Giornata mondiale della Sclerosi sistemica: le iniziative a Pisa
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 04 Luglio 2023 16:36
- Visite: 1820

Il 29 giugno è la Giornata mondiale della Sclerosi sistemica (SSc), una malattia reumatica rara, autoimmune, cronica, che provoca fibrosi di pelle e organi interni.
La Giornata è l’occasione per presentare l’ambulatorio dedicato ai pazienti colpiti da questa malattia e attivo nell’unità operativa di Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana, diretta dalla professoressa Marta Mosca.
On line salute.toscana.it: portale unico e intelligenza artificiale per la sanità digitale. Aiuterà ad accedere in maniera più semplice ai canali e strumenti più adeguati
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Giugno 2023 09:09
- Visite: 2291

La nuova guida che accompagnerà cittadini e pazienti attraverso i servizi digitali della sanità toscana si chiama Sara: il volto è quello di una persona in carne e ossa, lo sfondo una possibile sala di attesa di un ambulatorio o struttura sanitaria. Sara però non è una persona ma un’assistente digitale virtuale, un avatar che grazie all’intelligenza artificiale riesce ad interagire con gli utenti rispondendo alla richieste digitate sulla tastiera ed anche ai quesiti posti a voce.
L’Oncologia pisana protagonista al congresso Asco 2023 a Chicago con due studi sull’immunoterapia nel carcinoma colorettale. Vinto anche un Merit Award
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 15 Giugno 2023 16:40
- Visite: 3421

Si è appena conclusa l’edizione 2023 del Meeting annuale dell’ASCO-American Society of Clinical Oncology che ha richiamato a Chicago 45mila professionisti da tutto il mondo e due contributi di particolare rilievo, nell’ambito delle attuali linee di ricerca sul carcinoma colorettale, sono giunti dall’oncologia pisana, capofila di due progetti mirati ad ampliare gli attuali spazi di applicazione dell’immunoterapia in questa patologia.
Uno è stato presentato nella sessione delle comunicazioni orali da Carlotta Antoniotti, ricercatrice nel Dipartimento di Ricerca traslazionale dell’Università di Pisa: “Solo il 5% circa dei pazienti con carcinoma colorettale metastatico – ha spiegato - quelli con una particolare caratteristica denominata instabilità dei microsatelliti, beneficiano chiaramente e in maniera molto rilevante dell’uso degli immunoterapici.
"Mai smettere di donare": questo il monito dell'arcivescovo di Pisa con i sindaci dell'area pisana al Centro trasfusionale dell'Aoup nella Giornata mondiale del donatore di sangue. Raccolte 36 donazioni
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 14 Giugno 2023 13:06
- Visite: 2034

“Io non so se il sangue attualmente si fabbrichi ma, se si fabbricasse, perderemmo l’occasione della solidarietà. Tutto si ridurrebbe a comprare e vendere. Credo ci sia sempre più bisogno di azioni educative a partire dalle scuole perché imboccare certe strade comporta inevitabilmente che si arrivi all’annullamento del dono”. Così l’arcivescovo di Pisa monsignor Giovanni Paolo Benotto questa mattina al Centro trasfusionale dell’Aoup, dove ha portato la sua testimonianza sul valore dell’altruismo in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra oggi e che l’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti, insieme all’Officina trasfusionale di area vasta dell’Aoup, ha voluto celebrare con tutte le associazioni di donatori, Avis di Pisa e Cascina, Fratres e Croce Rossa di Pisa e i sindaci dei Comuni dell’area pisana da cui maggiormente si registra afferenza di donatori a Pisa.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie