A Pisa tre trapianti la notte di Natale
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 30 Dicembre 2023 14:39
- Visite: 3412

Tre trapianti nell’arco di ventiquattr’ore, tra il 24 e il 25 dicembre, sono stati eseguiti a Pisa, al Centro Trapianti di fegato di Cisanello: una maratona chirurgica che ha coinvolto decine di professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e del sistema di donazione e trapianto della Regione Toscana. La mattina del 24 il Centro regionale di Allocazioni organi e tessuti (Craot) – diretto da Chiara Lazzeri – aveva segnalato la disponibilità di tre organi. Da quel momento le varie équipe si sono affiancate e alternate in una complessa attività sia medico-chirurgica sia logistica. Uno dei trapianti, per l’elevatissima complessità, si è protratto per quasi dodici ore ed è terminato la mattina di Natale.
Come evidenzia Davide Ghinolfi, direttore facente funzioni dell’unità operativa Chirurgia epatica e del Trapianto di fegato, “il nostro Centro non è nuovo a trapianti multipli: ne abbiamo eseguiti
Screening tumore polmone: a Pisa sta avendo successo grazie a specialisti e medici di medicina generale ma non basta. Stop fumo
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 30 Dicembre 2023 14:38
- Visite: 2471

Lo screening del cancro polmonare è un intervento salvavita ed è fondamentale la collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale per spingere ancora di più i soggetti a rischio
Monasterio, Usl Toscana nord ovest e Azienda ospedaliero-universitaria pisana insieme per un parto straordinario
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 30 Dicembre 2023 14:36
- Visite: 1932

La sanità toscana ancora una volta fa rete e consente ad una mamma, affetta da cardiopatia e con placenta previa, di mettere al mondo il suo bambino in piena sicurezza.
Il parto è avvenuto nell’Area nascita integrata dell’Ospedale del Cuore, gestita, in stretta collaborazione, da Monasterio e Azienda USL Toscana nord ovest. Mamma Eleonora e il suo bambino, figlio secondogenito, sono stati dimessi, sono a casa e stanno bene.
Il progetto sulla pre-abilitazione ha vinto il Leaning Tower Day 2023
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 19 Dicembre 2023 11:02
- Visite: 3018

Venerdì 15 dicembre l’auditorium della Cassa edile, a Ospedaletto, ha ospitato la quarta edizione del LEANing Tower Day, la finale della competizione aziendale cui hanno partecipato i 14 migliori progetti lean realizzati nel 2023; ne erano stati presentati 28, con il coinvolgimento di circa 275 dipendenti dell’Aoup.
- Anche a Pisa l’Open week di Fondazione Onda Ets sulle malattie cardiovascolari. In ospedale visite ed esami gratuiti
- “Donate il sangue, è un gesto di grande altruismo”: l’appello del Centro trasfusionale dell’Aoup
- All'Aoup il primo premio nel concorso “Donne Protagoniste in Sanità”
- Torre di Pisa illuminata di fucsia per la Giornata mondiale della sepsi: alla Certosa di Calci il 13 settembre incontro aperto alla popolazione e seminario di esperti il pomeriggio
- Linee guida per la gestione della patologia cardiovascolare in gravidanza: Simoncini nel gruppo di lavoro internazionale
- Premio internazionale a un anatomopatologo dell’Aoup
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- Diverticolite acuta complicata: convegno internazionale di esperti al San Ranieri
- "Vivere il Behçet", Pisa capitale della diagnosi, terapia e monitoraggio di questa malattia con un convegno nazionale al Polo delle Benedettine
- Le nuove sfide nella prevenzione e controllo delle infezioni correlate all'assistenza: convegno al Polo della Memoria dell'Università di Pisa
- Focus sul papilloma virus (Hpv) fra specialisti Aoup, dell’Azienda territoriale e medici di medicina generale
- Anche l’Aoup al congresso ICN a Helsinki con tre lavori presentati e la nuova definizione internazionale di infermieristica
- Al Polo didattico delle Piagge il campus per specializzandi di cardio-Tc e cardio-Rm
- Bando per progetti per il miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara