Pisa: a novembre dodici trapianti di fegato in undici giorni
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 11 Novembre 2020 14:55
- Visite: 2287

In undici giorni, dall’inizio di novembre, a Pisa sono stati effettuati dodici trapianti di fegato: chirurghi, anestesisti e infermieri hanno lavorato per giorni pressoché senza interruzioni e senza cancellare o rimandare le altre attività chirurgiche programmate.
Un risultato non nuovo per le unità operative Chirurgia epatica e del trapianto di fegato (diretta dal professor Paolo De Simone) e Anestesia e rianimazione trapianti (diretta da professor Gianni Biancofiore), ma particolarmente significativo in questa fase di riacutizzazione della pandemia, che sta costringendo tanti ospedali italiani a ridurre la propria attività chirurgica per dedicare spazi e risorse ai pazienti covid.
Parto nella rianimazione del Covid-Hospital del Santa Chiara. Equipe multidisciplinare al lavoro
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 09 Novembre 2020 11:41
- Visite: 6550

Nei giorni scorsi al Covid Hospital del Santa Chiara (Edificio 21) c’è stato il primo parto cesareo di una paziente positiva al Covid-19 che, a causa delle sue condizioni instabili, necessitava di un’assistenza continua in rianimazione. Per questa ragione - nonostante all’interno dell’Edificio 2 ci sia un apposito percorso nascita in sicurezza, riservato proprio alle partorienti positive al Covid-19 – stavolta l’èquipe multidisciplinare che ha assistito il parto ha deciso di operare all’interno della nuova sala operatoria del Covid Hospital, a causa delle precarie condizioni di salute della mamma.
Covid-19: aperti a Cisanello altri 10 posti letto di area medica all'Edificio 30 C
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 09 Novembre 2020 10:11
- Visite: 6316

Altri 10 posti letto di area medica, sotto il coordinamento della struttura di Medicina interna 1 dell'Aoup diretta dal professore Stefano Taddei, a cui partecipano attivamente gli staff sanitari delle due strutture di Reumatologia (diretta dalla professoressa Marta Mosca) e di Immunoallergologia clinica (diretta dalla professoressa Paola Migliorini), sono stati aperti oggi pomeriggio all'Edificio 30 C (secondo piano) di Cisanello per essere a disposizione degli eventuali ricoveri Covid che dovessero arrivare nella notte al Pronto soccorso. Ad essi se ne potranno aggiungere domani altri 14, ove fosse necessario.
Covid-19: il punto all'8 novembre nel video del direttore generale Silvia Briani sulla gestione della pandemia in Aoup
- Dettagli
- Ultima modifica: Domenica, 08 Novembre 2020 14:09
- Visite: 3302

Il direttore generale dell'Aoup Silvia Briani fa il punto sulla gestione della pandemia da Covid-19 illustrando le ulteriori misure che verranno adottate in Aoup a partire da domani, 9 novembre, per consentire un'ulteriore espansione dei posti letto Covid. La rapida diffusione del
- Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”
- “Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”
- Associazioni, sindaci e militari a Cisanello per la Giornata mondiale del Donatore di Sangue
- Odontoiatria pubblica d’urgenza: i primi pazienti nel giorno di apertura domenicale
- Odontoiatria pubblica: apre anche a Pisa, in Aoup, l’ambulatorio di area vasta per le urgenze odontoiatriche nei giorni festivi in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest
- Alla cassa edile il Lean Lab 2025
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- A Pisa convegno sul lupus eritematoso sistemico
- A Palermo il IV congresso Singem: “Neurogastroenterologia e medicina di precisione, dalla scienza di base alla clinica”
- A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi
- Al via il XXI congresso della Società italiana glaucoma
- Arbovirus e salute globale: a Pisa il Meeting nazionale su persistenza virale e strategie One Health
- A Pisa il XVII congresso della società europea di chirurgia robotica ginecologica: in Aoup i primati nel settore già dal 2007
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024