Il Premio “Franco Mosca" 2023 della Fondazione Arpa va agli infermieri dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 13 Luglio 2023 14:12
- Visite: 2578

La Fondazione Arpa annuncia con orgoglio e soddisfazione che il Premio "Franco Mosca" 2023 è stato assegnato agli infermieri dell'Azienda ospedaliero-universitaria pisana. Sarà consegnato alla dottoressa Monica Scateni, direttore del Dipartimento professioni infermieristiche e ostetriche dell'Aoup, in rappresentanza di tutta la categoria, durante la serata “Arpa d'estate”, che avrà luogo il 19 luglio al Giardino Scotto (v. invito allegato). L’assegnazione del premio agli infermieri riflette il rapporto di profonda stima che il professor Mosca ha sempre manifestato nei confronti della categoria e vuole essere un riconoscimento del ruolo cruciale svolto dagli infermieri nella sanità.
Volontari del servizio civile in visita alle strutture trasfusionali in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 12 Luglio 2023 17:26
- Visite: 1517

Come già avvenuto nel settembre dell’anno scorso, un contingente di 38 giovani volontari del Servizio civile universale, in servizio nelle sedi Avis del territorio toscano, ha fatto visita alla Sezione dipartimentale Officina trasfusionale area vasta nord-ovest e all’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell’Aoup, dirette rispettivamente dalla dottoressa Maria Lanza e dal dottor Alessandro Mazzoni.
L’evento, organizzato dalla sede regionale di Avis, è servito a illustrare il percorso sangue ed emocomponenti dal momento della donazione fino a ai processi di lavorazione, validazione e distribuzione di prodotti finiti e trasfondibili, che si svolgono nell’Officina trasfusionale, polo centralizzato di lavorazione per l’area vasta nord-ovest.
Servizio di Alberto Angela sulla mano bionica impiantata a Cisanello
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 30 Giugno 2023 13:34
- Visite: 3593

Giovedì 29 giugno su Rai 1 - all'interno di Noos L'avventura della conoscenza, il programma curato da Alberto Angela - è andato in onda un servizio dedicato all'impianto su un paziente della mano robotica sviluppata dall'Istituto di BioRobotica della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, diretto da Christian Cipriani.
L'intervento era stato eseguito a Cisanello: alla guida dell'équipe chirurgica Lorenzo Andreani - dell’unità operativa Ortopedia e traumatologia 2, diretta da Michelangelo Scaglione - di quella anestesiologica Manuela Nicastro - direttrice della sezione Anestesia e rianimazione ortopedia e centro ustioni - e di quella neuroriabilitativa Carmelo Chisari - direttore della sezione Neuroriabilitazione.
Medico dell'Aoup premiato a New York
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Giugno 2023 12:03
- Visite: 3593

Nicolò Fanelli, anatomopatologo trentaquattrenne, nato a Bari e laureato a Pisa, ha vinto un premio di 40mila dollari per studiare e lavorare dodici mesi alla Weill Cornell medicine di New York – ospedale e centro di ricerca di fama internazionale – sotto la guida del professor Massimo Loda, direttore del dipartimento Pathology and laboratory medicine alla Weill Cornell e pathologist in chief al New York-Presbyterian hospital.
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- Evento in Comune a Pisa il 5 maggio per la Giornata internazionale dell'ostetrica
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie