Covid-19: presto nuove postazioni di attesa dove collocare i pazienti arrivati in ambulanza
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Novembre 2020 17:54
- Visite: 2679

In questi giorni l’Aoup sta allestendo all’ospedale di Cisanello, al Dea-Dipartimento di emergenza-urgenza, nuove postazioni fra l’ex sala d’attesa e la camera calda, per accogliere il flusso dei pazienti sospetti Covid-19 o positivi al Covid-19 diretti al Pronto soccorso che arrivano in ambulanza e sono in attesa di tampone o di ricovero. Questa soluzione consentirà di fluidificare le procedure di accettazione di questi pazienti – più lente per le misure di sicurezza sulla separazione dei percorsi sanitari e per i tempi tecnici di refertazione dei tamponi - e permetterà un migliore turn-over dei mezzi sanitari.
(Nella foto di repertorio, la tenda pre-triage)
Covid-19: la scuola in ospedale c'è! Proseguono le attività didattiche in remoto per bambini e ragazzi ricoverati
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Novembre 2020 14:40
- Visite: 2632

L’emergenza Covid non ha frenato le attività della scuola in ospedale, che continua a svolgere il servizio in modalità a distanza, nel rispetto delle misure di contrasto alla diffusione del virus.
Il servizio è attivo in base al protocollo d’intesa siglato tra l’Aoup, l’Ufficio scolastico territoriale e i dirigenti scolastici.
Covid-19: costituita a Pisa la centrale d’area vasta per l’uso appropriato delle risorse territoriali
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 03 Novembre 2020 14:30
- Visite: 3904

E’ stata ufficialmente costituita oggi, nella sede direzionale di via Cocchi, la centrale operativa di coordinamento delle attività sanitarie dell’area vasta nord ovest, prevista dall’ordinanza numero 96 firmata dal presidente della Regione Eugenio Giani, che dovrà essere presente in ogni territorio con l’obiettivo di disporre tutte le operazioni necessarie per assicurare l’utilizzo migliore delle risorse presenti in maniera integrata.
Alla prima riunione hanno partecipato oggi (30 ottobre) il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana Silvia Briani insieme a Carola Martino, Hospital disaster manager Aoup ed il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani insieme al direttore sanitario facente funzione Francesco Bellomo ed al coordinatore della rete ospedaliera Michela Maielli.
La programmazione gestita in questa sede farà riferimento alla disponibilità di alberghi sanitari, di cure intermedie, di posti letto ospedalieri, ordinari, subintensivi e di terapia intensiva.
Questo anche con la finalità di ridurre, attraverso l’uso appropriato delle risorse territoriali, la pressione sugli ospedali.
L'Aoup risponde alle associazioni di volontariato: "Siamo allineati e alleati e facciamo parte dello stesso sistema"
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 30 Ottobre 2020 14:40
- Visite: 2939

Il direttore generale dell’Aoup replica a quanto apparso oggi sul Tirreno da parte dei soccorritori delle associazioni di volontariato a proposito della nottata fra il 27 e 28 ottobre scorsi, quando si è creata una fila di ambulanze in attesa all’ospedale di Cisanello, con la fotografia diventata virale sui social: “Noi lavoriamo all’interno dello stesso sistema
- Due monitor ripetitori per la shock room del Pronto soccorso donati all’Aoup dall’associazione ConAlbe a.p.s.
- Efficientamento delle politiche del farmaco: al via progetto con sponsor “Value Data Horizon” sulla miastenia gravis
- Fondazione Onda: settimana della salute della donna con incontri, visite ed esami gratuiti in Aoup
- Conclusa in Aoup la formazione sull’uso dell’autorespiratore
- Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria
- Ottantotto donazioni di sangue lo scorso fine settimana. E anche questo weekend si replica Testimonial stavolta I cavalieri del sorriso
- Nsc: la visita al cantiere del nuovo ospedale di un pool di architetti di fama dell’Università di Firenze
- NSC: "Dillo a Chiara", la voce dei professionisti per il nuovo ospedale. Conclusi gli incontri plenari di restituzione dei dati del questionario
- NSC: Firmato il Protocollo d’Intesa tra l’Ordine degli architetti e l’Aoup. Un concorso per ridisegnare le aree esterne del principale polo sanitario della città
- NSC, “La rivoluzione della cura”: il Nuovo Santa Chiara in Cisanello si racconta in una rubrica sul magazine “Grandi Ospedali”
- NSC: tappa a Cisanello con un workshop di tre giorni del Master “Ospedali e strutture socio-sanitarie” della Sapienza di Roma
- NSC: incontri di "restituzione" sui risultati del questionario "Dillo a Chiara: tutti insieme verso il cambiamento"
- A Pisa il primo congresso internazionale dei giovani diabetologi
- Navigating the Future in Healthcare Science 2025: a Pisa il futuro della ricerca medica
- New generation point of care: convegno a Pisa
- Tra libertà e diritti: parlando di legge regionale sul fine vita
- A Praga il II congresso internazionale ERN ReCONNET sulle malattie rare del tessuto connettivo: protagonista la Reumatologia di Pisa
- La biopsia renale e il ruolo del nefrologo: corso a Pisa
- Supporto statistico agli studi clinici: oltre 250 lavori e un libro pubblicato dalla Pisa University Press
- Fondazione Telethon: nasce una piattaforma dedicata alla distrofia muscolare di Duchenne. Il progetto realizzato anche con Unipi
- Io sto con Chiara: parte delle quote del torneo di calcetto “interspecialistiche” Cisanello /Santa Chiara serviranno a contribuire all’acquisto di un ecografo per l’obesità infantile
- Trottole, animaletti e costruzioni in legno donati anche quest’anno ai piccoli degenti del S.Chiara
- Variazione orari apertura punti farmaceutici di continuità (ospedalieri) nel mese di dicembre 2024
- Riduzione servizio bus navetta presidio ospedaliero Cisanello per le festività natalizie