Covid-19: task-force Aoup sulle complicanze tracheali durante la pandemia
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Dicembre 2020 15:01
- Visite: 3331

Circa il 5% dei pazienti affetti da Covid presenta condizioni cliniche tali da richiedere il ricovero in terapia intensiva e un’assistenza ventilatoria, che può avvenire in maniera non-invasiva oppure invasiva: in quest’ultimo caso può rendersi necessaria una tracheotomia, cioè l’apertura della trachea per creare una via respiratoria alternativa.
Giornata contro la violenza sulle donne
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 25 Novembre 2020 09:24
- Visite: 2402

L'Azienda ospedaliero-universitaria pisana partecipa alle celebrazioni per la “Giornata contro la violenza sulle donne” con un breve video dove compaiono parte delle colleghe e dei colleghi che costituiscono la rete aziendale (inserita in quella territoriale) impegnata nel sostegno e nell'accoglienza delle vittime di violenza.
il link al video su YouTube: https://youtu.be/dKClCwet_bU
A Pisa autotrapianto di linfonodi robot-assistito per il trattamento del linfedema: primi in Europa
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 24 Novembre 2020 10:58
- Visite: 4637

A Pisa, per la prima volta in Europa, è stato eseguito con successo nei giorni scorsi, nel Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica dell’Aoup, un autotrapianto di linfonodi robot-assistito (con da Vinci Xi) per trattare un linfedema post-traumatico alla gamba su una donna colpita 20 anni fa, accidentalmente, da un colpo di fucile da caccia che aveva reciso l’arteria femorale provocandole una riduzione della vascolarizzazione e del drenaggio linfatico, con conseguente accumulo di linfa che il suo organismo non riusciva a riassorbire. Il linfedema è infatti una grave patologia, che può insorgere in seguito a trattamento oncologico (es. tumori al seno o ginecologici) o eventi traumatici, che determina un progressivo aumento di volume e peso degli arti interessati, con pesante impatto sulla qualità della vita.
Aperto il reparto a bassa intensità di cure: videomessaggio di Silvia Briani
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 20 Novembre 2020 15:44
- Visite: 2590

Il direttore generale Silvia Briani fa il punto sulla gestione della pandemia: aperto il reparto "low care" (a bassa intensità di cure) per i pazienti affetti da covid-19.
- Concluso il progetto di servizio civile “Pronto Soccorso: accompagnare ed esserci sempre!”
- “Cultura e dono unite nel promuovere buona vita”: al Centro trasfusionale dell’Aoup tornano a donare i membri dell’associazione culturale calabrese “Esperia”
- Associazioni, sindaci e militari a Cisanello per la Giornata mondiale del Donatore di Sangue
- Odontoiatria pubblica d’urgenza: i primi pazienti nel giorno di apertura domenicale
- Odontoiatria pubblica: apre anche a Pisa, in Aoup, l’ambulatorio di area vasta per le urgenze odontoiatriche nei giorni festivi in collaborazione con l’Azienda Usl Toscana nord ovest
- Alla cassa edile il Lean Lab 2025
- NSC: sulla rivista "Tecnica ospedaliera" si parla della nuova unità di Biocontenimento e della terapia sub-intensiva della Medicina d'urgenza ospedaliera
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- A Pisa convegno sul lupus eritematoso sistemico
- A Palermo il IV congresso Singem: “Neurogastroenterologia e medicina di precisione, dalla scienza di base alla clinica”
- A Pisa il congresso nazionale dei chirurghi senologi
- Al via il XXI congresso della Società italiana glaucoma
- Arbovirus e salute globale: a Pisa il Meeting nazionale su persistenza virale e strategie One Health
- A Pisa il XVII congresso della società europea di chirurgia robotica ginecologica: in Aoup i primati nel settore già dal 2007
- Giugno-luglio 2025: modifica della viabilità al Santa Chiara per lavori alle fognature
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024