurgica robotica. Ha eseguito l’intervento il professor Riccardo Bartoletti, direttore dell’unità operativa Urologia 1 dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, coadiuvato dal professor Alessandro Zucchi, dell’Università di Pisa. La paziente – di circa sessant’anni e proveniente dalla provincia di Lucca – è stata operata e, nell’arco di due mesi, ha pienamente recuperato la funzionalità di entrambi i reni.
Fine settimana intenso in Aoup al Pronto soccorso per gli incidenti: 6 politraumi in un solo giorno e accessi da tutta l'area vasta nord-ovest. Maggiore attesa per i codici minori ma grande lavoro di squadra. Appello a donare il sangue
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 01 Agosto 2023 10:19
- Visite: 2279

L’Aoup si scusa per gli eventuali disagi nell’attesa dei codici di minore gravità che si sono presentati al Pronto soccorso fra venerdì, sabato e domenica scorsi ma è stato un fine settimana all’insegna degli incidenti gravi in Toscana e il Dipartimento di emergenza-urgenza dell’Aoup ha fatto la sua parte di centro Hub per le patologie tempo-dipendenti e i pazienti critici, accogliendo numerosi codici 1 e 2 centralizzati a Pisa con l’elisoccorso da tutta l’area vasta nord-ovest e anche da fuori regione, riuscendo a gestire tutte le problematiche con grande lavoro di squadra nonostante il periodo di ferie e l’arrivo in contemporanea di urgenze multiple.
A Pisa l'ospedale non chiude per ferie: tutti i numeri di attività
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 27 Luglio 2023 14:34
- Visite: 2814

L’ospedale a Pisa non chiude d’estate e non ha mai chiuso neppure negli anni passati, nonostante le ferie da smaltire del personale sanitario. Ne è riprova il fatto che tutto il Dipartimento di emergenza-urgenza e tutte le attività ad esso correlate, la patologie tempo-dipendenti (trauma, ictus, infarto) compresi i ricoveri in area medica a disposizione del Pronto soccorso, il percorso nascita, d’estate non vengano minimamente ridotte e non sono state ridotte neanche quest’anno. Va quindi subito sgombrato il campo da questo possibile equivoco di fondo con cui viene stigmatizzata, sulla stampa, la fisiologica riduzione dei posti letto nell’attività chirurgica programmata che scatta a ogni stagione estiva in ogni ospedale italiano. Parimenti d’estate in Aoup non vengono ridotte la chirurgia oncologica prioritaria non rinviabile e i trapianti. Quello che diminuisce d’estate sono i posti letto di ricovero medico e chirurgico di elezione (programmato, e dunque non urgente) non solo per consentire al personale di godere delle ferie ma anche in conseguenza del calo fisiologico di accessi dei pazienti. Oltretutto, a una verifica effettuata, risulta che nel 2023 le riduzioni estive ricalchino i piani ferie degli anni passati. Quindi, quest’anno non c’è stata nessuna variazione di rilievo.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie