Franca Melfi prima donna presidente della Società europea di Chirurgia cardiotoracica
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 11 Ottobre 2023 16:04
- Visite: 9058

Come già annunciato a ottobre dello scorso anno, nel corso del 37° Meeting annuale dell’Eacts-European association for cardiothoracic surgery che si è appena concluso a Vienna, il più importante evento di chirurgia cardiotoracica con esperti provenienti da tutto il mondo, la professoressa Franca Melfi, direttore del Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica e della Sezione dipartimentale di Chirurgia toracica mininvasiva e robotica dell’Aoup, è stata nominata presidente della società scientifica europea per il prossimo biennio. E’ la prima volta per una donna e il riconoscimento premia un percorso professionale e di carriera votato alla ricerca dell’innovazione a beneficio dell’attività clinica nonché l’impegno nella ricerca e nella didattica, con l’attività di addestramento svolta in tutta Europa sui sistemi robotici da Vinci tanto da ottenere, per il Centro multidisciplinare dell’Aoup, l’accreditamento per la formazione di secondo livello per i master universitari e la qualifica di Epicenter riconosciuto per case observation e proctoring, oltreché di sede del primo corso di Robotic Crisis resource management.
Nuovo primato al Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell'Aoup con l'arrivo della cardiochirurgia. In contemporanea 4 fra gli interventi robotici più complessi: cuore, pancreas, apparato urinario e polmone
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 09 Ottobre 2023 09:15
- Visite: 2617

Il nuovo primato internazionale raggiunto dal Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup è che, da ormai un paio di mesi, è in grado di eseguire nello stesso giorno, in contemporanea in quattro distinte sale, quattro fra gli interventi robotici più complessi: chirurgia pancreatica, urologica, toracica e cardiaca. Si conferma quindi modello organizzativo vincente grazie alla centralizzazione delle competenze ultraspecialistiche (con la rotazione dei professionisti di tutta l’Area vasta nord-ovest), alla standardizzazione delle procedure e all’ottimizzazione dei costi. Nel Centro si avvicendano ogni anno 36 chirurghi di specialità diverse, che eseguono 31 tipologie differenti di interventi per un totale di 1600 procedure.
Sport, domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half Marathon e della Pisa Ten dedicata a Barbara Capovani. Il sindaco: presto un'area a verde a lei dedicata
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 11 Ottobre 2023 16:03
- Visite: 2074

Domenica 8 ottobre torna la XVII edizione della Pisa Half Marathon e la marcia ludico motoria sui 10 Km (Pisa Ten) che quest’anno ricorda Barbara Capovani, la psichiatra drammaticamente scomparsa nell’aprile scorso e che ha donato gli organi a scopo di trapianto. Le due manifestazioni hanno, da sempre, scopo benefico e si prefiggono di contribuire alla diffusione della cultura del dono. Questa mattina la presentazione dell'evento in sala delle Baleari in Comune. Nel corso della presentazione il sindaco di Pisa, Michele Conti ha annunciato la prossima intitolazione di una grande area verde tra via Vittorio Veneto e le mura cittadine proprio alla dottoressa Capovani.
Metastasi epatiche colorettali: Aoup primo ospedale al mondo dove si trasforma il fegato malato in due sani. Su Cancers pubblicati i primi 15 casi consecutivi
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 27 Settembre 2023 12:36
- Visite: 8087

Due anni fa l’Azienda ospedaliero-universitaria pisana comunicava il primo caso al mondo in cui erano stati ottenuti due fegati sani a partire da uno malato in una paziente con 35 metastasi epatiche da neoplasia del colon Leggi qui. Ora l’annuncio della pubblicazione su Cancers di 15 casi consecutivi effettuati a Pisa con una sopravvivenza a 1 anno del 92%. Il follow-up della paziente è descritto nella pubblicazione scientifica reperibile al seguente link: articolo Cancers
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie