Lean Healthcare Award: a Roma successo dell'Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 27 Novembre 2023 16:57
- Visite: 2151

Successo dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana alla sesta edizione del Lean Healthcare Award, il premio rivolto ai migliori progetti di riorganizzazione nel mondo sanitario, organizzato da Fiaso (Federazione italiana Aziende sanitarie e ospedaliere), Federsanità (Confederazione delle Federsanità Anci regionali), Simm (Società italiana di leadership e management in medicina), Agenas (Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali), Università di Siena e Telos Management Consulting.
Il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell'Asl Toscana nord ovest intitolato a Barbara Capovani: scoperta la targa in sua memoria al Santa Chiara
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 15 Novembre 2023 17:44
- Visite: 2721

L'Azienda Usl Toscana nord ovest ha intitolato a Barbara Capovani il Servizio psichiatrico diagnosi e cura (Spdc) di Pisa. Con una cerimonia semplice e sentita, che si è svolta stamattina, è stata scoperta la targa con il nome della psichiatra, vittima lo scorso aprile di una violenta aggressione all'uscita dal reparto in cui lavorava, nel complesso ospedaliero di Santa Chiara.
Sindrome di Angelman: a Pisa la prima sperimentazione al mondo di una specifica terapia genica su bambini e adulti
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 28 Novembre 2023 14:37
- Visite: 4887

Un importante traguardo nella ricerca medica è stato raggiunto negli ultimi mesi con il lancio della sperimentazione di fase 1 HALOS, la prima al mondo volta a valutare la sicurezza del farmaco ION582, un nucleotide antinsenso (molecola usata per prevenire o alterare la produzione di proteine) che dovrebbe agire in maniera mirata sul sistema nervoso centrale, attivando specifici geni per migliorare la qualità della vita dei soggetti affetti dalla sindrome di Angelman (https://clinicaltrials.gov/study/NCT05127226 - https://classic.clinicaltrials.gov/ct2/show/study/NCT05127226 ).
Questa rara malattia genetica neurologica colpisce uno su 15.000 bambini nati in Europa, è caratterizzata da gravi ritardi nello sviluppo cognitivo, disturbi neuromotori, del sonno, epilessia spesso farmaco-resistente e assenza di linguaggio. Chi ne è affetto ha bisogno di cure croniche, con conseguente significativo carico assistenziale da parte dei caregivers.
La scuola di specializzazione in Cardiologia di Pisa vince la sfida italiana del CardioPentathlon 2023
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 06 Novembre 2023 12:32
- Visite: 2417

La Scuola di specializzazione in Cardiologia dell’Università di Pisa ha vinto la competizione CardioPentathlon 2023 - una gara sulle conoscenze cardiologiche organizzata dalla Sic-Società italiana di cardiologia e alla sua terza edizione - in cui si affrontano squadre composte da 5 medici in formazione specialistica provenienti da tutte le 40 Scuole italiane.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie